Salve, mia nonna mi ha raccontato che un po di anni fa castrava i polli da sola. Ora non se lo ricorda e volevo imparare. È possibile? I polli soffrono tanto?
Per prima cosa il cosiddetto cappone è un gallo e non un pollo venivano castrati per farli crescere di massa. Per castrarli bisogna fare un incisione sull'addome del gallo ed estrarre le gonadi, è una tecnica molto dolorosa ti conviene prenderli già sterili "capponi" anche perché se non sei esperta potresti anche ucciderli. Ciao Gabriele
Ecco un vecchio post polli-f58/capponi-capponare-t62517.html Infatti Summa gallicana dice che dalla castrazione contadina si è passati alla castrazione strumentale compiuta da professionisti su galletti di 40-50 giorni di vita. Un nipote di mia nonna nato nel 49 sapeva capponare ma oggi lo fanno i veterinari.
una mia vecchia zia (classe 1912)fino agli anni70 praticava la castratura dei galletti (erano eslusivamente valdarnesi) con una maestria eccezionale tanto che venivano a castrare dai poderi circostanti raramente un galletto moriva (nel caso veniva cucinato) qualcuno ma raro veniva illegittimo (cioè non proprio cappone perchè rimaneva una piccola parte di testicolo). la chirurgia veniva praticata da dietro non dall'addome.non spiego altro perchè darebbe certamente fastidio a tanti io ero bambino e entusiasta di queste cose nuove . oggi devo dire che non hanno più nessun senso (se lo fai e di vede un animalista minimo prendi una condanna penale e forse peggio) pertanto chi vuole i capponi li compri già castrati con chirurgia o con chimica da autorizzati che volete farci così è la vita ciao e auguri a tutti