Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 14:32




Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15
Chi di voi sarà a NOSTRAVICOLI a Reggio il 24? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Cinic l'attitudine alla cova come più volte abbiamo ricordato è un attitudine che viene eliminata in quasi tutte le razze .
Perchè?
Perche più cova meno uova fa . Perchè meno cova più uova fa .

ergo, se l'uomo non ci mette lo zampino, le razze sono tutte in potenziale rischio di estinzione. Follia pura! :evil:
Mi viene in mente Cicero pro domo sua .
Poi nascono i progetti di sarvaguardia dall'estinzione. Contraddizione in termini --> voglio una razza ma tolgo l'istinto alla cova ---> l'uomo non è capace di gestire la riproduzione (per non parlare della selezione) quindi la corsa a salvare il Dodo di turno.

:arrow: funziona così :?

Ci sta tutto lo studio e la selezione, da una razza, di una linea commerciale ma gran parte del resto delle stesse non le si possono apprezzare per le proprie peculiarità?

Esistono razze più o meno produttive, più o meno ornamentali, più o meno rustiche. Mi sembra ce ne siano per tutti i gusti ed esigenze. che senso ha la tendenza all'inibizione alla cova?

Se il motivo è commerciale, non ne voglio neanche parlare. ne ho la nausea.

Altrimenti, cosa mi sfugge? :?


:idea: Cinic, non devi guardare la luna. Devi consultare l'Oracolo ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


28/11/2012, 10:20
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Susanna la cosa mi sembra molto chiara ma la ripeto.
I contadini di un tempo necessitavano di tante uova . Per fare tante uova selezionavano le galline che ne facevano di più, le galline che facevano più uova erano quelle che non entravano mai in cova .
Essendo molto bravi ed attenti affidavano le uova della razza che allevavano a Tacchine , Chiocceed in seguito ad incubatrici sempre più grandi.

Oggi mimando gli agricoltori per motivi hobbistici e non produttivi puri l'istinto alla cova risulta utile a poter intraprendere la riproduzione dei polli . Tenere però questi polli che covano significa tornare molto indietro nella produzione di uova .
Per il resto non vedo il problema.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


28/11/2012, 12:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
grazie mille per il chiarimento.....perlomeno ora so che l'aspetto cova è secondario nella selezione di soggetti riproduttori.

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


28/11/2012, 14:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Oggi mimando gli agricoltori per motivi hobbistici e non produttivi puri l'istinto alla cova risulta utile a poter intraprendere la riproduzione dei polli . Tenere però questi polli che covano significa tornare molto indietro nella produzione di uova .

prendo atto che questo è l'orientamento attuale e delle due l'una: se è utile l'istinto alla cova va da se' che la produzione di uova è ridotta, quindi è soggettivo scegliere di far covare o meno e selezionare come riproduttori i soggetti che hanno covato oppure no.

Io prediligo la cova perchè abbiamo vissuto una evoluzione dai contadini di un tempo e le esigenze sono cambiate.
Vorrei chiedere ad ognuno se, allevando una razza, si tende a prediligere la cova o la produzione di uova, partendo dal presupposto che ognuno ha i propri motivi per scegliere una strada piuttosto che un'altra.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


28/11/2012, 14:33
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
per gli esemplari di razza, nel mio caso la Robusta lionata, prediligo la cova alle uova anche perchè per le uova tengo 2 o 3 ovaiole commerciali.


28/11/2012, 20:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
anche a me piace che abbiano l'attitudine alla cova....e come dice Fiamma,i riproduttori non li allevo per avere uova :roll:
a quello ci pensano i risultati dei miei minestroni :mrgreen:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


28/11/2012, 23:21
Profilo

Iscritto il: 22/11/2012, 11:50
Messaggi: 49
Località: Reggio emilia
Formazione: Avviamento prof. di tipo agrario
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
lapiccolacorte ha scritto:
Cita:
sorpresa dalla Catalana del Prat che non conoscevo

grazie piccolamiss....è proprio questa la razza sconosciuta che ho visto e di cui non ricordavo il nome

é il primo anno che le alleviamo. :o
Abbiamo due ceppi ( un gallo e una gallina prese in Germania, e un gallo e due galline acquistate sui Pirenei ).
Siamo delusi dal primo approccio, sia con i giudici (non sono state valutate :oops: ) che con i visitatori.
Le rimandiamo a giudizio a Lipsia e sicuramente anche alla nazionale ad Alessandria.
Le malines sono sempre allevate e presenate da noi.

Bene, in ogni caso è un primo passo per la diffusione e conoscenza della razza Catalana, che anche il solo fatto di averle presentarle è un merito e può far nascere l'interesse in più persone.

Quali delusioni avete incontrato nell'allevamento di questa razza?

Le delusioni non sono venute dall'allevare questa razza, ma dal giudizio dei giudici. :oops:
Ma oggi siamo molto soddisfatti, del risultato ottenuto alla mostra europea di Lipsia, dove abbiamo presentato 3 soggetti di questa razza
sono a catalogo con i n.13082--13086--13087. : :o


08/12/2012, 17:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy