Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:37




Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
chiarimenti schiusa uova pulcini 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/05/2012, 13:55
Messaggi: 23
Rispondi citando
ho portato a termine una schiusa con incubatrice fiem 105 uova le uova erano tutte feconde ma ho avuto dei problemi con alcuni pulcini che nonostante rotto il guscio non riuscivono ad uscire circa una trentina... :( vorrei che qualcuno mi aiutasse a sapere dove ho sbagliato per evitare un problema del genere...grazie.


06/05/2012, 14:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
prova a leggerti questo,sicuramente riuscirai a chiarire i tuoi dubbi ;) .....però armati di santa pazienza,è lunghissimo :lol: :lol: :lol:


polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


06/05/2012, 15:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 12:36
Messaggi: 925
Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Rispondi citando
si vero e mooolto lungo ma esauuriente io o iniziato e leggerlo 2 giorni fa e sono alla pagina 72 ciaoo e buona lettura


06/05/2012, 16:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Per mia esperienza posso dirti che il fenomeno è da attribuirsi alla temperatura, che probabilmente non è omogenea in tutte le parti dell'incubatrice. Se la tua Fiem è quella con due cestelli sovrapposti, probabilmente in quello di sotto la temperatura sarà stata inferiore rispetto ai canonici 37,7°. Controlla la temperatura in tutte le parti della macchina. Facci sapere


06/05/2012, 17:03
Profilo

Iscritto il: 06/05/2012, 13:55
Messaggi: 23
Rispondi citando
puo' darsi che la temperatura non sia omogenea anche perchè l'incubatrice è quella con tre cestelli e l'ultima volta ho fatto il pieno di uova cioè 105....infatti secondo voi farò bene ogni tre giorni a cambiare la posizione dei cesti e poi voglio provare a mettere l'acqua distillata al posto di quella normale perchè ho visto che nel recipiente man mano che si prosciuga l'acqua rimane il calcare ,presumo che anche il calcare si deposita sull' uovo e contribuisce a far piu' duro l'uovo


06/05/2012, 20:23
Profilo

Iscritto il: 08/04/2012, 20:51
Messaggi: 67
Rispondi citando
Ciao simonedo, credo che il problema più importante sia la temperatura. Per quanto riguarda l'acqua stai tranquillo, quello che evapora è solo acqua pura H2O e proprio per questo lascia sul fondo il calcare che invece precipita come sale. Magari con l'acqua distillata sei sicuro che non ci sia cloro, che invece è sicuramente presente nell'acqua del rubinetto (da acquedotto)... anche se non credo che possa danneggiare le uova.
Ciao


06/05/2012, 21:26
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 6 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy