io un paio di volte all'anno svuoto il pollaio faccio le pulizie di pasqua!!! nel senso che oltre a togliere la pollina tratto pure le superfici con insetticida/acaricida..è ovvio che lascio il pollaio vuoto per un po, poi metto della paglia pulita e faccio rientrare i polli!
l'idea era cmq di rendere il legno (anche il pavimento e' di legno) resistente alle intemperie alle muffe/batteri e ovviamente alle deiezioni dei polli..
altro scopo fondamentale era chiudere le porosita' in modo che i nostri amici parassiti non abbiano vita troppo facile..
il flatting da barca e' un tantinello costoso.. ma adesso guardo meglio..
la calce idrata, è quella spenta, ma ha comunque un buon potere disinfettante, il vinavil serve solo per rendere corpo unico legno calce, se spruzzi con una pompa a spalle tra il potere assorbente del legno, un piccolo innalzamento della temperatura che attiva <<ancora>> la calce spenta il vinavil diventa come un film plastico che rende un pochino impermeabile il legno ed otura i pori, non credo che i tuoi polli riescano a mangiare il vinavil che metterai nella soluzione, ma tieni presente che i polli riescono a metabolizzare il polistirolo ed il silicone acetico solido quindi io non mi preoccuperei del vinavil, se non hai probblemi di poterti sporcare puoi usare anche la calce senza vinavil.
io a <<naso>> userei quella per edilizia, che dovrebbe essere quella che (sempre a naso) dovrebbe avere più principi attivi io diminuirei di un kilo il vinavil, ed aumenterei di un kilo la calce, il vinavil serve solo come fissativo, attenzione alla densità della mistura, e poi lava molto bene la pompa, altrimenti poi la getti via.
...nepal???????...vabbe grazie manto i tuoi consigli sono un po come i rimedi della nonna...e io li approvo...visto che la semplicita' e' la migliore delle soluzioni