|
Che si fa contro la donnola?
Autore |
Messaggio |
Pollaccio
Iscritto il: 11/06/2014, 16:37 Messaggi: 86
|
Salve a tutti!
Fin ora non mi era mai successo, ma stamattina al risveglio ho trovato 7 galline stecchite, con il collo spiumato. Pare sia la donnola, che succhia il sangue e le lascia lì. Fin'ora non le avevo mai chiuse nel ricovero la notte, perchè io alle 18 entro a lavorare e stacco a mezzanotte. Quindi o è troppo presto o stanno già dormendo...
Cosa posso fare? il pollaio ha già la rete anti donnola, quella a maglie da 1 cm, ma a quanto pare si è arrampicata su un albero (il pollaio ne è circondato) e si è calata giù...
Aiuto!!!
|
27/06/2014, 11:11 |
|
|
|
|
dobermann
Iscritto il: 29/10/2013, 9:07 Messaggi: 205 Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
|
hai 2 possibilità: o chiudi il recinto con la rete antifaina/antidonnola/antitopo anche sopra e lasci che le galline dormano anche fuori il ricovero oppure installi sul tuo ricovero un sistema automatico di apertura/chiusura della porticina per il rientro delle galline così non ci pensi più: si apre la mattina all'alba (o all'ora che decidi tu con il timer) e si chiude la sera al tramonto (o sempre all'ora che decidi tu con il timer). Questa seconda possibilità è quella che ho scelto io per il mio pollaio e mi trovo benissimo, nessun pensiero, nessun problema; l'unica necessità è che le tue galline abbiano l'istinto a rientrare la sera e, per quello che ho capito non mi pare
_________________ Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32 Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale
|
27/06/2014, 11:32 |
|
|
giovanniridolfo00
Iscritto il: 20/01/2014, 22:58 Messaggi: 148 Località: siena
Formazione: enologia
|
si in effetti penso anche io sia il metodo migliore, difatti la donnola si arrampica e scende come uno scoiattolo
_________________ CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI giovanni
|
27/06/2014, 12:50 |
|
|
Alberto666
Iscritto il: 25/03/2013, 18:50 Messaggi: 1490 Località: molise
|
un cane di qualunque razza e taglia è la soluzione migliore
|
27/06/2014, 13:16 |
|
|
Pollaccio
Iscritto il: 11/06/2014, 16:37 Messaggi: 86
|
E come si fa a riabituarle ad entrare nello stalletto?
|
27/06/2014, 13:49 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Concordo meglio chiuderle al sicuro, devi riabituarle a dormire al riparo nel ricovero, che deve avere dei trespoli. Per invogliarle ad entrare la sera puoi provare a mettere dentro una luce che spegni al tuo ritorno quando le chiudi, diversamente c'è più luce all'aperto e spesso cercano li un posto dove dormire.
|
27/06/2014, 14:35 |
|
|
BrunoS
Iscritto il: 17/05/2013, 13:50 Messaggi: 443 Località: Filottrano (AN)
|
io 3 cagnolini di piccola taglia l'ha uccisa è a portato la testa davanti al portone come fa i ratti quello che entra dentro il recinto lo fa fuori i gatti del vicino non possono stare neanche davanti al cancello
|
27/06/2014, 15:43 |
|
|
schermatone
Iscritto il: 08/04/2012, 23:36 Messaggi: 505 Località: Prato/Firenze
Formazione: Classica
|
A proposito di donnola vi risulta che questo animale scavi sotto terra? Io sono certo che si arrampica ma non so altro. Grazie per il info
|
27/06/2014, 23:04 |
|
|
giovanniridolfo00
Iscritto il: 20/01/2014, 22:58 Messaggi: 148 Località: siena
Formazione: enologia
|
non credo scavi ma avendo una testolina di non più di 5 cm può passare da una irregolarità della rete
_________________ CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI giovanni
|
28/06/2014, 10:17 |
|
|
dobermann
Iscritto il: 29/10/2013, 9:07 Messaggi: 205 Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
|
Pollaccio ha scritto: E come si fa a riabituarle ad entrare nello stalletto? Per riabituarle la soluzione migliore è la procedura che si attua sempre quando si inseriscono gli animali in un nuovo pollaio: lasciarceli chiusi dentro per qualche giorno così che si abituino ai nuovi spazi consentendo loro poi gradualmente l'uscita all'esterno. Chiaramente il pollaio dovrà essere conforme alle loro esigenze con posatoi sopraelevati in numero e spazio sufficiente. Considerato peró che loro già vivono quegli spazi, anche se nn li utilizzano ancora per la notte, certamente sarebbe una strategia migliore, se ne hai la possibilità, spostarli tutti in un nuovo spazio per qualche giorno e poi riportarli li chiudendoli dentro come da procedura. E magari intanto cogli l'occasione per effettuare una bella pulizia stagionale del pollaio e compri un bel sistema di apertura/chiusura automatica e appena installato sposti gli animali
_________________ Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32 Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale
|
28/06/2014, 13:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|