Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 10:19
ciao,anche la mia è artigianale e funziona ancora con le lampadine in futuro provero' a mettere in cavetto,l'umidita' è data dalle vaschette che riempio dall'esterno con dei tubi di gomma per acquari . Mi interessa vedere meglio il tuo voltauova l'idea mi sembra buona. Per quanto riguarda termostato e voltauova automatico,Edoardo ha una centralina che comanda tutto anche l'umidita' prova a chiedere. saluti Davide
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 11:54
ciao guarda che con le lampadine non crei un ambiente idoneo all'uovo e come se stesse sempre al giorno , invece per avere una schiusa maggiore ce bisogno del buio giusto , basta vedere una chioccia che ha sempre le uova coperte e ti assicuro che sono al buio , cosi facendo crei uno sviluppo della cellula precoce e non vanno a buon fine mi corregga qualcuno piu esperta di me
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 20:47
davide72 ha scritto:ciao,anche la mia è artigianale e funziona ancora con le lampadine in futuro provero' a mettere in cavetto,l'umidita' è data dalle vaschette che riempio dall'esterno con dei tubi di gomma per acquari . Mi interessa vedere meglio il tuo voltauova l'idea mi sembra buona. Per quanto riguarda termostato e voltauova automatico,Edoardo ha una centralina che comanda tutto anche l'umidita' prova a chiedere. saluti Davide
che percentuale di schiusa ai con la tua incubatrice? quante uova puo contenere?
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 20:52
questa sera di ritorno dal lavoro ho trovato lumidita al 68% devo calarla o va bene cosi? per calare lumidita dovrei mettere una vaschetta piu piccola giusto? grazie a chi mi vorra dare quqlche consiglio.
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 22:37
tropbon ha scritto:
davide72 ha scritto:ciao,anche la mia è artigianale e funziona ancora con le lampadine in futuro provero' a mettere in cavetto,l'umidita' è data dalle vaschette che riempio dall'esterno con dei tubi di gomma per acquari . Mi interessa vedere meglio il tuo voltauova l'idea mi sembra buona. Per quanto riguarda termostato e voltauova automatico,Edoardo ha una centralina che comanda tutto anche l'umidita' prova a chiedere. saluti Davide
che percentuale di schiusa ai con la tua incubatrice? quante uova puo contenere?
ciao fino ad ora la percentuale di schiusa era del 66\70% ma tieni conto che il termostato era quello da casa per riscaldamenti ,ora ne ho montato uno per incubatrice comprato in Bulgaria per pochi euro ,per ora si comporta bene anche durante i test non ha dato problemi speriamo che tutto funzioni e nel caso ho lasciato quello vecchio collegato per sicurezza
Re: che ne dite delle mia nuova incubatrice artigianale?
25/02/2013, 22:45
ottimo io sto adoperando un termostato da banco frigo,ho comprato su ibey un termostato di precisione ma sono 2 settimane e piu che aspetto ma ancora non è arrivato ,vine da hon cong