|
Buttatele le incubatrici!!!
Autore |
Messaggio |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
la vita è curiosa......... io seleziono quelle più piccole e le grandi me le mangio, questa però è un'altra storia visto che ho l'incubatrice e quindi le più piccole io le tengo per bellezza. Comunque è vero se le devi usare per la cova fai bene a selezionare le più grandi x Piccolamiss : se vuoi delle uova di mericanelle ottime covatrici (te le posso garantire), io potrei dartele tranquillamente o vieni a prendertene anche un paio te le regalo, l'importante che l'anno prossimo mi dai delle uova di bantam da mettere in incubatrice poche naturalmente
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/09/2011, 8:13 |
|
|
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Caro Zimbo le tue mericanelle sono molto belle, sei stato fortunato a riceverne in regalo di taglia più grande e capisco che è stato facile ottenerne di più grandi. faranno oltre un chilo e mezzo vero? Invece io avevo una sola mericanella acquistata da un contadino della zona, il primo anno non mi ha covato, il secondo ha iniziato a farlo e lo fa per due volte nella stessa stagione. Poichè una era poca, alla fiera annuale di Bastia Umbra di marzo di quest'anno ne ho acquistate altre due in uno stand che vendeva solo bantam. Sono stata un'ora per sceglierne due, meno male che ero sola!!! Sono due bantam eccezionali davvero non credevo. Una ha iniziato a covare dopo 20 giorni che era qui, l'altra ancora non faceva le uova (credo sia questa della foto alla sua seconda covata). Il bello di queste è che quando si acchiocciano, permettono con cautela di fare TUTTE le manovre che vuoi. Togli le uova metti le uova, le alzi, le sposti senza cassetta da un nido all'altro o le sposti con la cassetta, lo fai di giorno di notte quando ti pare, loro si lasciano fare veramente tutto. Con i piccoli sono dolcissime ne prendono anche di altre chiocce, se le tengono sotto le ali fino a quando non sono io a separarli, insomma non ci si crede la bellezza di queste due: Gianna e Andrea Avevo fatto covare tre uova loro, nati 3 maschi e 1 femmina. Purtroppo la femmina me l'ha ammazzata il cane era bella come loro. Io metto sotto le uova di lionata e più di 7 non entrano. di questo passo ci metto tanto tempo a farmi un gruppetto di lionate nuove e anche tanta fatica. Caro Paolo, ho un gallo adatto alle mericanelle ma preferisco non farle accoppiare con lui perchè mi vengono fuori galli piccoli e calzati. belli svegli e simpatici ma che ne faccio? Allora se vuoi uova delle mie bantam dimmi con chi le devo accoppiare: il galletto ezio o il Bepi gallo di Lionata (che però è enorme). Sarebbe bello avere anche le tue uova, il fatto è che io non incubo, quindi dovrei averle per quando una delle mie cova, non è facile sintonizzarsi. Vedo che sei in provincia di Matera, siamo un po' lontani... come fare? Ah volevo dirti che si' noi quei cosi li' li chiamiamo bancali, grazie per il link eccovi un po' di foto: Allegato:
Commento file: bantam in cova a settembre
chioccinaIMG_1806.jpg [ 140.65 KiB | Osservato 916 volte ]
Allegato:
Commento file: stia in casa con la piccola che cova
stiaIMG_1805.jpg [ 129.05 KiB | Osservato 916 volte ]
Allegato:
Commento file: Gallo ezio ibrido rurale
ezioIMG_1798.jpg [ 209.75 KiB | Osservato 916 volte ]
Allegato:
Commento file: Ecco le due che ho scelto a Bastia in quella mega gabbia piena di bantam
gallinebastiaIMG_8429.jpg [ 128.15 KiB | Osservato 916 volte ]
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
18/09/2011, 10:29 |
|
|
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
scusa che ci vuole a farti arrivare le uova? io di mericanelle ne ho tante, quando una delle tue si acchioccia mi contatti e nel giro di 2 o 3 gg avrai le uova ti pachi solo le spese di sped. anche l'anno prossimo non ci sono problemi, a me hanno sempre regalato uova ed io continuo a regalarle!!!
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/09/2011, 10:51 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
Piccolamiss, che spettacolo la gallina nana che cova in salotto!!!!!!!!!! della serie credevo di essere fanatica io che ho i polli davanti l'uscio di casa e faccio pulizia tutti i giorni togliendo anche le piume, ma mi sa che mi sbagliavo! no, scherzi a parte è uno spettacolo davvero. in un altro post che mi sa che non hai letto, ti chiedevo come fai a capire quando una gallina sta per diventare chioccia, ché a me ultimamente sembra che vadano a chioccia e invece covano un po' e poi si schiocciano (ma perché????????????), ma se le tue gallinine son così buone , magari ti mettono pure un cartello "ahò, sto per acchiocciarmi, organizzati!!!!!!!!!" ciao!
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
18/09/2011, 14:24 |
|
|
FeX
Iscritto il: 29/05/2011, 21:38 Messaggi: 61 Località: Cassano Irpino (Av)
Formazione: Diploma di Liceo Scientifico
|
@ZiaRina Non so se è il metodo utilizzato da piccolamiss... ma a me un contadino della zona ha fatto notare che prima di diventare chioccia la gallina emette un verso caratteristico, il difficile è descriverlo... se dovesse diventare chioccia qualcuna delle mie galline in questo periodo ti farò pervenire una registrazione . Molte galline inoltre prima di diventare effettivamente chioccia covano per un paio di giorni in maniera discontinua, è facile trovarle spesso sul nido ma la sera si appollaiano sui trespoli insieme alle altre. Mi piacerebbe sapere se ci sono altri "sistemi" per farsi trovare preparati...
|
18/09/2011, 15:14 |
|
|
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
ZiaRina ha scritto: Piccolamiss, che spettacolo la gallina nana che cova in salotto!!!!!!!!!! della serie credevo di essere fanatica io che ho i polli davanti l'uscio di casa e faccio pulizia tutti i giorni togliendo anche le piume, ma mi sa che mi sbagliavo! no, scherzi a parte è uno spettacolo davvero. in un altro post che mi sa che non hai letto, ti chiedevo come fai a capire quando una gallina sta per diventare chioccia, ché a me ultimamente sembra che vadano a chioccia e invece covano un po' e poi si schiocciano (ma perché????????????), ma se le tue gallinine son così buone , magari ti mettono pure un cartello "ahò, sto per acchiocciarmi, organizzati!!!!!!!!!" ciao! cara ZiaRina la gallina che è ottima chioccia te lo fà notare: 1° sta nel nido come se cova, 2° se ti avvicini tu o altri animali gonfia, emette un verso diverso e cerca di difendersi, 3° tu la prendi la metti a terra ma lei dopo poco vedi che ritorna nel nido 4°ripeto se è un'ottima covatrice puoi organizzarti come vuoi che lei non si scompone, la sposti metti le uova che vuoi e via dicendo
_________________ Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere. - Eleanor Farjeon -
|
18/09/2011, 16:37 |
|
|
paul90
Iscritto il: 08/09/2011, 21:26 Messaggi: 29 Località: Bergamo
Formazione: Ingegneria Ambientale
|
Io invece da quest'anno ho un'americanella davvero speciale. E' abbastanza rotondetta (peserà sul chilo e mezzo), tutta bianca con le zampe piccoline, è nata l'anno scorso e quest'anno ha già covato 4 volte e sempre nello stesso posto (un bidone pieno di frumento!) A febbraio 6 nati su 10, a maggio 9 su 12, a luglio voleva di nuovo covare ma io non le ho messo le uova... lei pur di diventare chioccia ha quindi deciso di "ri-adottare" i suoi piccoli nati a maggio (che ormai erano più grossi di lei). A inizio settembre ha ripreso a deporre ma adesso sta già covando 10 uova (di cui tre di padovana)! si lascia fare di tutto ed è davvero imbattibile!!!
|
18/09/2011, 17:46 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
complimenti...4 volte sono tantine...che brava che è!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
18/09/2011, 20:31 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
@Paul23 le mie si vede non sono ottime covatrici, almeno non ultimamente percHè quand'è stato quel caldo feroce sui 40° mi si erano acchiocciate in 3 e le ho dovute schiocciare perchè mi hanno detto tutti che rischiavano di morire per il caldo. dopo si sono riacchiocciate in due, le stesse che si erano già acchiocciate. e tutte e due le volte il comportamento è stato questo. covavano anche per 8 ore, poi si alzavano e tornavano con le altre, poi ricovavano un po' però a dormire andavano nel pollaio. il giorno dopo si ricominciava con la stessa musica. questo per 4-5 giorni, poi si sono definitivamente schiocciate. boh...
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
18/09/2011, 20:36 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
ZiaRina ha scritto: Piccolamiss, che spettacolo la gallina nana che cova in salotto!!!!!!!!!! della serie credevo di essere fanatica io che ho i polli davanti l'uscio di casa e faccio pulizia tutti i giorni togliendo anche le piume, ma mi sa che mi sbagliavo! no, scherzi a parte è uno spettacolo davvero. in un altro post che mi sa che non hai letto, ti chiedevo come fai a capire quando una gallina sta per diventare chioccia, ché a me ultimamente sembra che vadano a chioccia e invece covano un po' e poi si schiocciano (ma perché????????????), ma se le tue gallinine son così buone , magari ti mettono pure un cartello "ahò, sto per acchiocciarmi, organizzati!!!!!!!!!" ciao! Cara ZiaRina, scusami se non ti ho risposto, in effetti non ricordo di aver letto il tuo post Non so capire quando una gallina sta per diventare chioccia, potrei sicuramente notare qualcosa se potessi osservarla per bene ma al momento lo escludo. So che si sono acchiocciate quando non si alzano più dal nido almeno per un paio di ore, non ci vuole molto! Comunque ogni chioccia ha un comportamento e un modo di allevare la prole tutto personale. Quello nella foto non è un salotto ma una stanza di casa molto grande e non molto frequentata dove c'è anche un cincillà, è la prima volta che trasporto una chioccia in casa dal primo giorno di cova, il fatto è che sono ansiosa e sto più tranquilla se so che è protetta soprattutto ora che entra l'autunno. Questa piccola ti devi ricordare che c'è, ieri non si è neanche alzata per mangiare, non fa un fiato, è una bambola. Ho sentito più volte di galline che covano e poi si schiocciano, forse sono disturbate. Perchè non prendi una di queste docilissime bantam? Per Paolo: tutto si può fare per le uova spedite intendo, intanto proprio sabato un contadino della mia zona mi ha detto che me ne regala una delle sue piuttosto grandina. Aspetto di costruire la quarantena, poi la prendo
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
19/09/2011, 9:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|