Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 14:22

Eccomi qua a chiedere consiglio a chi sicuramente ne sa più di me.
Da circa un anno, ho 10 galline ovaiole ed 1 papera da uova, sistemate nel vecchio pollaio in pietra (2.5x2.5x2) di mio nonno..
Vorrei trovare una soluzione più comoda per me (è distante dal ristorante circa 500metri) e per loro (la saracinesca dell'acquedotto è stata chiusa quando 10 anni fa è morto mio nonno ed attualmente porto loro l'acqua con i secchi dalla fontanella pubblica distante 100 metri dal pollaio)

Gli animali hanno spazio a sufficienza x razzolare (c.ca 10x10mq), ma da circa 4 mesi il proprietario della casa-vacanza vicino a questo orto/pollaio di mio nonno si è messo a ristrutturare e presto ci verrà ad abitare...

Ho a disposizione un terreno di 2,5 ettari tutto cintato dove potrei spostarle, con ruscello che lo attraversa in più punti, erba a volontà, a soli 200 metri dalla mia attività, ho un ristorante "a chilometro zero", ed infatti le uova le utilizzo per fare dolci, pasta fresca, gelati, ecc...
il problema è che non vi è una struttura per il ricovero.

Ho guardato in internet, ma accidenti i pollai precostruiti in legno o altro materiale costicchiano.
Il più caro, terenziani, pare venda il miglior prodotto sul mercato ma a cifre folli.
Non so come fare un progettino, ho cercato in internet qualche progetto già fatto, con misure e materiali, ma non ho trovato nulla..
La papera e le galline devono stare separate? Attualmente convivono :D
Fornisco loro mangime secco, ma soprattutto l'umido proveniente dagli scarti dei vegetali dell'orto e del frutteto..

Non posso costruire niente in muratura xkè dovrei fare richiesta in comune e andiamo troppo x le lunghe. Cosa mi consigliate di fare?
A pannelli? Prefabbricata già pronta solo da montare come quella della ditta di Perugia? Vorrei spendere il meno possibile

Ringrazio per il vostro aiuto e attendo suggerimenti.
Buona giornata a tutti
Carlo
Allegati
nuova area x galline.jpg

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 14:25

in allegato foto del pollaio attuale
Allegati
pollaioattuale1.jpg

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 15:08

WoW il posto dove dovresti metterle è fantastico :D la paperella sguazzerà volentieri nel ruscelletto, le galline saranno arci felici di stare li per il a pascolare per il pollaio, non ci sono problemi zimbo ha fatto un post dove indica come autocostruirlo faccio un giro e ti posto il link. :D

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 15:28

Per ora ho trovato questo: polli-f58/pollaio-autocostruito-t6987.html.

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 16:04

E questo è l'altro,postato da zimbo. :D cliccaci e leggi, e non avrai problemi ;)

polli-f58/come-realizzare-un-pollaio-familiare-t24620.html?hilit=costruire un pollaio

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 16:46

Io costruirei una casetta in legno 2 X 2 e basta. Dentro c'è lo spazio per i posatoi la notte e due o tre nidi costituiti da cassettte tipo frutta. Non molto alta. Non servono finestre basta una apertura in alto (da poter chiudere) per il circolo dell'aria.
Piuttosto, avendo tutto quello spazio, io ti consiglierei di lasciare pascolo alle galline. Molto di più dei soliti 10 metri quadri a capo di cui spesso si parla. Spenderai ancora meno per mantenerle e le uova saranno ancora migliori! ;)

PS Non si tratta solo di varietà di nutrienti, si tratta essenzialmente di esigenza da parte delle galline di proteine di origine animale fornite solo da lombrichi, larve e vermetti varii di cui appunto sono ghiotte.

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 16:54

puoi prendere spunto anche da questo post che racchiude molte soluzioni adottate dagli "abitanti" di questo forum:
polli-f58/gran-premio-il-pollaio-piu-bello-del-forum-di-agraria-org-t28952.html

Buon divertimento. Andrea

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 16:56

Il primo postato da dax non è male ;) mi raccomando, massima attenzione :shock: ai predatori. :x

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 19:41

io, che se posso darmi al bricolage sono contentissimo, ho costruito un ricovero giusto all'inizio dell'autunno. ho utilizzato 3 pallet (o bancali dir si voglia) per costruire una struttura ad " H", chiuso il retro con legno e messo un tetto in vetroresina, che avevo li in giro, anche se avevo già pronto un tetto in legno e l'impermeabilizzante. ho foderato i lati con sacchetti di plastica messi a tegola e creato una scaletta per permettere la salita (a circa 120cm da terra). gli escrementi sono facilmente recuperabili ed il pollaio ha sempre una temperatura sopra lo zero (l'acqua che sistemo all'interno come indicatore è sempre scongelata). certo, in primavera mi attrezzerò per produrne uno più...efficiente, perchè l'ho costruito in rapidità per problemi con le livornesi che non volevano dormire a terra...però...funziona!!! ah i predatori si attaccano..a 1,2m :-)!!!!

Re: cambio di casa per galline ovaiole

31/01/2012, 21:32

Di dove sei ?
Che paese è quello che si vede , dove hai il ristorante a km 0 ?


Ciao

ReTarquinio
Rispondi al messaggio