Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:08




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
che razza sono??? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/07/2011, 18:31
Messaggi: 264
Località: Ariano Irpino -AV-
Rispondi citando
potreste darmi una mano a capire di che razza si tratta???
la signora ottantenne dice che suan nonna le aveva già e pensate dormono sugli alberi nonostante hanno un bel polalio,
e per di più "viste con i miei occhi" dormono d'inverno sotto la neve a temperature glaciali e a detta della nonnina non è mai morta una :D e a breve ne avrò una chioccia con pulcini ;)


Allegati:
DSCN1284.JPG
DSCN1284.JPG [ 97.3 KiB | Osservato 970 volte ]
DSCN1282.JPG
DSCN1282.JPG [ 71.44 KiB | Osservato 970 volte ]
DSCN1285.1.jpg
DSCN1285.1.jpg [ 99.75 KiB | Osservato 970 volte ]

_________________
Vorrei un mondo semplice fatto di gente umile che rispetta la propria terra.
08/07/2011, 11:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Belle davvero ;) non ne ho idea di che razza si tratti ma quella scura mi piace ha una bella colorazione di penne :D lascio la parola agli esperti.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


08/07/2011, 16:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2011, 20:12
Messaggi: 193
Località: Appennino Tosco-Emiliano
Rispondi citando
Direi che sono dei begli ibridi "di campagna", come ce ne erano tanti fino a non molti anni fa. Dalla tua descrizione sembrano essere molto robuste, dei veri carriarmati :D ; chissà se sono anche valide ovaiole?
Sarebbe interessante saperne di più...., soprattutto della pollastra "perniciata" con quei tarsi ardesia/verdognoli....molto interssante! ;)

_________________
Jonathan

"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."


08/07/2011, 16:53
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
ciao bella colorazione quella marrone :geek: :D mi piace :D anche il mio vicino ne ha 64 (quelle che sono riuscito a contare)di quelle galline francesine,cinesine......tra galletti e galline più ovviamente i pulcini che ne ha una marea.loro non hanno nemmeno un pollaio sono libere in un campo e vanno tutte a dormire su una pianta di cachi e in alcuni cespugli estate, inverno e non muoiono mai a parte la mia che è da dieci anni che ce l'ho e questa sera il mio cane la uccisa :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: .lui non gli da neanche da mangiare ,mangiano tutto quello che trovano nei campi aparte un pò di pane e a volte del mais spezzato,covano dove capita e pensare che è partito da una coppia (ovviamente negli anni ha aggiunto galli nuovi per cambiare geni) :)


11/07/2011, 1:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2011, 20:12
Messaggi: 193
Località: Appennino Tosco-Emiliano
Rispondi citando
manu93 ha scritto:
ciao bella colorazione quella marrone :geek: :D mi piace :D anche il mio vicino ne ha 64 (quelle che sono riuscito a contare)di quelle galline francesine,cinesine......tra galletti e galline più ovviamente i pulcini che ne ha una marea.loro non hanno nemmeno un pollaio sono libere in un campo e vanno tutte a dormire su una pianta di cachi e in alcuni cespugli estate, inverno e non muoiono mai a parte la mia che è da dieci anni che ce l'ho e questa sera il mio cane la uccisa :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: .lui non gli da neanche da mangiare ,mangiano tutto quello che trovano nei campi aparte un pò di pane e a volte del mais spezzato,covano dove capita e pensare che è partito da una coppia (ovviamente negli anni ha aggiunto galli nuovi per cambiare geni) :)


questi si che sono polli ruspanti! Il metodo di allevamento selvatico che hai descritto è probabilmente il più antico che esista, praticato forse fin dal Neolitico! :mrgreen:
Dal punto di vista antropologico/zoologico è interessante, ma io non riuscirei mai a tenere i polli in questo stato di autarchia...sono un po' un maniaco dell'ordine :oops: ...
Comunque complimenti ai buoni vecchi contadini!

_________________
Jonathan

"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."


11/07/2011, 8:47
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
Messaggi: 3013
Località: crema
Rispondi citando
si anche a me non piace il fatto che stiano libere senza recinzione e senza un pollaio,infatti quando diventa buio vado sempre nel pollaio a vedere se qualche gallina o pulcino si è messo a dormire fuori dal pollaio allora lo prendo e lo metto dentro,anche perchè non è la prima volata che i pulcini che rimangono fuori mi muoiono annegati o di freddo per via della pioggia :cry: .però devo dire che allevati cosi all'aperto diventano molto rustici e imparano a volare come i fagiani(le ho viste con i miei occhi sopratutto le galline :P )anche i pulcini pur dormendo all'aperto e senza mangimi crescono più sani e forti.


11/07/2011, 14:26
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
manu93 ha scritto:
si anche a me non piace il fatto che stiano libere senza recinzione e senza un pollaio,infatti quando diventa buio vado sempre nel pollaio a vedere se qualche gallina o pulcino si è messo a dormire fuori dal pollaio allora lo prendo e lo metto dentro,anche perchè non è la prima volata che i pulcini che rimangono fuori mi muoiono annegati o di freddo per via della pioggia :cry: .però devo dire che allevati cosi all'aperto diventano molto rustici e imparano a volare come i fagiani(le ho viste con i miei occhi sopratutto le galline :P )anche i pulcini pur dormendo all'aperto e senza mangimi crescono più sani e forti.

Io anche allevo le mie galline all'aperto, in un campetto recintato, e con il riparo notturno, ed ogni sera vado a chiudere la porticina, e ad assicurarmi che tutte siano rientrate. Ormai hanno imparato che devono entrare la sera. Purtroppo però i fagiani non ne vogliono sapere..ed ogni sera vanno a dormire sull'alberello di limoni :lol: fortuna che è un alberello basso, per cui non ci metto molto a farli rientrare :D

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


11/07/2011, 14:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/01/2011, 20:12
Messaggi: 193
Località: Appennino Tosco-Emiliano
Rispondi citando
Ciao Jeordie, io credo che il tuo metodo, che è anche il mio e di molti altri, sia il più equilibrato. Diciamo che si tratta di un compromesso tra la voglia di libertà totale dei polli e la necessità di sicurezza dell'allevamento, che poi ovviamente va sempre a loro vantaggio. :mrgreen:

_________________
Jonathan

"...cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."


11/07/2011, 16:16
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy