Le uova delle isa, come quelle delle altre ovaiole, aumentano di dimensione con l'aumentare dell'eta e diminuiscono di numero per ciclo produttivo... ...sono piu piccole nelle prime deposizioni per galline che sono a inizio ciclo, e questo è normale....prima della misura semi-definitiva, sono necessarie almeno dieci deposizioni e a volte anche qualche cosa in piu...
Ragazzi non andiamo OT... Comunque interessante sto fatto delle uova... Quindi fra qualche tempo le dovrebbe fare più grandi... bene bene! penso che le prossime due sorelline delle mie "probabili Livornesi" saranno rosse ISA!
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: Che razza è questa gallina?
23/08/2012, 14:00
la vita delle ISA dura quanto quella delle altre galline, più o meno. la vita produttiva è un altro paio di braghe. sono "costruite" per produrre uova a mitraglia (se alimentate con mangimi adeguati, però), perciò cominciano presto a perdere potenzialità produttiva, si "esauriscono" insomma. ma se non si pretende che siano macchine da uova e basta e gli si fa fare una vita più naturale, utilizzando pochissimo i mangimi pompati, alla fine depongono per anni. le mie ISA superstiti hanno ormai 5 anni ed ancora depongono con discreta regolarità.....certo non essendo pompate non hanno mai avuto la resa "standard" di un ibrido commerciale ovvio, ma in 5 anni, contro i due scarsi di una ovaila commerciale strasfruttata, pensa quante uova mi hanno fatto..... ciao michele(accio)
le mie mangiano solo granaglie mischiate e gli scarti di pranzo.. e l'erba tolta all'orto naturalmente pero su 5 galline (4 isa e 1 harco) stanno producendo poco negli ultimi 2-3 mesi..