che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 22:42
avete qualche consiglio da darmi? premetto che ancora non è completa manca il termostato e il sistema girauova automatico. siccome non mi fido tanto della precisione dell'igrometro, quante vaschette d'acqua mi consigliate di mettere? le dimensioni esterne sono 54L x 60H x 52
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 23:06
Secondo me due lampadine sono poche per scaldare un volume così grande, anche perchè con lo sportello davanti appena apri il frigo-incubatrice tutto il calore esce.... la ventolina anche la vedo un pò troppo piccola di diametro Comunque...potrebbe anche funzionare.
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 23:41
la mia incubatrice autocostruita è molto simile,come dimensione qualche cm. in meno da ieri sta funzionando,ho messo 2 lampadine da 60w una ventola da compiuter diametro 12 il voltauova che stanno sdraiate è un semplice motorino 220v tolto da una stufa elettrica che serviva per il brandeggio della medesima,termostato di un frigo modificato perchè non arrivava oltre i 30 gradi. il contenitore l'ho costruito in legno ''pannello fenolico''al suo interno è coibentato con un pannello di quelli da mettere dietro i termosifoni reperibili dal ferramenta per vedere l'interno 2 fori con plexiglas spessore 1 cm.con una vasca da 15x22 ottengo ua umidita di circa il 60% sto incubando uova di livornese n6+10 di nane l'incubatrice ne puo contenere sino a 25
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 23:43
sono due lampadine da 60w, e con una temperatura esterna di 10 gradi in 1/4 d'ora la temperatura interna arriva a 40 gradi, intanto vorrei provare con una ventolina, eventualmente in futurone metterò un'altra
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 23:46
tropbon ha scritto:la mia incubatrice autocostruita è molto simile,come dimensione qualche cm. in meno da ieri sta funzionando,ho messo 2 lampadine da 60w una ventola da compiuter diametro 12 il voltauova che stanno sdraiate è un semplice motorino 220v tolto da una stufa elettrica che serviva per il brandeggio della medesima,termostato di un frigo modificato perchè non arrivava oltre i 30 gradi. il contenitore l'ho costruito in legno ''pannello fenolico''al suo interno è coibentato con un pannello di quelli da mettere dietro i termosifoni reperibili dal ferramenta per vedere l'interno 2 fori con plexiglas spessore 1 cm.con una vasca da 15x22 ottengo ua umidita di circa il 60% sto incubando uova di livornese n6+10 di nane l'incubatrice ne puo contenere sino a 25
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
24/02/2013, 23:50
no sono alla mi prima incubata e avro bisogno di molti consigli grazie tra venti giorni vi sapro dire i risultati mi faccio poche illusioni le uova sono state raccolte venerdi e qui abologna nevicava forte