Autore |
Messaggio |
destroke
Iscritto il: 13/10/2015, 12:49 Messaggi: 6
|
io e un amico vorremmo mettere su un pollaio per sperimentare un allevamento in "permacultura" e capire se in futuro potremmo ricavare un reddito dalla vendita di uova
chiaramente sappiamo che dobbiamo prima farci un pò di esperienza. Abbiamo 600mq a disposizione per questo progetto e ci chiedevamo qual'è il numero migliore per iniziare senza esagerare e sopratutto in funzione dell'area geografica (siracusa) che razze consigliate di utilizzare?
grazie!
_________________ pensa globale, agisci locale
|
13/10/2015, 13:04 |
|
|
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Beh..su 600mq ci stanno alla grande anche una sessantina di galline..per il tipo dipende dallo scopo..per le sole uova potrebbero andar bene le classiche ovaiole tipo le ISA..oppure se preferite le razze potreste optare per le livorno utilitarie..dove dividendo lo spazio in più recinzioni potreste avere più gruppi..tipo quattro recinti con 15 galline ed un gallo a recinto e poi ruotare i Galli o inserire i figli di uno negli altri pollai..così avreste uova e sareste autosufficienti senza dover mai pil comprare galline.e senza problemi di consanguineità..
|
13/10/2015, 15:49 |
|
|
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Cmq io per cominciare e far pratica partire con un pollaio coperto di almeno 4/6 mq con un pascolo recintato di 150mq..e partendo con un gruppo di 15 galline.. Naturalmente le mie sono solo opinioni..
|
13/10/2015, 15:55 |
|
|
destroke
Iscritto il: 13/10/2015, 12:49 Messaggi: 6
|
grazie per il riscontro e per lo spunto di tenere separate le galline con i relativi galli per favorire la riproduzione
rispetto al fatto che abbiamo in mente di costruire un unico pollaio questa cosa ci offre spunti di riflessione
qualcuno conosce la razza "siciliana"? ho letto molto bene di lei in quanto è una razza rustica e produttiva, inoltre si adatta bene alle nostre caldissime estati e a inverni freddi
_________________ pensa globale, agisci locale
|
13/10/2015, 21:13 |
|
|
cuca78
Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
Formazione: Perito commerciale
|
Io sto incubando delle uova di siciliana dovrebbero schiudersi il 20 ho scelto questa razza perchè pare sia molto rustica si ammala difficilmente ,ottima pascolatrice e la deposizione abbondante certo non produce quanto una livorno, uova a guscio bianco non tanto grandi.
|
13/10/2015, 21:46 |
|
|
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
Sì anche io ti consiglio la siciliana in quanto molto rustica
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
13/10/2015, 21:47 |
|
|
destroke
Iscritto il: 13/10/2015, 12:49 Messaggi: 6
|
cuca78 ha scritto: Io sto incubando delle uova di siciliana dovrebbero schiudersi il 20 ho scelto questa razza perchè pare sia molto rustica si ammala difficilmente ,ottima pascolatrice e la deposizione abbondante certo non produce quanto una livorno, uova a guscio bianco non tanto grandi. quanto produce in confronto alla livorno?
_________________ pensa globale, agisci locale
|
14/10/2015, 8:51 |
|
|
destroke
Iscritto il: 13/10/2015, 12:49 Messaggi: 6
|
qui sul forum c'è qualche siciliano che riproduce la siciliana? sapete dove trovarla in sicilia?
_________________ pensa globale, agisci locale
|
14/10/2015, 8:52 |
|
|
Jovis
Iscritto il: 22/04/2015, 17:32 Messaggi: 114 Località: Prov. NA
|
ciao destroke, se hai intenzione di guadagnarci qualcosa ti consiglio di non sottovalutare il valore che vorresti dare al tuo lavoro e farti i primi calcoli.
Per la produttività, puoi andare sulla classica rossa da capannone in modo da avere l'uovo bruno che esteticamente và per la maggiore, altrimenti per l'uovo bianco puoi andare sulla Livorno.
La Siciliana ce l'ho, è davvero un eccellente polletto, avrai qualche uovo in meno ma almeno i galli non sono scheletri, è molto rustica.. più delle Ancona e decisamente molto di più della Livorno che - così come le ISA - per i suoi ritmi deve avere a disposizione una alimentazione più spinta, credo che difficilmente potrai avere risultati commercialmente soddisfacenti senza mangime.
Per il tuo progetto ti consiglio la Siciliana !!!
_________________ ____________________________________ Allevo: Blu d'Olanda - Pollo dell'Olanda del Nord www.unangolodinatura.info ____________________________________
|
15/10/2015, 16:54 |
|
|
destroke
Iscritto il: 13/10/2015, 12:49 Messaggi: 6
|
grazie jovis! sto provando a cercare la siciliana da qualche allevatore qui in sicilia...per il momento con scarsi risultati
avete suggerimenti su come fare?
ps: l'uovo della siciliana di che colore è?
_________________ pensa globale, agisci locale
|
15/10/2015, 17:05 |
|
|