|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
che temperature sopportano le galline?
Autore |
Messaggio |
enzo78
Iscritto il: 29/11/2013, 21:14 Messaggi: 97 Località: Norvegia Jothuneimen
Formazione: ignorante
|
Siccome vivo in una zona abbastanza fredda, vorrei sapere fino a che temperatura le galline resistono, per portarle in altro locale più al caldo, prima di trovarle surgelate. Al momento sono in una casetta, isolata termicamente e piena di foglie secche, ma dove non posso mettergli riscaldamento, mi manca l'elettricità, di notte vanno a dormire dentro ma di giorno sono sempre fuori, per l'inverno, pensavo di metterle in altro locale che posso riscaldare, ma dove non possono andare libere, quindi dovranno stare in gabbia, spaziosa ma sempre gabbia. Al momento scendiamo di poco sotto lo zero, il freddo inizierà a Dicembre, con punte ai meno 30, fino a che temperatura posso rischiare a lasciarle fuori?
|
01/10/2014, 17:43 |
|
|
|
|
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
due o tre anni fa che qui da me ci sono stati picchi straordinari di -10/12 le galline sono state tranquillamente fuori durante il giorno e a dormire nel pollaio in muratura, senza correnti d'aria... l'unico problema è che ghiaccia l'acqua...
naturalmente con temperature del genere addio uova...se sono continuative
|
01/10/2014, 19:09 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
enzo78, visto che sei in Norvegia con temperanture ehm.. diciamo un filino rigide la cosa migliore secondo me è sentire e/o andare a vedere come fanno gli abitanti del posto. se no il rischio di trovarti i polli surgelati mi pare più che concreto.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
02/10/2014, 9:51 |
|
|
clay
Iscritto il: 16/10/2014, 14:18 Messaggi: 68 Località: Torino
Formazione: Belle Arti
|
Basandomi sui miei polli, a temperature di poco sotto lo zero già si intirizzivano e rallentavano i movimenti, forse di giorno muovendosi lo sentono meno, ma patiscono comunque, mi sembra crudele lasciarli al gelo!
|
22/10/2014, 21:49 |
|
|
neoagricolo
Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
|
grossomodo dipende dalla razza di polli ...
se fa freddo sempre, ti conviene prendere razze nordiche o tedesche che son piu abituate ..
su questo sito ci son varie razze dovresti spulciare nelle tabelle quella ideale ....
_________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)
|
22/10/2014, 21:58 |
|
|
neoagricolo
Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
|
_________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)
|
22/10/2014, 21:59 |
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
sono daccordo con neoagricolo il fattore razza incide moltissimo. a tal proposito escluderei a priori tutti gli ibridi commerciali che come si sà sono poco resistenti al freddo mentre cercherei fra le razze rustiche. E' una buona idea come ti hanno consigliato anche quella di informarsi dagli allevatori del posto ( se ce ne sono ) e vedere quali razze tengono loro. secondo me come aspetto dovrebbe essere di media grandezza e più impiumata il possibile ( zampe e tarsi compresi), se cerchi in rete le razze russe sono quasi tutte così.
Cmq io personalmente penso che con opportuni accorgimenti si possano allevare anche a quei climi , bisogna anche precisare che se fuori ci sono -30°C se il pollaio è ben costruito all'interno per me andrà massimo a -15°C. inoltre è importante in questi casi curare anche la alimentazione, i polli spenderanno molto per tenersi al caldo . io valutarei anche di farli ingrassare un pochino prima dell'inverno , e li farei mangiare prevalentemente dalla mattina fino a max primo pomeriggio così la sera e la notte non hanno in corso la digestione .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
23/10/2014, 11:15 |
|
|
neoagricolo
Iscritto il: 16/02/2013, 22:17 Messaggi: 1251 Località: provincia di Frosinone
|
poi pollaio sollevato da terra almeno 30 50 cm e possib con intercapedine isolante ,
altezza tetto interno non molto alto il caldo va sopra , se hanno due metri di altezza interna il caldo se lo scordano , magari max un metro ....
_________________ L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza su di lui . (Niccolo' Machiavelli)
|
23/10/2014, 20:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 40 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|