Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 6:42




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Che funzioni ha la borsa fabrizio? 
Autore Messaggio
Rispondi citando
La borsa fabrizio so che è una ghiandola, ma che funzioni ha esattamente?


25/01/2012, 22:56

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
E' un importante organo del sistema immunitario del pollo. Fa parte del tessuto linfatico ed è un organo linfoide primario nel quale si "generano" i linfociti B che, quando maturi, producono gli anticorpi (immunoglobline). Inoltre serve come sede di maturazione di un'altra importante popolazione di cellule immunitarie: linfociti T......
Nel pollo maturo la BF si atrofizza come il timo nell'uomo, ma la sua asportazione in polli giovani determina una forte deficenza nell'immunità. Non esiste un suo omologo nell'uomo, ma strutture analoghe come il timo o il midolo osseo che ne vicariano le funzioni.
Ciao
a.


26/01/2012, 2:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Alessandro perchè dovrebbe essere asportata e nel momento in cui si atrofizza nel pollo maturo, il sistema immunitario non diventa deficitario con immaginabili conseguenze ?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


26/01/2012, 9:44
Profilo

Iscritto il: 31/10/2011, 11:48
Messaggi: 1307
Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
Rispondi citando
Se non sto dicendo una cavolata mi pare che anche nel pollo i linfociti vengono prodotti nel midollo osseo.Una abbraccio Dario

_________________
SILVIA......UNA DI NOI.....


26/01/2012, 10:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
Alessandro perchè dovrebbe essere asportata e nel momento in cui si atrofizza nel pollo maturo, il sistema immunitario non diventa deficitario con immaginabili conseguenze ?


Suppongo che si riferisse a esperienze sperimentazione e/o per malattie alla ghiandola stessa.
Effettivamente è alquanto inusuale sottopporre un pollo ad intervento chirurgico (normalmente si rimedia con la pentola) ma sicuramente è necessario che negli istituti sperimentali questo sia studiato.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


26/01/2012, 11:32
Profilo WWW

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
Tutte le cellule staminali ematopoietiche e quindi anche le cellule del S. immunitario hanno i loro precursori nel midollo osseo. Ho virgolettato appositamente il termine generano perché in realtà non si può parlare di veri linfociti B o T sino a che non sono maturi. Ma occorre parlare almeno di precursori. Anche dire che i linf B producono anticorpi non sarebbe corretto perché la cellula che li produce si chiamo plasmacellula che si genera per differenziamento proprio dei B. Ma sarebbe bene semplificare un po’… ;)

@piccolamiss:
Purtroppo per capire la funzione degli organi in passato (e non solo) si procedeva ad asportarli ed a verificare le conseguenze.

Il massimo della funzione timica (nei mammiferi) e della BdF (negli uccelli) si raggiunge alla pubertà (termine per l’uomo), nell’adolescenza la produzione degli ormoni sessuali determina appunto un’atrofia di questi organi che risultano per lo più infiltrati da tessuto adiposo. Mi pare infatti che nei capponi non si riscontri questo fenomeno, bensì un ipertrofia della BdF.

Il S. immunitario a questo punto è stato istruito a sufficienza e alcune funzioni del timo/BdF sono assolte dagli altri elementi del tessuto linfatico come ad ex i linfonodi o la milza. Questi due organi comunque continuano a comportarsi da ghiandola endocrina producendo mediatori della risposta immune.
Comunque il S. Immunitario è destinato a diminuire in efficienza all’aumentare dell’età!
Per questo motivo (diminuzione della funzione timica/BdF) le vaccinazioni hanno una buona possibilità di immunizzazione da giovani e non da adulti ed anche per questo che negli anziani si sviluppa una certa immunodeficienza senile.
a.


26/01/2012, 12:23
Profilo

Iscritto il: 23/08/2011, 11:28
Messaggi: 1153
Località: lasnigo(COMO)
Rispondi citando
quando nei giovani soggetti si manifesta la malattia di Gumboro significa che la borsa di fabrizio si è infettata,per fortuna esiste una vaccinazione.


26/01/2012, 15:34
Profilo
Rispondi citando
Ciao Agris, grazie 1000 per la risposta!

:arrow: Ma non ho capito come fà l'animale anziano a sopravvivere o il cappone?. :?:


26/01/2012, 16:30

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
beh, semplificando molto: il cappone è il contrario della situazione di "anzianità", e poi… di qualcosa dobbiamo morire :mrgreen: …scherzo.
Diciamo che il s. immune è molto complesso ed appunto certe funzioni della BdF sono svolte da altri... poi ancora, stiamo parlando di un tipo di immunità detta acquisita, ma i vertebrati in parallelo hanno anche sistemi appartenenti ad un’altra tipologia detta immunità naturale. La sinergia tra queste due “categorie“ genera l’immunità generale. Inoltre il confine tra queste due tipologie non è netto e sono, appunto, categorie che noi usiamo per convenzione.


26/01/2012, 17:48
Profilo
Rispondi citando
agris ha scritto:
beh, semplificando molto: il cappone è il contrario della situazione di "anzianità", e poi… di qualcosa dobbiamo morire :mrgreen: …scherzo.
Diciamo che il s. immune è molto complesso ed appunto certe funzioni della BdF sono svolte da altri... poi ancora, stiamo parlando di un tipo di immunità detta acquisita, ma i vertebrati in parallelo hanno anche sistemi appartenenti ad un’altra tipologia detta immunità naturale. La sinergia tra queste due “categorie“ genera l’immunità generale. Inoltre il confine tra queste due tipologie non è netto e sono, appunto, categorie che noi usiamo per convenzione.


Scusa Agris, ma non ho ben capito il discorso del gallo anziano e del cappone :oops:


26/01/2012, 21:04
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy