Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: che razza è?

01/05/2012, 18:58

AcaroWeb ha scritto:Si per la "razza" non intendevo se erano di razza, so che so o ibridi.. ma intendevo le possibili razze per capire se erano da carne o meno :) mi sono spiegata male scusatexD mentre per il sesso che è la cosa che mi interessa di piu nulla? :( sono stanca di crescere polli xD questo è l ultimo tentativo se non mi esce fuori una gallina la prendo già adulta u.u


Si, stavolta una pollastra sembra esserci.
Ma, visto che sono ibridi da carne, che te ne fai?
a.

Re: che razza è?

01/05/2012, 19:42

alice1976 ha scritto:ho preso 2 ibridi barrati da carne ad una fiera e nello scatolone a fianco a quello da cui la signora li ha presi c'erano gli stessi pulcini che hai postato tu. La tipa li ha chiamati ibridi da carne rustici.
questa definizione lascia il tempo che trova...
per il sesso a un mese ho capito qual era il maschio e quale la femmina dal piumaggio. cmq in genere la crestina ti aiuta.

Quoto alice,aspetta ancora un po e capirai subito il sesso.Appena vedi la cresta prununciata...Secondo me una gallina in mezzo c'è e pure un maschio dai pochi dettagli delle foto mi pare di averne individuati uno e uno.

Re: che razza è?

09/05/2012, 21:14

Allora ad un altra fiera ho trovato altri pulcini simili ai miei e a parte altri pulcini uguali a quelli postati da haki91 tempo fa quindi direi che siamo li me sa.

Sono riuscita a fotografare meglio le creste..sono passati 18 giorni se ho calcolato bene..spero ci sia una gallinella..ma se sono ibridi da carne non mi fanno nemmeno un uovo allora? :(

primo pulcino:
Immagine
Immagine
Immagine

secondo pulcino:
Immagine
Immagine
Immagine

terzo pulcino:
Immagine
Immagine

quarto pulcino:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: che razza è?

09/05/2012, 22:18

il secondo sembra avere la cresta un po' più pronunciata degli altri... xò non ti posso dire con certezza che è un gallo e che le altre sono femmine!!! è per caso un po' più robusto degli altri???

Re: che razza è?

09/05/2012, 22:28

Scusatemi ,
ma se compri degli ibridi da carne , è ovvio che ti vendono sempre dei maschi :D .................... chiedigli delle ovaiole e ti venderanno tutte femmine ! ;) ;)


Ciao


Retarquinio

Re: che razza è?

09/05/2012, 22:32

Se prendi ibridi da carne, a meno che non fai specifica richiesta, c'è la possibilita che ti capitano in mezzo delle femmine poiche è per normativa prevista la presenza di femmine in ragione del 10-20%....si, devi avere fortuna pero puo capitare ecco....Fanno uova anche gli ibridi da carne, in minor numero ma le fanno... ;)

Re: che razza è?

10/05/2012, 12:51

Come pensavo allora non era solo impressione mia che il secondo abbia la cresta più pronunciata degli altri :) sarebbe ottimo 3 femmine finalmente..sono stanca di svegliarmi presto la mattina! XD

...a parte gli scherzi questa degli ibridi (anche se ahimé da carne) è solo una prova se poi proprio mi fanno pochissime uova allora provvederò a prendere una bella ovaiola :)

Domanda: ma se faccio accoppiare un ovaiola con un ibrido da carne e tra i pulcini c è una gallina..è anche lei un ovaiola o si puo considerare ibrido da carne? cioè quante possibilità ho che mi faccia un numero sostenuto di uova la "figlia"? XD

Re: che razza è?

05/06/2012, 15:56

Ultime foto...
Immagine
Immagine
Immagine

Secondo voi quali sono le femmine? :)

Re: che razza è?

05/06/2012, 16:40

Seconda foto femmina

Re: che razza è?

05/06/2012, 23:36

Acaro ricordati che tutti gli ibridi commerciali che acquisti se li riproduci i figli andranno a perdere le caratteristiche principali dei genitori di partenza.perciò se fai nascere dei pulcini conta che le figlie di quelle che hai acquistato faranno meno uova della mamma e le figlie delle figlie ancora meno.Gli ibridi commerciali qualsiasi essi siano sono costruiti in laboratorio perciò solo le aziende che li producono sanno come vengono fuori.Non potrai mai ottenere il soggetto di partenza che acquisti.

Ti incollo ciò che dice sempre Alessio

Assolutamente NO . L'ibrido commerciale va macellato precocemente , prolungare il ciclo significa ottenere carni fibrose , accumuli adiposi viscerali e sottocutanei .
Consumo di mangime ingiustificato che diventa un costo a fronte di nessun beneficio gustativo ed incremento ponderale nullo.
L'ibrido commerciale va comprato e sfruttato per le sue caratteristiche intrinseche .
Come più volte ribadito da ibridi commerciali non si possono ottenere soggetti con analoghe caratteristiche . aumentano i consumi di mangime, diminuiscono i ritmi di crescita ,diminuiscono dimensioni e numero di uova medio, non si ottengono effetti migliorativi .

L'unico carattere che può avere un incremento è la rusticità data dall'adattamento in quel particolare allevamento
Rispondi al messaggio