|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
ciao,sono nuovo di questo forum e ho una domanda: che galline razza di galline sono?le ho comprate da poco e volevo anche chiedervi se si possono incrociare con un gallo inglese combattente antico?premetto anche che nn mi interessa mantenere la purità della razza.sapete anche dirmi se sono buone chiocce? questo è il gallo(foto2) che vorrei incrociare con le altre galline è possibile? grazie
|
15/04/2013, 20:50 |
|
|
|
|
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
l altra
Allegati:
SDC10394.JPG [ 84.44 KiB | Osservato 542 volte ]
|
15/04/2013, 20:53 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Ma non avevi già aperto un post???? Non penso ci siano problemi di sorta, quando verrà il momento le feconderà...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
15/04/2013, 21:25 |
|
|
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
si ma l altro forum non lo vedevo +.penso di averlo eliminato x sbaglio
|
15/04/2013, 21:42 |
|
|
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Benché non ti interessi il mantenimento della razza è giusto dire che non hai affatto un Combattenti inglesi antico. Il gallo è chiaramente un incrocio e non ha i caratteri della razza che citi. Ciao La fecondità non sarà un problema avrai molti pulcini. Tutte ibride tranne forse la bianca che sembra una Livorno utilitaria.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.
|
17/04/2013, 9:55 |
|
|
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
grazie alessio.anche per il chiarimento sul gallo.
|
17/04/2013, 13:49 |
|
|
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
la gallina in foto 3 può trattarsi di una Livorno collo argento?
|
18/04/2013, 14:55 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
no, ha una colorazione nero argento (non perfetto) e non ha affatto la morfologia della livorno.
|
18/04/2013, 18:58 |
|
|
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
grazie
|
18/04/2013, 19:45 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
di nulla
|
18/04/2013, 19:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|