Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 19:23




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Buongiorno, sono nuova e ho un problema con il mio pulcino.. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 13/06/2014, 22:09
Messaggi: 6
Rispondi citando
Insieme ai miei bimbi abbiamo deciso di fare questa avventura, abbiamo comprato l'incubatrice, la luce a infrarossi, gabbietta, cibo,...
Poi un contadino della zona ci ha fornito 9 uova e abbiamo iniziato, seguendo tutto da manuale. Al 7imo giorno abbiamo effettuato la speratura e con grande gioia abbiamo visto che erano tutte fecondate.
Al 21esimo giorno (mercoledì 11) non è successo niente, con grande delusione...
Poi al 22eimo alla sera abbiamo trovato un uovo leggermente crepato. in tutta la notte ha ottenuto pochi risultati, mentre poi al mattino è nato abbastanza in fretta. Da subito ho notato che non riusciva a stare in piedi, ma pensavo fosse normale, visto che era appena nato e l'ho lasciato tranquillo nell'incubatrice.
Tutto il giorno ha cercato di star su, ma continuava a muoversi, spostare le altre uova, cadere e poi si addormentava, sempre a pancia in su...
Poi verso mezzogiorno si è crepato un altro uovo (23esimo giorno), ma è stato disturbato dal primo nato e alla fine è morto nell'uovo.
Verso sera il primo era bello asciutto e abbiamo deciso di fargli passare la notte nella sua gabbietta, sotto la lampada rossa, x evitare di disturbare eventuali altri pulcini in procinto di uscire.
Ma non riesce a stare in piedi bene e dorme tantissimo a pancia in su. Lo giro dalla parte giusta e poco dopo perde l'equilibrio e si ritrova di nuovo in schiena...
Adesso mi chiedevo, se lo infilo in una calzetta di lana, testa fuori ovviamente e lo tengo con me in posizione giusta, pensate posso aiutarlo?
Sono molto triste, mi rendo conto che probabilmente c'è qualcosa che non va'...


14/06/2014, 8:11
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Evidentemente hai sbagliato qualcosa .......quanti nati alla fine oltre a questo? Tutto fa pensare all'umidità non corretta negli ultimi gg. Ricontrolla meglio le procedure nel manuale. Per il tuo pulcino , se non sta in piedi da solo dopo qualche giorno la vedo dura..... Prova comunque a fare il meglio per lui o portalo da un veterinario se ci tieni tanto.


14/06/2014, 9:11
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 12:48
Messaggi: 756
Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
Rispondi citando
io questo problema lo risolvo cosi gli prendo le zampette le unisco le lego con del nastro adesivo non lo scoc ma quello di carta e li rimetto nella scatola stanno sdraiati e pigolano ma non bisogna intenerirsi lo tengo cosi x 5/6 ore poi lo libero x 15 minuti lo aiuto a bere e mangiare e rifaccio l'operazione tutto questo nei primi 2 massimo 3 giorni vedrai che dopo riesce a camminare
x l'incubata andata male tanti possono essere i fattori che incubatrice hai? ciao Oliviero


14/06/2014, 9:32
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Ciao provo a darti delle risposte, la bassa natalità può essere dovuta a numerosi fattori, il primo è l'incubatrice che deve essere tarata bene soprattutto quelle piccole a pochi soldi, poi girare le uova non 2 ma 3 o 4 volte al giorno aumenta le nascite, uova mal conservate prima dell'incubazione oppure troppo vecchie, i riproduttori ecc ecc. tanti fattori che possono essere la causa.
Comunque se sono nati in ritardo cioè dal 22° al 25° giorno è generalmente un problema di incubazione, in questa situazione un pulcino con le gambe divaricate o storte è generalmente dovuto ad un problema di umidità, se cerchi specificando il problema alle gambe sul forum o sul web troverai molti argomenti in merito.

Una cosa che puoi fare è mettergli un tutore in gomma piuma, questo andrebbe fatto il prima possibile, è un piccolo pezzo di gomma piuma o spugnetta di 1,5 cm x 4 cm spesso 0,5 cm dove fare 2 buchetti con la forbice e infilare le zampine e bloccare le gambe oltre la giuntura intermedia. In questo modo il pulcino tiene le gambe nella giusta posizione e lo deve tenere per 4-7 giorni, poi lo puoi togliere.
Non è detto che funzioni, prima lo metti meglio è, se è stato sulla schiene fino ad ora è meglio perchè non ha ancora preso posture sbagliate per camminare.
Non è detto nè che col tutore riesca a stare in piedi nè recuperi subito può essere necessario accudirlo molto farlo mangiare e bere più volte al giorno aiutandolo a stare in posizione e tenerlo per dargli la giusta postura, poi se tutto va bene tornerà normale.
Se invece col tutore tende a mettere le gambe a croce devi metterne un secondo per bloccare anche le zampe ma in questo caso difficilmente recupera perchè tende a prendere una postura sbagliata.
Questa è la mia esperienza perchè anche a me a distanza di anni a volte succede che qualche pulcino abbia dei problemi.

Ultima cosa in extremis puoi aiutare un pulcino ad uscire dall'uovo ma non prima che siano passate 24 ore da che a bucato o rischi che il tuorlo non sia ancora perfettamente assorbito e muore.


14/06/2014, 9:37
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
ciao è nato con le gambe divaricate, dovresti legarle. a me è nato uno così la scorsa settimana, ero riuscito a farlo stare in piedi ma alla fine, qualche giorno fa, è morto.
prova in questo modo (ti passo il suggerimento che m è stato dato dopo e mi sembra valido):
"Io ho fasciato i pulcini che presentavano il problema in oggetto,con la carta adesiva che usano i pittori edili per delimitare i bordi ,passandola sopra la groppa,poi giù avanti gli arti nel petto e risalendo dall'altro lato allo stesso modo avendo cura di nastrare le attaccatura degli arti dalle anche per non permettere la divaricazione ed allo stesso tempo non così stretto da impedire la divaricazione della gabbia toracica.".
in bocca al lupo


14/06/2014, 9:38
Profilo

Iscritto il: 13/06/2014, 22:09
Messaggi: 6
Rispondi citando
Ho un incubatrice covatutto 16 della novital, con le uova da girare a mano, mattina e sera.
Un pulcino stava uscendo ieri dal guscio, ma il pulcino già nato continuava a spostarlo e sbatacchiarlo, cascarci sopra e alla fine non ce l'ha fatta.
Ma sono comunque tutti in ritardo! La temperatura l'ho mantenuta costante, l'umidità anche, giravo le uova mattino e sera.... Non ho mai spostato l'incubatrice, gli ultimi 3 giorni ho aumentato l'umidità e non li abbiamo più toccati...
Credo che sta morendo, dorme sempre... :(


14/06/2014, 9:59
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Il pulcino deve prima di tutto bere, si disidratano velocemente sopratutto sotto le lampade a infrarosso.
Se è da tanto in quelle condizioni lo devi aiutare tu perchè è debole, e non autosufficiente, qui devi scegliere se lasciare che la natura faccia il suo corso o cercare di salvarlo, ma ci vuole tempo e pazienza e la consapevolezza che non è sicuro sopravviva.


14/06/2014, 10:12
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 12:48
Messaggi: 756
Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
Rispondi citando
appena nati dormono molto e quello non è un problema l'importante è riuscire a farli bere, non molto, ma spesso e mangiare pian pianino anche se appena nati x 2 giorni riescono a vivere col resto dell'uovo che hanno dentro


14/06/2014, 14:26
Profilo

Iscritto il: 13/06/2014, 22:09
Messaggi: 6
Rispondi citando
Buongiorno a tutti,
prima di tutto grazie mille per la vostra gentilezza e per i vostri consigli!
Vi aggiorno sul nostro piccolo principe:
ieri è stata una giornata dura, dover spiegare ai bimbi che forse non ce l'avrebbe fatta, ma che gli avremmo dato tanto amore... Io sono già una persona che si lascia trascinare dalle emozioni e sarei stata la prima a stare malissimo, nonostante capisco benissimo che può succedere...
Invece il nostro lottatore c'è ancora!
Ieri gli abbiamo dato acqua con la siringa e l'abbiamo coccolato moltissimo.
Poi con grande sorpresa abbiamo visto che ieri sera iniziava a stare un po' di più in piedi e a riuscire a rialzarsi quando cadeva.
Barcolla, sembra ubriaco, ma si dà da fare.
Oggi gli abbiamo dato un po' di mangime sciolto nell'acqua e ha apprezzato, adesso inizia a becchettare un po' in giro.
Speriamo che ce la farà!!!


15/06/2014, 14:38
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 12:48
Messaggi: 756
Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
Rispondi citando
bene tienici informati ciao Oliviero


15/06/2014, 15:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy