|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Che razza potrebbe essere?
Autore |
Messaggio |
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
Buona sera, è da un pò che non scrivo sul forum....troppo poco tempo..... qualche giorno fà un amico mi ha dato questo galletto, vorrei capire se è un meticcio o se ci sono probabilità di trovargli una compagna di razza.
Grazie a tutti per le risposte.
Allegati:
IMG_20140724_172404.jpg [ 35.42 KiB | Osservato 714 volte ]
|
24/07/2014, 23:25 |
|
|
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Somiglia ad un Phoenix nano, ma dalla foto non si capisce bene
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
24/07/2014, 23:34 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
Grazie Giovanni, sì infatti assomiglia vagamente a un galletto visto su un libro, domattina cercherò di fare foto magari più dettagliate....
|
25/07/2014, 0:37 |
|
|
GabrieleLucadamo
Iscritto il: 13/07/2014, 19:50 Messaggi: 103 Località: latina
|
Anche a me sembra un Phoenix nano ma bisognerebbe vedere tutta la coda nel Phoenix è molto sviluppata lunga più del corpo stesso
|
25/07/2014, 21:42 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
Grazie per le risposte, il vecchio proprietario mi ha confermato che il galletto aveva una coda molto lunga... purtroppo quando è arrivato a noi ne restavano poche penne spelacchiate e piene di fango, due giorni fa il galletto è morto....
|
28/07/2014, 13:46 |
|
|
111Billy
Iscritto il: 28/07/2014, 8:03 Messaggi: 18 Località: bosco di Viterbo
Formazione: Laurea - Dottorato - Abilitazione
|
Mi dispiace tanto... Era sicuramente un Phoenix nano giapponese, ma... malnutrito!! Io li allevo ed è difficile farli morire, sono molto resistenti alle malattie, sfuggono anche ai predatori, perché hanno le ali da uccello e sono velocissimi, ma non agli stenti! E' una razza eccezionale (ottime chiocce le femmine, allevano i piccoli anche di altre razze), se tenuto nella gabbia, la coda del maschio può raggiungere i sei metri di lunghezza. Hanno anche un grosso valore economico, è una razza pregiata. Vi consiglio di tenere nel pollaio almeno un maschio della stessa razza.
|
28/07/2014, 14:02 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
111Billy ben detto tranne che per una cosa: 111Billy ha scritto: la coda del maschio può raggiungere i sei metri di lunghezza la Phoenix Shokoku è soggetta alla muta delle penne, quindi durante il periodo della muta anche la coda cade. L' unica razza con la coda a crescita continua e che non compie la muta è la Onagadori.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
28/07/2014, 14:29 |
|
|
cesilvia
Iscritto il: 25/10/2009, 18:39 Messaggi: 240 Località: prov. SO
Formazione: Licenza media/laurea
|
Grazie per le informazioni. Solo una curiosità : il galletto già da tempo non cantava più e la cosa mi sembrava strana , canta solo in alcuni periodi o probabilmente aveva problemi ? Grazie ancora.
Cesare.
|
29/07/2014, 7:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|