Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

CAPPONE

30/05/2011, 10:22

Un Saluto a tutti,
sono una studentessa di lettere che sta preparando una tesi di etnologia: l'argomento è il cappone e la tradizione popolare.
Mi sono imbattuta in questo forum per questa ragione...
Sto cercando testimonianze sulle "tecniche" di castrazione praticate un tempo dai nostri avi. La mia speranza è di trovare qualche contatto (possibilmente "avanti con l'età") che sia disposto a raccontare questa antica pratica.
Ho recuperato alcune interviste molto belle. Un sapere che fino a poco tempo fa si è trasmesso di generazione in generazione ora è praticamente perduto... Va documentato. E' venuta fuori una bellissima visione olistica del cappone e mi piacerebbe raccogliere ancora le ultime testimonianze.

grazie,
eleonora

Re: CAPPONE

30/05/2011, 17:52

Io ti posso solo segnalare qualche discussione sull'argomento:
polli-f58/capponi-t16657.html
polli-f58/capponi-t1044.html
polli-f58/il-capponaggio-chimico-e-ancora-utilizzato-t17429.html
polli-f58/capponatura-polli-t25497.html
polli-f58/diventare-capponi-t5163.html
Ciao,
Marco

Re: CAPPONE

30/05/2011, 18:00

Grazie Marco!
Proverò a rompere le scatole a qualcuno che è intervenuto nelle discussioni...

grazie,
eleonora

Re: CAPPONE

31/05/2011, 18:08

Mia nonna che ha più di ottant'anni ha per molti anni eseguito capponatura in modo tradizionale, e mi ha raccontato come veniva svolta nelle famiglie della bassa pianura lombarda quand'era bambina, insieme ai galletti venivano castrate anche delle pollastre dette poi cappone al femminile.

G.

Re: CAPPONE

31/05/2011, 19:36

Dici sul serio?!
Ti andrebbe di narrarmelo? Oppure di rispondere a un questionario? Caspita, saresti una preziosa testimonianza!

Re: CAPPONE

01/06/2011, 1:03

Potrebbe essere un'idea, magari fammi capire meglio con una mail privata in cosa consiste il tuo tipo di ricerca.
Rispondi al messaggio