Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:39




Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Chi di voi sarà a NOSTRAVICOLI a Reggio il 24? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Beh io che invece sono espeto ho trovato un buon numero di animali ed una ampia rappresentanza di tutte le razze Italiane .
Difficile dire ad oltre 700 capi che erano pochi.
Per chi è rimasto insoddisfatto basta andare a Lipsia alle Europee e li i prezzi partirano da 80 100 euro capo così prenderete dimestichezza coi prezzi reali dei polli di razza. :D

altolà....io non ho detto che ci fossero pochi pennuti....ma che c'erano poche razze rappresentate,rispetto a quelle che conosco e che avrei voluto poter vedere dal vivo :roll:
e 100€ per esemplari che corrispondono allo standard si possono anche spendere....suppongo che sia un giusto guadagno per chi spende anni della sua vita a selezionare :? ....
50 € per un esemplare che posso trovare anche alla fiera di fossano a 30.....no :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


26/11/2012, 8:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Nessuno ha mai parlato di pochi animali!!! E per quanto riguarda i prezzi sono d'accordo con te alessio, erano buoni!

Però se mi dici che c'erano 30 Robuste Maculate venerdi sera, ci rimango male, perchè allora erano gia sparite per le 10:15 di sabato mattina.... :(

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


26/11/2012, 9:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Giuliano mi piacerebbe vedere in foto le Millefiori che hai acquistato, è una tipologia di razza italiana che mi piace molto, e piuttosto poco diffusa.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


26/11/2012, 9:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
in effetti io sono stato il venerdì e il ritmo con cui la gente riempiva scatoloni con polli era notevole, e mi sono detto "quì se non rimpiazzano gli esemplari nelle gabbie Domenica non rimane niente da vedere".per quanto riguarda invece ucelli e colombi,
impressionante la quantità ,si vociferava di 100.000 esemplari presenti :o

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


26/11/2012, 10:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
thomasdelgreco ha scritto:
io son tornato adesso dopo un lungo viaggio ma con l atteso bottino

In cosa consiste il "bottino"?

ho acquistato dopo praticamente un paio d ore di osservazione una coppia di olandesi cioccolato e una khaki una coppia si serbr oro e un maschio limone

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


26/11/2012, 10:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
GiulianoSerafini ha scritto:
Io sono stato lì poco e senza intenzione di comprare nulla, ho portato a casa una coppia di millefiori di Lonigo e un maschio e tre femmine di combattente inglese antico nano colorazione frumento. Alessio scordi i tanti pavoni!! :) Tacchini ermellinati di Rovigo..

ecco chi si è preso la coppia di combattenti :D

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


26/11/2012, 10:38
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Io sono andata il Venerdì alle 16 e non mi sembra proprio di aver visto Robuste Maculate, almeno non 30 di sicuro :!:
Tranquilla Cinic, di Australorp nemmeno l'ombra :!:
In compenso c'era davvero tanta scelta e mi è sembrata più ricca dell'anno scorso soprattutto per quanto riguarda i tacchini.
i prezzi erano quelli che mi aspettavo, nella media.
Ho acquistato una coppia di Polverara nere ed una pollastrella Bresse blù di cui mi sono innamorata a prima vista, un vero colpo di fulmine.
Mi ha fatto un uovo nella gabbia e si lascia prendere in braccio e coccolare da subito, un carattere dolcissimo.
Appena troverò il tempo posterò qualche foto.


26/11/2012, 10:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Giulione ha scritto:
Però se mi dici che c'erano 30 Robuste Maculate venerdi sera, ci rimango male, perchè allora erano gia sparite per le 10:15 di sabato mattina.... :(

no Giulione non erano sparite perchè le ho viste verso le 13,30 del sabato. Erano pollastre non ancora nel pieno della loro bellezza e ne erano rimaste tre o quattro. Se non sbaglio, l'allevatore è un veneto, lo stesso delle anatre di razza Streicher.

Fiera molto bella e meglio organizzata rispetto allo scorso anno: la divisione tra polli a giudizio e libero scambio è stata una soluzione vincente. Tantissime razze, sorpresa dalla Catalana del Prat che non conoscevo, da lontano mi sembrava quasi una femmina lionata con le zampe ardesia, cosa che non poteva ovviamente essere, quindi sono andata a guardare meglio.

Ammirata dal gallo Bielefelder campione di razza, maestoso.

Sono rimasta più che soddisfatta anche se l'Aerav dovrebbe trovare una soluzione affinchè lo sgabbio degli acquistati avvenga non prima del sabato sera, in quanto non è bello trovare una sfilata di gabbie vuote perchè non è possibile arrivare prima.
Andare in fiera non è solo acquistare una bestiola ma anche osservare quel che non si può comprare per motivi di spazio insufficienti, perchè già venduto, perchè non corrispondente alle nostre esigenze o troppo caro.

bello anche rivedere o conoscere persone con le quali intrattengo frequente corrispondenza.

In fiera non ho acquistato nulla ma, con gli occhi, mi son portata via tanti animali.

Cinic, beata te che hai vicino casa una fiera della portata di Nostravicoli! :mrgreen:

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


26/11/2012, 11:05
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Cara Fiamma ho visto la tua Bresse blu ed anche la compagna di gabbia una Leghorn olandese collo oro blu. Chi altri l'ha vista oltre me e te e chi se l'è portata a casa??? Immagino nessuno .
Le Robuste Maculate ingabbiate per due volte erano in una volierina verso il fondo del capannone corridoio interno insieme a dei tacchini.
Anche le Bionde piemontesi erano presenti con 3 copie ed alcune galline spaiate. Tempo di ingabbiarle ho fatto il giro e stavano già transitando negli scatoloni.
I combattenti inglesi antichi frumento li abbiamo guardati e soppesati nei pregi e nei difetti con Giuliano.
Quando li abbiamo guardati c'erano 2 galli e 6 galline.

Considerate poi che ognuno ha la sua razza preferita e quella alleva e che gli espositori erano 30 -35 da ciò si può evincere che non poteva essere presente l'intero patrimonio avicolo mondiale.
Confermo che le Australorp ,Amrock e Faverolles erano assenti in compenso le Malins sparviero e le Catalane del Prat erano una prima presenza ad una Mostra italiana assenti almeno dal dopo guerra.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


26/11/2012, 11:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2011, 0:32
Messaggi: 339
Località: TRENTO
Formazione: perito agroindustriale
Rispondi citando
Io sono andato sabato e non mi posso lamentare.. C'era una bella varietà di animali a prezzi accessibili per tutti. Non ho fatto acquisti in fiera ma fuori in quanto ho sfruttato il richiamo della fiera per contattare altri allevatori.
Io sono sceso con un gruppo di amici e anche loro come me si erano accordati per scambi nel parcheggio. Per farvi capire un mio amico é tornato a casa con 10australorp.
Come già detto la rappresentanza di razze c'era la qualità spesso un po' meno.. Io sarò a Lipsia e un maschio di nana calzata lo fanno a 110 però non ha niente a che vedere con i soggetti di Reggio. Alcuni animali presenti però meritavano.. Ho visto delle belle padovane nane e una o due olandesi.. Alcuni allevatori che di solito vendono animali molto buoni mi hanno un po' deluso ma non tutti gli anni si può avere la perfezione.. Detto questo chiedo ad un amico di caricare le foto e aspetto le vostre..

_________________
!!! cerca AVICOLTORI TRENTINI su Facebook e unisciti al nostro gruppo!!!


26/11/2012, 11:32
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy