![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
chi di voi arrotonda lo stipendio con gli animali?
Autore |
Messaggio |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ugorudy ha scritto: proprio l'altro giorno un amico mi diceva.. vorrei mettere le galline... per farle crescere e poi mangiarle,,e io gli dico bene.. e lui.. certo però come si fa a saper se sono malate quando è ora di macellarle???... allora gli ho detto.... vabbbèè ...lascia perde.... continua a comprare i polli che vendono che quelli di sicuro.. sono mooolto piu genuini e buoni.... certo che tanta gente è strana.... Una signora che viene in villeggiatura vicino casa mia proprio l'altro giorno mi ha chiesto di cosa me ne facevo di tutte le galline che ho, io gli ho detto che mi vendo le uova, le vendo a 40 centesi i allevate a terra senza mamgime ecc.ecc. La sua risposta ( ma sei mai entrato in un supermercato? 6 uova costano 1 euro ) e allora e la che io mi incazzo,ti sto dicendo che le allevo a terra,non do mangime, non aumento il di', allora si gira e mi dice ma tu le uova non le puoi vendere perche' secondo lei quelli degli allevamenti le uova le lavano e le sterilizzano,ei cose da matti,alla fine mi ha detto ( se io devo comprare le uova vado al negozio che costano meno e sto piu' sicura) io l'ho mandata a quel paese e me me sono andato......
|
11/07/2013, 0:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Molte gente è vero preferisce le cose comprate...ma se ci fate caso sono i più anziani che comprano le uova o i polli allevati da noi privati...i ragazzi di oggi, escludendo noi del forum, si lamentano se la carne è dura, il pollo è duro ecc...Comunque è vero io quando entro nella mia piccola "fattoria"(parolone ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ) mi rilasso e scarico tutte le tensioni e i nervi della città...loro si che ci danno soddisfazioni!
|
11/07/2013, 12:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gallinefelici
Iscritto il: 11/06/2013, 21:38 Messaggi: 181 Località: Castelli Romani (RM)
|
Chi non prova non sa... la bontà di un ovetto proveniente da galline allevate all'aperto con amore e che mangiano solo granaglie no ogm e scarti dell'orticello di famiglia... Che se perdono!!!
Ritornando all'argomento del post dico che è la sola passione che da benzina al mio piccolo allevamento perché se ragiono in modo esclusivamente materiale lascio perde subito.
_________________ Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"
|
13/07/2013, 18:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Sambo
Iscritto il: 08/02/2013, 16:42 Messaggi: 315 Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
|
|
14/07/2013, 15:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fabioperetti
Iscritto il: 23/04/2013, 17:00 Messaggi: 305 Località: bormio
Formazione: 2 liceo
|
credo che nessuno riesca a arrotondare lo stipendio con così pochi capi ma se pensiamo che le uova le dovremmo vendere a 40-50 cent sia un belrisparmio piuttosto che andare al supermercato a comprare uova "biologiche"
|
15/07/2013, 10:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
"biologiche" sono tutte le stesse ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) solo che devono guadagnarci di più...
|
15/07/2013, 10:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Battista
Iscritto il: 12/03/2013, 18:33 Messaggi: 437 Località: lodi
Formazione: spandiletamica
|
Cita: il "guadagno" lo ho avuto più coi conigli. Aspetta .....aspetta .......ne parliamo dopo un anno di allevamento quando arrivano i problemi con i conigli sono cavoli amari
|
15/07/2013, 11:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
L'unica maniera di fare pari o guadagnare qualcosina secondo me si articola su alcuni punti chiave Per i conigli il tempo di andare a fare l'erba e la possibilità di procurarsi buon fieno ad un prezzo ragionevole per l'Inverno in modo che sfioccati, mangime pellettato,.....siano solo un optional per il giorno che piove a dirotto o hai la febbre o.......... Per i polli un grande pascolo recintato, abbastanza grande che gli sia impossibile trasformarlo in deserto con le loro amorevoli zampine, gli scarti di cucina e dell'ortolano sotto casa debitamente selezionati e granaglie autoprodotte. I conigli possono essere venduti puliti ma da cuocere mentre i polli, se si vuole farsi la clientela, vanno cotti e venduti stile rosticceria perchè alla base del rifiuto del pollo ruspante c'è l'incapacità di cucinarlo. Io vendo i conigli a 8,00 il chilo puliti ed i polli a 12,00 peso vivo, già cotti. I clienti vengono e si scelgono l'animale. Le uova a 5,00 euro 12 uova. Anche così, comprando le granaglie no OGM, per i polli, non riesco a far pari.
|
15/07/2013, 12:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
fiamma ha scritto: L'unica maniera di fare pari o guadagnare qualcosina secondo me si articola su alcuni punti chiave Per i conigli il tempo di andare a fare l'erba e la possibilità di procurarsi buon fieno ad un prezzo ragionevole per l'Inverno in modo che sfioccati, mangime pellettato,.....siano solo un optional per il giorno che piove a dirotto o hai la febbre o.......... Per i polli un grande pascolo recintato, abbastanza grande che gli sia impossibile trasformarlo in deserto con le loro amorevoli zampine, gli scarti di cucina e dell'ortolano sotto casa debitamente selezionati e granaglie autoprodotte. I conigli possono essere venduti puliti ma da cuocere mentre i polli, se si vuole farsi la clientela, vanno cotti e venduti stile rosticceria perchè alla base del rifiuto del pollo ruspante c'è l'incapacità di cucinarlo. Io vendo i conigli a 8,00 il chilo puliti ed i polli a 12,00 peso vivo, già cotti. I clienti vengono e si scelgono l'animale. Le uova a 5,00 euro 12 uova. Anche così, comprando le granaglie no OGM, per i polli, non riesco a far pari. ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
|
15/07/2013, 18:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
dalfeo
Iscritto il: 13/10/2012, 0:18 Messaggi: 252 Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
|
Marco87dp ha scritto: ArgoPavone ha scritto: Anche io molto spesso mi chiedo ma chi me la fa fare? per quanto si spende e quanto tempo ci dedico, ma ogni sera che mi ritiro da lavoro e vado nella mia piccola azienda mi scarico tutta la tensione del giorno..... Hai pienamente ragione,la sera quando finisco il turno di lavoro e arrivo in campagna e si sentono le rondini tutt' intorno,poi apri il lucchetto del cancello e le galline che "scoccodellano" perchè sentono che arrivi,le oche che ti chiamano,i gatti che ti vengono incontro con la coda all'insù,i conigli che come vedono che arrivi si mettono su due zampe con le orecchie dritte e il naso arricciato...beh storie d'altri tempi...troppo troppo bello. Condivido a pieno il pensiero di Marco87dp, anche io sebbene mi alzi tutte le mattine alle 3.00, quando vado dai miei animali è come se facessi 5 giorni di ferie, mi rilasso e stacco il cervello, anche se come tutti voi ben sapete, il lavoro fisico non manca mai... ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Grazie e saluti.
Daniele
|
16/07/2013, 17:58 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |