Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 15:30




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Cerco consigli su una chioccia d'inverno 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/02/2012, 18:45
Messaggi: 30
Formazione: diploma perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
. Mi preoccupa un pò il gallo di 7/8 mesi.
Certe razze iniziano a farsi valere verso gli otto mesi mentre le razze più piccole anche prima se ho fatto bene i conti per fine settimana dovrebbero nascere quindi ci dirai!

7-8 mesi,se non ci sono state patologie o problemi durante lo sviluppo(coccidiosi,vermi)sono sufficenti per far diventare un galletto un pollastro!


08/02/2012, 0:21
Profilo

Iscritto il: 05/02/2012, 18:45
Messaggi: 30
Formazione: diploma perito agrario specializzato in viticoltura ed enologia
Rispondi citando
Elialilli ha scritto:
Mortisia ha scritto:
.


Io i pulcini me li tengo in casa a 30° con il freddo che fa morirebbero colpiti dal vento gelido, in pochi secondi


però in foto almeno c'è una differenza...c'è si la lampadina,ma non c'è mamma chioccia che accudisce i suoi piccoli!e tra avere una mamma e non averla...c'è tanta differenza! ;) :)


08/02/2012, 0:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Ma sono nati?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


09/02/2012, 14:48
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
ovetto ha scritto:
fra0466 ha scritto:
. Mi preoccupa un pò il gallo di 7/8 mesi.
Certe razze iniziano a farsi valere verso gli otto mesi mentre le razze più piccole anche prima se ho fatto bene i conti per fine settimana dovrebbero nascere quindi ci dirai!

7-8 mesi,se non ci sono state patologie o problemi durante lo sviluppo(coccidiosi,vermi)sono sufficenti per far diventare un galletto un pollastro!


L'ho sempre pensato anche io, ma quest'anno mi sono riconvinto, sarà l'inverno strampalato o non so che cosa ma della covata di luglio due sono indubbiamente pollastre (ieri ho trovato un ovetto), un galletto incrociato americanino a 4 mesi er già attivo, ce ne sono tre che hanno la portanza di un gallo (alti, longilinei, il padre è un NH) ma non hanno ancora nessun segno esteriore che dimostrino che siano galli nè galline).
Ammetto che il mio NH non sarà puro e che le madri sono ibride di ovaiole e quindi quali geni hanno in corpo lo sanno solo loro, però i galli a 6-7 mesi dovrebbero almeno iniziare a cantare.

Sono sani, belli hanno vita sana con pascolo, quindi non mi interessa se li macellerò a dieci mesi anzichè a 4 ma da come sono mi sembra che mi siano nati direttamente dei capponi :D

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


09/02/2012, 15:01
Profilo WWW

Iscritto il: 18/09/2011, 18:59
Messaggi: 26
Rispondi citando
Sono nati, oddio sono cominciati a nascere, per ora sono 3 uno giallo uno nero e uno bianco piccolissimo rispetto agli altri, ho visto che c'e' un altro uovo che inizia a schiudersi e comunque entro stanotte e domani dovrebbero nascere anche gli altri, staremo a vedere. Fortuna che ho spostato la chioccia in casa, oggi io e mia figli abbiamo fatto la rotta al pollaio e ci abbiamo messo 4 ore, tutte in buona salute, la neve le aveva letteralmente seppellite, per ora abbiamo sgomberato il perimetro per 30/40 cm. e non penso si possa fare meglio, la trincea è talmente alta che non si riesce a buttare la neve da nessuna parte. Ringrazio tutti per i preziosi consigli, vi aggiorno a fine schiusa.


12/02/2012, 20:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
che ci dici mortisia, quanti ne sono nati?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


13/02/2012, 18:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Ciao Mortisia....allora dacci gli aggiornamenti....e magari fai qualche foto..... :D

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


14/02/2012, 9:58
Profilo

Iscritto il: 18/09/2011, 18:59
Messaggi: 26
Rispondi citando
Per le foto, devo imparare come si fa a postarle, per la cronaca invece, ci siamo fermati a 4 pulcini, 2 uova avevano il pulcino ma non sono riusciti a nascere, mentre altre 4 uova non erano gallate.Purtroppo il tempo non mi permette di metterle in pollaio dove starebbero più larghe e sono rilegate in uno scatolone 80x100 cm. ma almeno al caldo. Vorrei sapere cosa si può dare da mangiare oltre allo spezzato di granaglie per pulcini che mi hanno venduto al consorzio, e quanto tempo la chioccia deve stare con i pulcini, mi sembra un pò agitata, svolazza e raspa come fosse all'aperto.


17/02/2012, 19:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Non so come si sarà evoluta la situazione in questi dieci giorni.
Logicamente la chioccia è agitata. Lei vuole insegnare ai suoi pulcini come si fa a razzolare, che razzolare è bello per una gallina perchè si trovano cibo e minerali, quali erbette sono buone e quali no. E' una mamma!
In genere le chioccie tengono i pulcini 40-50 giorni ti suggerisco, visto che il tepo si è rimesso di fare un piccolo recinto nella terra soffice ove possa raspare (ed anche interrarsi per la pulizia della pelle).
Potrai tenerla lì nelle ore più calde e poi riportarla nella cuccia. Quando i pulcini sono piccoli difficilmente li tengiono fuori più di due ore poi col tempo aumentano ... fino a lasviarli e tornare a casa da sola.
Se hai la possibilità la chioccia riporterà da sola in casa i suoi pulcini dopo averli radunati e se stai attenta quando è fuori da troppo tempo farà dei versi particolari per farti capire che vuole rientrare.

Dopo i 20 giorni per mia esperienza i pulcini sono abbastanza svegli da poter girovagare con la chioccia liberi poi quando è l'ora li riporta a casa.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


26/02/2012, 21:54
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 18/11/2010, 15:01
Messaggi: 1209
Località: pavia
Rispondi citando
ciao mortisia,prima cosa auguri per le nascite :D ti racconto la mia ultima esperienza cn mamma chioccia,le uova si sono schiuse il 9 ottobre,la chioccia era dentro una casetta,4x4 dove tengo le quaglie,per una settimana,li ha tenuti a gironzolare all'interno,dopo mi ha fatto capire che voleva uscire,così gli ho aperto e lei ha chiamato i suoi piccini e se li è portati al pascolo,nel pascolo ci sono anatre tacchini faraone e galline,compreso gallo di circa 4 kili,bene nessuno si avvicinava ai pulcini,appena faceva un pò freddo li riportava dentro e li teneva sotto le ali,nn ho mai visto nessuno beccare uno di questi pulcini,la mamma anche se piccola era diventata una iena,la mamma li ha abbandonati a circa 3 mesi :D devo dire che è una chioccia formidabile :D :D


26/02/2012, 22:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy