26/11/2012, 12:03
sorpresa dalla Catalana del Prat che non conoscevo
26/11/2012, 12:03
alessiozanon ha scritto:Cara Fiamma ho visto la tua Bresse blu ed anche la compagna di gabbia una Leghorn olandese collo oro blu. Chi altri l'ha vista oltre me e te e chi se l'è portata a casa??? Immagino nessuno .
Le Robuste Maculate ingabbiate per due volte erano in una volierina verso il fondo del capannone corridoio interno insieme a dei tacchini.
Anche le Bionde piemontesi erano presenti con 3 copie ed alcune galline spaiate. Tempo di ingabbiarle ho fatto il giro e stavano già transitando negli scatoloni.
I combattenti inglesi antichi frumento li abbiamo guardati e soppesati nei pregi e nei difetti con Giuliano.
Quando li abbiamo guardati c'erano 2 galli e 6 galline.
Considerate poi che ognuno ha la sua razza preferita e quella alleva e che gli espositori erano 30 -35 da ciò si può evincere che non poteva essere presente l'intero patrimonio avicolo mondiale.
Confermo che le Australorp ,Amrock e Faverolles erano assenti in compenso le Malins sparviero e le Catalane del Prat erano una prima presenza ad una Mostra italiana assenti almeno dal dopo guerra.
26/11/2012, 12:05
Piccolamiss ha scritto:Giulione ha scritto:
In fiera non ho acquistato nulla ma, con gli occhi, mi son portata via tanti animali:
26/11/2012, 12:12
26/11/2012, 12:29
alessiozanon ha scritto:Erano come sempre dello stesso socio Aerav che le porta sempre. Il cognome inizia per R.
Hai senza dubbio visto animali suoi se sei venuto a rassegne passate.
Alcune note su alcune razze spagnole Qui:
http://www.gallinasderaza.es/t3/page2.a ... Rf=74&Rt=2" target="_blank
26/11/2012, 15:01
GiulianoSerafini ha scritto:Iun maschio e tre femmine di combattente inglese antico nano colorazione frumento.
26/11/2012, 15:09
alessiozanon ha scritto:Cara Fiamma ho visto la tua Bresse blu ed anche la compagna di gabbia una Leghorn olandese collo oro blu. Chi altri l'ha vista oltre me e te e chi se l'è portata a casa??? Immagino nessuno .
Le Robuste Maculate ingabbiate per due volte erano in una volierina verso il fondo del capannone corridoio interno insieme a dei tacchini.
Anche le Bionde piemontesi erano presenti con 3 copie ed alcune galline spaiate. Tempo di ingabbiarle ho fatto il giro e stavano già transitando negli scatoloni.
I combattenti inglesi antichi frumento li abbiamo guardati e soppesati nei pregi e nei difetti con Giuliano.
Quando li abbiamo guardati c'erano 2 galli e 6 galline.
Considerate poi che ognuno ha la sua razza preferita e quella alleva e che gli espositori erano 30 -35 da ciò si può evincere che non poteva essere presente l'intero patrimonio avicolo mondiale.
Confermo che le Australorp ,Amrock e Faverolles erano assenti in compenso le Malins sparviero e le Catalane del Prat erano una prima presenza ad una Mostra italiana assenti almeno dal dopo guerra.
26/11/2012, 15:19
26/11/2012, 16:43
alessiozanon ha scritto:Zia Rina quasi rabbrividisco per la tua richiesta a Giuliano o meglio muggisco come si suole dire in alcune contrade ......![]()
26/11/2012, 22:53
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.