Io in primavera toglierò le mie isa warren con delle livornesi. Più piccole, tante uova e possibilità di riprodurre le galline nel mio pollaio.
Piccolamiss per tagliare le ali è più indicato tagliare le remiganti primarie e secondarie, le copritrici sono difficili da tagliare e non influenzano il volo
ti ringrazio susanna. Sto allestendo un pollaio in legno (ca 2 metri quadri) ed un recinto che copre ca 80mq. ho intenzione di partire con 5 ovaiole. sul taglio avevo fatto una lezione (con relativa prova pratica) con il professore di zootecnia alle superiori. A questo punto potrei tenere quindi delle livorno e delle ancona. l'isa brown però mi ha sempre ispirato come razza... potrei inserirla nel mio pollaio o non è una razza adatta alle mie esigenze? può essere una buona cosa mischiare queste tre razze (es. 2 livorno, 2 ancona e 1 isa brown) oppure è una pessima idea?
Lancinhouse ha scritto:ti ringrazio susanna. Sto allestendo un pollaio in legno (ca 2 metri quadri) ed un recinto che copre ca 80mq. ho intenzione di partire con 5 ovaiole. sul taglio avevo fatto una lezione (con relativa prova pratica) con il professore di zootecnia alle superiori. A questo punto potrei tenere quindi delle livorno e delle ancona. l'isa brown però mi ha sempre ispirato come razza... potrei inserirla nel mio pollaio o non è una razza adatta alle mie esigenze? può essere una buona cosa mischiare queste tre razze (es. 2 livorno, 2 ancona e 1 isa brown) oppure è una pessima idea?
Non vedo dov'è il problema, se ti piace fai così quoto Alyon, l'Isa brown non è una razza e come giustamente dice enricomattiuzzo le eventruali penne dell'ala da spuntare sono le remiganti primarie e secondarie.
e quindi queste isa brown cosa sarebbero? scusate ma di avicoli (in generale) non ci capisco nulla! ahimè, tutta roba che non è stata didatticamente affrontata a scuola