Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 9:19




Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
CHE SFIGA - incubatrice senza corrente il 21° giorno 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 15:41
Messaggi: 285
Rispondi citando
ragazzi che sf....ortuna, proprio il 21° giorno dell'incubata che ho in corso è previsto un distacco della corrente per 6 ore. Non potendo utilizzare un gruppetto elettrogeno cosa mi consigliate? pensavo ad una pentola di acqua calda bella capiente da sostituire ogni ora. aspetto consigli. oppure , in questi ultimi 6 giorni potrei alzare di mezzo grado la temperatura dell'incubatrice sperando in qualche nascita anticipata?

_________________
"...vegnarà anca par tì quel del formaio..."


15/05/2013, 17:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 22:54
Messaggi: 174
Località: Pisticci
Formazione: Perito elettrico
Rispondi citando
Dovresti cercare di tenere l'ambiente quanto più caldo possibile tenere porte e finestre chiuse
per 6 ore non dovrebbero esserci problemi e chiaro non e che vai e apri l'incubatrice in assenza di corrente potresti anche riscaldare una coperta e riporla sull'incubatrice, come, accendi un fuoco

In bocca al lupo

_________________
Giovanni


15/05/2013, 19:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
secondo me schiuderanno senza problemi....magari anche prima del 21°
limitati a non aprire l'incubatrice durante le ore in cui verrà a mancare la corrente o come ti hanno già suggerito,coprila con una coperta affinchè il calore non si disperda troppo in fretta ;)

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


15/05/2013, 20:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2010, 23:01
Messaggi: 1674
Località: Guspini (VS)
Rispondi citando
tranquillo schiuderanno! assoluamente non usare coperte che impediscono lo scambio dell'aria... puoi anche postare l'incubarice al sole... io l'ho fatto parecchie volte...

_________________
aridatece Zeman!!


15/05/2013, 20:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
puoi anche postare l'incubarice al sole.

non so da dove sta digitando l'autore di questo post,ma se per caso fosse qui al nord,gli verrebbe difficile trovare un po' di sole in questi giorni :lol:
per la coperta forse hai ragione... :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


15/05/2013, 20:48
Profilo

Iscritto il: 24/04/2013, 20:36
Messaggi: 359
Località: Morcone(BN)
Rispondi citando
cinic ha scritto:
Cita:
puoi anche postare l'incubarice al sole.

non so da dove sta digitando l'autore di questo post,ma se per caso fosse qui al nord,gli verrebbe difficile trovare un po' di sole in questi giorni :lol:
per la coperta forse hai ragione... :roll:


aahahahahahhaha poveri nordisti, qui al sud, se metti le uova al sole si schiudono dopo 1 minuto :lol:

scherzi a parte, come hai detto tu è giusto io ti consiglio così, ma niente coperta

_________________
Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.


15/05/2013, 20:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 15/07/2010, 6:33
Messaggi: 248
Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
Rispondi citando
assolutamente NO
all'esposizione dell'incubatrice al sole brutta trovata e pessima. Potrebbe compromettere l'intera incubata.

Ascolta bene, prendi 4 bottiglie di acqua di plastica da 2 litri e riempile di acqua calda Bollente e fai un rettangolo
intorno all'incubatrice.
E' l'unica soluzione.


15/05/2013, 22:40
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
non riesci a trovare un gruppo elettrogeno o un gruppo di continuita per pc altrimenti metti le lampadine della macchina con una batteria e accendi ogni tanto controllando la temperatura

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


15/05/2013, 23:04
Profilo

Iscritto il: 26/11/2012, 16:09
Messaggi: 1095
Località: ASOLO (TREVISO)
Rispondi citando
IO AL TUO POSTO ANDREI IN PANICO

ma tu non ti preoccupare, per sei ore se l'incubatrice si trova in casa non ci sara' nessun problema..se vuoi essere piu tranquillo, il metodo delle bottiglie non mi sembra male, e a mio parere se poi avvolgi tutto con una coperta la temperatura interna credo scenda di poco..la coperta in generale non e' una buona soluzione par il fatto che ferma il circolo d'aria...ma ti ripeto: sono solo sei ore..


16/05/2013, 8:21
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
Quoto l'idea delle bottiglie di plastica, è una soluzione che hanno adottato anche altri forumisti in passato ed in mancanza d'altro è l'unica soluzione.

Come già detto poi, io non andrei tanto nel panico, sicuramente il distacco della corrente elettrica non influirà sull'incubata.

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


16/05/2013, 10:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy