Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 0:18




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Che razza di polli mi consigliate per cominciare l'attività? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
Dipende da cosa cerchi.Se vuoi polli da uova , da carne,con buona attitudine alla cova...
Quale sarebbe il posto in cui li metterai?


21/08/2012, 13:20
Profilo

Iscritto il: 20/08/2012, 15:13
Messaggi: 180
Località: entroterra di Genova
Formazione: Agrotecnico e Geografa
Rispondi citando
vorrei per iniziare delle galline da uova, rustiche per la cova non ci sono problemi perchè ho l'incubatrice. li metterò in un pollaio con molto spazio per scorazzare liberamente all'esterno.


21/08/2012, 13:29
Profilo YIM
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
per le uova di consiglio le livorno o le comuni ISA ...
pero se vuoi trovare una gallina rustica punterei piu su :
marans,amburgo,brahma,marans,wyandotte,bianca di saluzzo,bionda piemontese,robusta maculata....
comunque se vai sull'atlante del forum,che ti hanno consigliato prima,trovi tutto quello che cerchi ;)


21/08/2012, 14:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
picassina90 ha scritto:
ok grazie, volevo iniziare con un gallo e tre galline e poi ampliarmi pian piano ( se tutto va bene ) le marans a quanto le vendono a capo ?? :?



Ti metto questo link riguardo il costo di galline Marans.

razze-estere-f87/info-marans-t47985-10.html

Comunque ti posso dire che è molto variabile il prezzo, da i 20 euro si arriva anche a 50 per capo. Ti consiglio le uova , sono molto più economiche, da 1 a 3 euro , dipende la varietà di Marans.

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!


21/08/2012, 14:19
Profilo WWW

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
La comune isa rustica proprio non e, e uno dei peggiori ibridi rispetto ad altri che oggi ci sono in commercio... :) Meglio affidarsi a un altro tipo di ibrido, se non si vuole una razza, ma siccome il consiglio verte su una razza..... Optare per una di quelle già elencate farebbe uso... ;) se per le uova ti affidi a un ibrido, be' l'isa scartala a priori.... :roll:


21/08/2012, 21:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
confermo. le isa sono spesso di scarse prestazioni, se lasciate in condizioni rustiche. Lo scorso anno mio padree ne ha acquistate tre, io invece ho tenuto un gruppo di Boffe come riproduttrici. Le boffe hanno iniziato a deporre a fine novembre, le isa a fine gennaio. le isa adesso depongono un uovo ogni tre giorni (in tre), le boffe continuano a dare una media di tre uova ogni due giorni (in 5) nonostante il caldo, e nei periodi migliori si andava dalle 4 alle 6 uova al giorno. tutto aparità di alimentazione. risultato: mio padre mi ha chiesto di tenergli un gruppo di pollastre di boffa per sostituire le ISA.
nella pratica, io ti consiglio la bianca di saluzzo, la bionda piemontese (più vicine a te) oppure spostandoti di un po' la Valdarnese bianca o l'ermellinata di rovigo. tutte rusticissime e con una più che discreta attitudine alla deposizione. ciao!

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


21/08/2012, 23:17
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
quoto.....io ho la bianca di saluzzo ed è ottima produttrice di uova,non ha smesso di deporre nemmeno quest'inverno quando le temperature son scese a -20° :shock:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


21/08/2012, 23:36
Profilo

Iscritto il: 20/08/2012, 15:13
Messaggi: 180
Località: entroterra di Genova
Formazione: Agrotecnico e Geografa
Rispondi citando
le marans mi interessavano per il colore molto particolare delle uova, sono sicura che attirerebbero molti curiosi nella nostra piccola azienda ;) poi anche per la loro rusticità... se scegliessi 2 razze di galline differenti dovrei fare 2 recinti separati ????


22/08/2012, 10:42
Profilo YIM
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
per allevare in purezza si ne dovrai fare 2 ...


22/08/2012, 12:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy