Autore |
Messaggio |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Salve a tutti, Negli ultimi giorno ho girato sul web per cercare di capire le differenze tra i tipi di allevamento di galline ovaiole. Mi chiedevo quale differenza c'è tra allevamento a terra e allevamento all'aperto? In quello in gabbia credo che serva per far produrre piu' uova all'animale, ma Quest'ultimi due non sono proprio riuscito a capire la differenza,forse si ha una produzione maggiore di uova in quello a terra che in quello all'aperto ?? Dive sono i vantaggi e i guadagni?
|
18/08/2013, 14:02 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68972 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Gli allevamenti industriali a terra sono quasi tutti in capannoni chiusi. Si impediscono contatti non desiderati e si tengono meglio sotto controllo gli animali e le condizioni di temperatura, umidità ecc.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
18/08/2013, 14:22 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Vorrei dire che l'allevamento in gabbie (batterie) non aumenta la produzione delle galline ma il guadagno dato il risparmio di spazio.
|
18/08/2013, 15:21 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
vittoriomorelli ha scritto: Vorrei dire che l'allevamento in gabbie (batterie) non aumenta la produzione delle galline ma il guadagno dato il risparmio di spazio. sono spremute all osso in ogni caso
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
18/08/2013, 15:47 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Marco ha scritto: Gli allevamenti industriali a terra sono quasi tutti in capannoni chiusi. Si impediscono contatti non desiderati e si tengono meglio sotto controllo gli animali e le condizioni di temperatura, umidità ecc. Perciò in questo modo una gallina si trova nelle condizione piu' ottimali per produrre di una allevata all'aperto,anche se quelle all'aperto stanno meglio in quanto non hanno la luce di notte ecc...
|
18/08/2013, 16:20 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68972 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il benessere dell'animale non dipende solo dal fatto di essere allevato al chiuso o all'aperto. Ripeto, negli allevamenti industriali la produttività e il contenimento dei costi sono al primo, per ovvi motivi. E, grazie anche a questo, si riscono a porre sul mercato uova e carne a prezzi impensabili fino a qualche decennio fa. Ma il discorso è lungo e complesso...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
18/08/2013, 16:59 |
|
|
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
Marco ha scritto: E, grazie anche a questo, si riscono a porre sul mercato uova e carne a prezzi impensabili fino a qualche decennio fa. Si, ma la qualità e salubrità degli stessi vanno a farsi friggere.
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
18/08/2013, 23:19 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68972 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sono in gran parte daccordo. C'è molta strada da fare. Qualcosina però si sta facendo: per esempio il divieto, a breve, dell'allevamento delle ovaiole in batteria nell'UE. Bisognerà evitare che poi le uova vengano importate da Paesi che non avranno queste regole...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/08/2013, 8:17 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Marco ha scritto: Sono in gran parte daccordo. C'è molta strada da fare. Qualcosina però si sta facendo: per esempio il divieto, a breve, dell'allevamento delle ovaiole in batteria nell'UE. Bisognerà evitare che poi le uova vengano importate da Paesi che non avranno queste regole... Si quoto pieno....
|
19/08/2013, 12:34 |
|
|
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Marco, credo proprio che l'allevamento in batteria sia già stato vietato nell'ue a favore dell'allevamento in gabbie arricchite (gabbie sempre molto strette ma l'animale si può comunque muovere, munite di posatoi e cassetta nido e tagliaunghie automatico) ma in italia molti allevatori continuano ad usare le vecchie batterie e per questo l'italia si è presa diverse sanzioni dall'ue.
|
19/08/2013, 12:39 |
|
|