Pedru ha scritto:Capisco la delusione, e anche la rabbia, e mi dispiace. Anche nella mia zona, ogni tanto entrano, ma dove non ci sono cani: preferiscono evitare i problemi. In altre zone, invece, qualche volta i cani li avvelenano, ma solo per il gusto di avvelenarli. Perciò ogni giorno, quando scendo in campagna, controllo se i cani ci sono tutti: si avvicinano al cancello perché conoscono il rumore del motore e quando li vedo tiro un sospiro di sollievo. Ma ogni volta ho sempre un po' di paura. Comunque i ladri rubano altro, le galline (per ora) non le toccano: forse secondo loro sono tutte uguali e spennarle costa fatica e poi costano così poco che non ne vale la pena Saluti Pedru
Salve, non sono del tutto d'accordo.quando ti fregano 30 polli di 4 mesi non credo li faccia fatica spennarli e mangiarli, oppure rivenderli e guadagnare qualcosa...
Pedru ha scritto:........................ Comunque i ladri rubano altro, le galline (per ora) non le toccano: forse secondo loro sono tutte uguali ..................... Saluti Pedru
c'è un "forse", se un giorno capiranno che ci sono delle razze che valgono più delle galline comuni o che riescono a guadagnarci con 30 galline, sarebbe diverso. Per fortuna per ora non è così Saluti Pedru
si ma un furto rimane un furto , è roba mia , che sia di razza o un "pollo bastardo" sempre mio è . "PREGHIERA DELLA SERA " "FATE TUTTO VELOCEMENTE , ED IN SILENZIO , CHE IL SOTTOSCRITTO NON ABBIA IL TEMPO DI APRIRE L'ARMADIETTO"
Ma certo, non sono certo io a dire il contrario. Tutt'altro, il mio era un ragionamento diverso, ma non vedo dove, nelle mie prole, si può capire che un furto, anche di una sola gallina o di una mela, è sempre un furto, Mi sembrava di essere stato chiaro, ma adesso ho l'impressione di non riuscire a spiegarmi bene, per cui rinuncio ad ad andare oltre