|
Canto del gallo, legge e quiete pubblica
Autore |
Messaggio |
jure
Iscritto il: 01/07/2012, 17:39 Messaggi: 145 Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
|
Cari forumisti, vi sottopongo un problema civile - legale.
Sto in zona urbana, ma con larghi spazi, in periferia di Trieste. Un mio vicino (casetta privata a 250 metri dal mio pollaio) non dorme la notte e sostiene che la causa è il mio galletto. Chiudo il pollaio al tramonto, ultimi canti alle 17.00 o poco più, poi tutti dormono in silenzio e non lo sento fino all'alba: a metà settembre attaccava verso le 06.00, ora per le 06.30. Non credo canti la notte: se ne dorme in pace con le sue galline e amen. Io, personalmente, e la mia famiglia, e altri vicini interrogati, la notte dormiamo benone senza disturbo del volatile imputato. Ma così sostiene questo unico soggetto: dice che il mio gallo canta la notte e perciò lo devo far fuori. Minaccia azioni legali, petizioni e altre esagerazioni varie. Al momento lo tengo a bada col sostegno del vicinato, ma.... Tralasciando qui questioni psichiatriche e manichee, vorrei sapere quali sono in generale i miei diritti e doveri sulla questione, per difendere il mio pollaio e rispettare il buon vicinato non solo per simpatia ma a norma di legge. Questione strettamente collegata: c'è bisogno di qualche autorizzazione o comunicazione alle istituzioni per l'allevamento amatoriale di pennuti ovaioli? Preciso che le mie 7 gallinelle + 1 gallo (ma ho intenzione di ampliare la cosa con inserimenti e autoriproduzione) sono state regolarmente aquistate da un allevamento certificato, che mi ha rilasciato relativa regolare ricevuta dettagliata.
Grazie per eventuali informazioni
Giorgio 'Jure' Ellero
_________________ CERCO: Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it> ___________ , , , , , * , , , , ,
"Odio gli indifferenti" - A. G.
|
05/10/2012, 20:11 |
|
|
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Devi vedere il regolamento comunale del tuo comune ! ogni uno in questo caso fà repubblica. Certo però che 250 metri non sono pochi davvero !! Se dovesse denunciarti gli enti preposti al controllo dopo la ASL.. quelli preposti al controllo ambientale sono la ARPA ogni regione ha la sua sigla.. questi monitorerebbero per un certo periodo l'area per misurare i decibel del tuo gallo.. da come spieghi lui è l'unico ad essere molestato.. al chè non solo non verrebbe soddisfatto dalla denuncia ma gli toccherebbe sborsare dei bei soldoni per tutta questa storia... non è che chiama e questi gli piazzano una centralina di controllo a gratis !! Tu denuncia all'ASL le tue 4 galline, non comporta alcuna spesa ne fastidio, non è come avere una vacca o altro è poco più di una mera formalità ed è obbligatoria... Stai tranquillo e non scendere a compromesso alcuno ! sono 250 metri!!!! perde al 100% e ci rimette dei soldoni credimi ! Dormi tranquillo ! tira diritto ! chi pecora si fà il lupo lo mangia !!!Riepilogando controlla se esiste un qualche regolamento comunale a proposito di animali da cortile e le sue eventuali restrizioni, segnale il tuo pollaio all ASL che ripeto non costa nulla e non impone nulla a meno che tu non tenga mille galline in un metro quadrato con situazioni igeniche pessime ! e poi aspetta le mosse del rompi balle MARIO jure ha scritto: Cari forumisti, vi sottopongo un problema civile - legale.
Sto in zona urbana, ma con larghi spazi, in periferia di Trieste. Un mio vicino (casetta privata a 250 metri dal mio pollaio) non dorme la notte e sostiene che la causa è il mio galletto. Chiudo il pollaio al tramonto, ultimi canti alle 17.00 o poco più, poi tutti dormono in silenzio e non lo sento fino all'alba: a metà settembre attaccava verso le 06.00, ora per le 06.30. Non credo canti la notte: se ne dorme in pace con le sue galline e amen. Io, personalmente, e la mia famiglia, e altri vicini interrogati, la notte dormiamo benone senza disturbo del volatile imputato. Ma così sostiene questo unico soggetto: dice che il mio gallo canta la notte e perciò lo devo far fuori. Minaccia azioni legali, petizioni e altre esagerazioni varie. Al momento lo tengo a bada col sostegno del vicinato, ma.... Tralasciando qui questioni psichiatriche e manichee, vorrei sapere quali sono in generale i miei diritti e doveri sulla questione, per difendere il mio pollaio e rispettare il buon vicinato non solo per simpatia ma a norma di legge. Questione strettamente collegata: c'è bisogno di qualche autorizzazione o comunicazione alle istituzioni per l'allevamento amatoriale di pennuti ovaioli? Preciso che le mie 7 gallinelle + 1 gallo (ma ho intenzione di ampliare la cosa con inserimenti e autoriproduzione) sono state regolarmente aquistate da un allevamento certificato, che mi ha rilasciato relativa regolare ricevuta dettagliata.
Grazie per eventuali informazioni
Giorgio 'Jure' Ellero
|
05/10/2012, 20:49 |
|
|
jure
Iscritto il: 01/07/2012, 17:39 Messaggi: 145 Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
|
Grazie Mario per le tue informazioni, e ovviamente attendo altre indicazioni. Non mando ora foto, ma ti assicuro che nel mio pollaio e aia e boschetto annesso ci si può fare un comodo picknic con bambini al seguito: non sono 1000 galline in 1 metro quadro, ma 8 + 2 paperelle in mille metri liberi e alberati! Verificherò le norme comunali e vedo come comunicare all'ASL il tutto, come da te indicato. Grazie ancora, attendo altre info. Jure ----------------- Riepilogando controlla se esiste un qualche regolamento comunale a proposito di animali da cortile e le sue eventuali restrizioni, segnale il tuo pollaio all ASL che ripeto non costa nulla e non impone nulla a meno che tu non tenga mille galline in un metro quadrato con situazioni igeniche pessime ! e poi aspetta le mosse del rompi balle MARIO
_________________ CERCO: Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it> ___________ , , , , , * , , , , ,
"Odio gli indifferenti" - A. G.
|
05/10/2012, 21:06 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
perchè innanzitutto non provi ad accertarti se veramente il gallo canta di notte?magari è una gran balla ed il tuo vicino cerca solo un pretesto per litigare ti basta munirti di un registratore(quello che ho io registra parecchie ore) dopodichè se il tuo gallo disturba davvero col suo canto cerchi d'aggiustarla in modo amichevole. se invece non è vero.....vai dal vicino e lo fai nero! personalmente non riesco a capire queste persone che giudicano fastidioso il canto del gallo ....i rumori molesti son ben altri
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
05/10/2012, 21:08 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Secondo me il nocciolo della questione è solo il regolamento comunale... cioè, se è lecito tenere un pollaio nella tua zona, questo vicino a 250 metri secondo me non ti potrà mai far nulla, se invece è vietato tenere un pollaio allora si, non per il disturbo, ma solo per il semplice fatto che non lo puoi tenere. Se fosse vietato ti consiglio di levarti il gallo e tenerti solo le galline, magari il vicino se ne sta buono...
|
05/10/2012, 21:21 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Mi pare di questi giorni l'approvazione di una legge che addirittura abolisce il divieto di tenere animali in condomino Deduco se ha lo spazio per il pollaio se il benessere animale è assicurato, l'igiene pubblica pure, non c'è regolamento che tenga solo la classificazione acustica dell'area dove risiede potrebbe metterlo in crisi ma qua permettetemi se il gallo infrange il limite di una area residenziale ha due polmoni come un armadio oppure un buon impianto stereo Occupandoci di acustica in ufficio li derubrichiamo come casi sanitari ed il conto per loro è particolarmente salato
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
05/10/2012, 21:37 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Yanez ha scritto: Secondo me il nocciolo della questione è solo il regolamento comunale... cioè, se è lecito tenere un pollaio nella tua zona, questo vicino a 250 metri secondo me non ti potrà mai far nulla, se invece è vietato tenere un pollaio allora si, non per il disturbo, ma solo per il semplice fatto che non lo puoi tenere. Se fosse vietato ti consiglio di levarti il gallo e tenerti solo le galline, magari il vicino se ne sta buono... Sono d'accordo, io ho i vicini a 100 metri, il Biondo, piemontese... cantga anche alle due di notte.... io pollaio è regolare e pure accatastato, i vigili mi hanno detto che è tutto a posto....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/10/2012, 22:06 |
|
|
jure
Iscritto il: 01/07/2012, 17:39 Messaggi: 145 Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
|
Grazie yanez gargamella e cinic per le considerazioni, tutte buone e da me già valutate: i vicini a posto con la testa non si fanno disturbare la psiche dal canto di un galletto alle 6 del mattino. Tantomeno è venuto a lamentarsi il panettiere o altri lavoratori notturni che quando dormono dormono, gallo o non gallo: altri sono i rumori che disturbano il buon sonno. Quel che cerco però sono doveri e diritti certi, per star dentro la legge senza preoccupazioni, e senza preoccupazioni ampliare il bel lavoro che sto facendo. Da quel che ho capito il tutto dipende dalla regolamentazione comunale. Domattina contatto il comune di TS (di sabato??? ) e mi informo e agisco di conseguenza. Grazie a tutti. Jure TS
_________________ CERCO: Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it> ___________ , , , , , * , , , , ,
"Odio gli indifferenti" - A. G.
|
05/10/2012, 22:24 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
jure ha scritto: Grazie yanez gargamella e cinic per le considerazioni, tutte buone e da me già valutate: i vicini a posto con la testa non si fanno disturbare la psiche dal canto di un galletto alle 6 del mattino. Tantomeno è venuto a lamentarsi il panettiere o altri lavoratori notturni che quando dormono dormono, gallo o non gallo: altri sono i rumori che disturbano il buon sonno. Quel che cerco però sono doveri e diritti certi, per star dentro la legge senza preoccupazioni, e senza preoccupazioni ampliare il bel lavoro che sto facendo. Da quel che ho capito il tutto dipende dalla regolamentazione comunale. Domattina contatto il comune di TS (di sabato??? ) e mi informo e agisco di conseguenza. Grazie a tutti. Jure TS La polizia municipale sa tutto, loro devi contattare...
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
05/10/2012, 22:39 |
|
|
jure
Iscritto il: 01/07/2012, 17:39 Messaggi: 145 Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
|
Preferisco partire dai piani alti, poi scendo mostrando gli ordini di servizio ai sottoposti, ché i vigili tali sono. Io uso loro, non loro me. Retaggio austrungarico: verifica e poi azione... Jure La polizia municipale sa tutto, loro devi contattare... [/quote]
_________________ CERCO: Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it> ___________ , , , , , * , , , , ,
"Odio gli indifferenti" - A. G.
|
05/10/2012, 22:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|