Salve a tutti, dopo circa due anni, sono costretto a spostare le galline, le oche che sono aumentate di due soggetti (totale 3) e due anatre corritrici indiane che fanno tante uova. Ho optato per un ricovero in muratura, più costoso, ma eterno. Informandomi in Comune, non ho bisogno di nessuna SCIA nè autorizzazione. La casetta grande sarà destinata alle galline, esternamente dentro al recinto, che verrà fatto con rete a maglia stretta zincata elettrosaldata 2.5cmx3.00cm h200 e sopra coperta con rete per voliera, verranno costruite delle piccole casette, una per le oche e una per le anatre. Ho pensato di dividere internamente l'area di pascolo per separare le galline dalle oche, in quanto l'ocio è abbastanza ignorante e disturba le galline, ce l'ha sempre con il gallo e monta anche le due anatre che sono entrambe femmine. Per ora vi posto le foto di come era precedentemente l'area, abbandonata e diruta da più di 50 anni. Era una vecchia stalla e dove è cresciuto questo noce gigante c'era un fienile da 500mq. su due piani. Vorrei condividere con voi la mia idea e il mio progetto. Il tetto del pollaio verrà fatto con travi di castagno e fogli di lamiera grecata rosso siena. Avevo pensato a 2-3 travi hea in ferro, ma viene troppo pesante e costoso. Vi terrò aggiornati sui lavori, postando man mano le foto. Lateralmente ho pulito una zona ad angolo con il retroescavatore, per fare un piccolo stagno per le oche e le anatre. E nella parte in alto, ho portato la risulta per fare la base per posizionare un box in lamiera che verrà utilizzato come magazzino mangime e attrezzi. Buona domenica a tutti.
- Allegati
-
-
-
-