Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:21




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Canto del gallo, legge e quiete pubblica 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2012, 22:15
Messaggi: 52
Località: Agliana, la Svizzera fra Prato e Pistoia
Rispondi citando
Argomento utile e interessante. Resto anche io in attesa di eventuali sviluppi visto che voglio prendere un gallo e i miei di vicini sono a un decimo o poco più di distanza di quella detta da jure.


18/10/2012, 17:46
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Gojira54 ha scritto:
Argomento utile e interessante. Resto anche io in attesa di eventuali sviluppi visto che voglio prendere un gallo e i miei di vicini sono a un decimo o poco più di distanza di quella detta da jure.


Beh, allora prendine due.... :lol:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


18/10/2012, 22:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
La lotta è in corso.

Riassumendo:

ASL: nessun problema per animali da cortile o qualsivoglia animale da compagnia di piccola taglia. Altro discorso per ovini, caprini, bovini ecc.: divieto in ambiente urbano.

ARPA: nessun problema TRANNE 'INQUINAMENTO ACUSTICO'.

Vigili urbani: "Siamo semplici esecutori, seguiamo indicazioni ASL, ARPA, Magistratura ecc.".

E veniamo al solo punto dolente: l'inquinamento acustico, ovvero il 'disturbo alla quiete pubblica'.
Qui si rischia, e solo qua. Se un vicino, o lontanino come nel mio caso, ci si mette d'impegno e ci mette i suoi soldini perchè ne ha troppi e non trova come spenderli, può fare come la mia vicina-lontana: va da un avvocato (fatto accertato) e ti pianta casini per anni.

La questione è regolata per legge dalla 844 http://www.fonoisolamento.it/art-844-codice-civile.html" target="_blank e dalla legge quadro 447 http://www.acustica.it/documenti/legge% ... %20447.pdf" target="_blank .

Scartando l'ottima consiglio di far fuori la vecchia, sto rintuzzando l'attacco cercando di far star buonino il gallo (e i prossimi che mi prometto di avere) rinchiudendo le bestie la sera (son bravi ed educati, oramai ci vanno da soli) in ambiente ristretto e oscurato, per liberarli non prime delle 6 del mattino come leggi prescrivono per l' "inquinamento acustico".

Se vi leggete le leggi citate vi fate un'idea.

Ovviamente voglio evitare il contenzioso legale, come è ovvio che detesto dover rinchiudere le mie bestie in un bunker a causa di una semipazza deficiente. Ma intanto l'inverno è alle porte, e i pennuti al calduccio notturno non se la passeranno male.
Spero che nel frattempo la strega, che pare qualche firma di consenso l'abbia raccolta, prenda di mira qualcun altro (ho indagato in quartiere: quest'estate è entrata in azione per far spegnere la notte il condizionatore della piccola panetteria locale, anch'essa a 200 metri dalla pazza).

Intanto stiamo informando degli sviluppi tutto il quartiere nonchè i piccoli negozianti già fruitori dei nostri prodotti - macelleria, edicola, panificio ecc. -, e se necessario partirà una campagna pubblica IN DIFESA DEL GALLO DI S. GIOVANNI: manifesti sui muri, magliette stampate, raccolta firme e quant'altro serva.
Sabato devo pure farmi un giro all'osteria degli ubriaconi: pare che il marito alcolizzato che manda avanti la vecchia si lamenta di un gallo che lo sveglia alle 6: se accertato sarei in orario legale... Così mi faccio un'idea sul con chi ho a che fare, lo faccio parlare e pure lo registro...

E pensare che volevo soltanto tirar su un bel pollaio!

Jure

Gojira54 ha scritto:
Argomento utile e interessante. Resto anche io in attesa di eventuali sviluppi visto che voglio prendere un gallo e i miei di vicini sono a un decimo o poco più di distanza di quella detta da jure.

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



18/10/2012, 22:14
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Visto la velocità che va la legge nel bel paese, non mi inquieterei molto,
la vecchietta muore prima della sentenza.... :o

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


18/10/2012, 22:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
in genere però i galli cantano molto prima dell'alba, intorno alle 4 per capirci. Comunque concordo con i suddetti
- verifica se è possibile tenere i polli in quell'area e quindi denuncia il pollaio (se non già fatto)
- a quel punto sarà il tuo vicino che dovrà proivare che è superata la soglia di rumorosità
- ho un pò di esperienza con questioni vicinale ed in genere questi simpaticoni quando vedono che devono tirare fuori i soldi per il perito (che non è poco) si tranquillizzano

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


18/10/2012, 22:44
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
Messaggi: 3176
Località: MANTOVA
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Visto la velocità che va la legge nel bel paese, non mi inquieterei molto,
la vecchietta muore prima della sentenza.... :o

mentre leggevo sopra ho pensato la stessa cosa,dici che forse si avvera :mrgreen: oppure gli stiamo dando l'immortalità?

_________________
tirag a dos
traduzione : spara sul bersaglio


18/10/2012, 22:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2012, 17:39
Messaggi: 145
Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
Rispondi citando
Fino a un mes fa, e tenuto più in libertà, cantava anche la notte se avvertiva qualche stimolo esterno (rumori di paese, animali in visita, luci artificiali ecc.). Ora ha 8 mesi, come le sue 7 gallinelle, e da un mesetto assieme alle 2 papere han fatto gruppo senza screzi, e tutti se ne dormono tranquilli se non disturbati. Spesso quando alle 5 - 5.30 apro loro il gabbione, e li trovo in pieno sonno. Se non ho da uscire presto di casa ritardo l'apertura di un'oretta, diciamo all'alba che in questi giorni è per le 6.30. Limitando loro stimoli esterni li faccio star buonini.
Va però considerato che siamo in 'ora legale': appena cambia l'ora avrò qualche problema in più.

Per il resto, come già scritto, ho tutto chiarito e verificato con ASL e ARPA: nessun problema a parte il presunto disturbo sonoro, che il presunto disturbato deve dimostrare a spese sue (qualche mille euro solo per la perizia acustica, più avvocato ecc.). Che però ci si è messo d'impegno, visto che non ha altro da fare. E l'avvocato, suo, ingrassa. Contenta lei...

fra0466 ha scritto:
in genere però i galli cantano molto prima dell'alba, intorno alle 4 per capirci. Comunque concordo con i suddetti
- verifica se è possibile tenere i polli in quell'area e quindi denuncia il pollaio (se non già fatto)
- a quel punto sarà il tuo vicino che dovrà proivare che è superata la soglia di rumorosità
- ho un pò di esperienza con questioni vicinale ed in genere questi simpaticoni quando vedono che devono tirare fuori i soldi per il perito (che non è poco) si tranquillizzano

_________________
CERCO:
Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni
ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA
Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it>
___________
, , , , , * , , , , ,

"Odio gli indifferenti" - A. G.



18/10/2012, 23:57
Profilo

Iscritto il: 23/01/2014, 17:59
Messaggi: 1
Rispondi citando
Salve a tutti, scusate l'intromissione anche se in ritardo...

quello che non riesco a capire in tutta questa storia è il fatto che.. il tuo vicino, sta lamentando problemi nel dormire la notte a causa del tuo gallo, ora al di là di distanze, leggi, fonometri e varie.. ma io dico.. il buon senso che ti dice? Il mio dice che se un mio animale disturba il sacrosanto riposo dei miei vicini, vedo di risolvere la situazione, perchè la mia libertà finisce laddove va ad intaccare la libertà altrui.


23/01/2014, 18:08
Profilo

Iscritto il: 06/11/2012, 18:19
Messaggi: 396
Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Rispondi citando
sì hai pienissimo ragione r4d. ma non ti sembra un p'ò esagerato???
solo LEI si lamenta quando ci sono altri vicini che non vengono disturbati??
il fatto è che oggi è cambiato tutto! sono tutti signori, e sono invidiosi di coloro che si possono permettere un gallo!!
raffaele


23/01/2014, 18:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2012, 21:36
Messaggi: 490
Rispondi citando
r4d ha scritto:
Salve a tutti, scusate l'intromissione anche se in ritardo...

quello che non riesco a capire in tutta questa storia è il fatto che.. il tuo vicino, sta lamentando problemi nel dormire la notte a causa del tuo gallo, ora al di là di distanze, leggi, fonometri e varie.. ma io dico.. il buon senso che ti dice? Il mio dice che se un mio animale disturba il sacrosanto riposo dei miei vicini, vedo di risolvere la situazione, perchè la mia libertà finisce laddove va ad intaccare la libertà altrui.

capirei il tuo punto di vista e lo condividerei anche, perchè effettivamente un gallo che canta alle 4 del mattino è un fastidio ma....... se sta a 10 metri dalla mia camera da letto, a 20 o 30 magari, ma a 250 metri il rumore non può dar così fastidio, è una questione di insofferenza a quel punto!


23/01/2014, 22:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy