Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 22:16




Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
calce nel pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/10/2014, 22:37
Messaggi: 7
Località: agrigento
Rispondi citando
Buon giorno a tutti. Per disinfettare il pollaio e prevenire la presenza di parassiti mi hanno consigliato di spargere della calce nel pavimento del pollaio e nelle zone perimetrale del recinto nonché alla base degli alberi. Il prodotto in questione sarebbe la calce da muratore, per intenderci quelle che costa circa 5 euro per un sacco da 25 kg.
Qualcuno saprebbe indicarmi se è corretta questa pratica o se può risultare dannosa per le galline.
Infine, vorrei sapere se per spargerla occorrono guanti e mascherine. Grazie.


14/06/2015, 12:14
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ciao, la pratica è corretta, per le galline non c'è nessun problema, per spargerla metti dei guanti sopratutto,
poi se non la respiri è meglio...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


14/06/2015, 12:23
Profilo

Iscritto il: 29/10/2014, 22:37
Messaggi: 7
Località: agrigento
Rispondi citando
Bene grazie.
Ma respirare la calce è particolarmente nocivo?
Perché quando entro nel pollaio un po si solleva sempre e si respira


14/06/2015, 12:33
Profilo

Iscritto il: 27/07/2014, 17:22
Messaggi: 224
Rispondi citando
la calce ha un difetto, costa poco ed è un prodotto eccellente per una miriade di altre cose, tutte ovviamente screditate xchè le case produttrici devono vendertela miscelate a cose stupide pur di cambiargli nome e quindi fartela pagare molto di +.

Non respirarla xchè è molto irritante, soprattutto nn fartela finire negli occhi.

Se la impasti con sola acqua e la lasci prima indurire e poi maturare in una zona asciutta per un 6 mesi, puoi poi frantumarla e darla alle ovaiole come fonte di calcio, oppure gliela metti da parte e stesso le galline vedrai che la beccheranno in base al loro fabbisogno. Non darla prima della "maturazione" xchè può essere tossica sopratutto nelle parti + interne.

_________________
Cedo uova fertili di Valdarno


14/06/2015, 15:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 4 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy