Solitamente sono quelle più tranquille e cioè quelle un po' più "lente nei movimenti" o di taglia piuttosto grandicella e spesso non volarici (non fanno testo i galli dal punto di vista caratteriale che dipende da soggetto a soggetto e con questi fai sempre attenzione agli occhi quando sposti mangiatoie o comunque devi abbassarti) come le wyandotte (quelle nane anche), Plymouth rock, Amrock, Cornish (ne ho una che mi segue ovunque e l' ho presa da adulta) Cocincina (anche nana) Moroseta, Brahma. Non ho esperienza in merito ma anche gli Shamo vengono considerati tranquilli (con il proprietario...tra di loro sono piuttosto combattivi e ne ho avuto la conferma visitando un allevatore....non danno mai beccate a vuoto
). Altre conclusioni puoi trarle da solo confrontando le corporature delle razze presenti nel sito
http://www.agraria.org" target="_blank sotto la sezione polli. Comunque se prendi animali adulti e questi non sono abituati al contatto umano c'è poco da fare (mi riferisco a 2 femmine di Plymouth rock che prese in età adulta, ogni volta che dovevo prenderle era un impazzimento tra gridi, urla e svolazzamenti)