|
Autore |
Messaggio |
manciangelo
Iscritto il: 08/11/2010, 13:17 Messaggi: 89 Località: Guardia Sanframondi (BN)
|
Ragazzi... il dissanguamento degli animali macellati (qualsiasi...) non è un fatto opzionale o, magari, perchè così viene fatto tradizionalmente...o perchè è scritto sulla Bibbia. Il dissanguamento va fatto, il più completamente possibile, perchè il sangue che non fuoriesce e che resta nei vasi, nei muscoli...ecc...è il punto in cui più facilmente inizieranno i processi putrefattivi... Lo so...il dissanguamento lo facciamo tutti, in un modo o nell'altro...ma dagli interventi precedenti (alcuni...) l'impressione era che qualcuno non avesse ben chiara questa funzione. Non è un fatto di tradizione o quant'altro...bisogna farla...e basta!!! Ciao, Angelo
|
15/03/2011, 21:41 |
|
|
|
|
lolita0773
Iscritto il: 04/01/2011, 11:51 Messaggi: 339 Località: Latina
Formazione: diploma analista contabile
|
Oggi posso dire la mia! stamane abbiamo ucciso 4 polli, cioè li ha uccisi la mia amica, bravissima direi un colpo e via, testa sotto un piede e una tirata alle zampe e tac collo rotto! Ma ho notato che però nel momento di pulire i polli quando li apri dentro sono pieni di sangue cosa che nn si trova quando l'animale viene dissanguato tagliando il collo! Mi ha fatto molto senso vedere il sangue quando si pulivano, però ho preferito questo metodo di uccisione perchè nn si vede il pollo che aspetta di morire dissanguato! La vista del sangue nn la reggo proprio!
|
15/03/2011, 22:01 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
paolomtb ha scritto: Ciao Perkins! Almeno uno che fà come mè!! Posso aggiungere che tra gli animali DURI DA TIRARE ci sono pure le oche, ma con il bastone VANNO che è una meraviglia!!
Saluti paolomtb Si hai ragione paolomtb qualche volta ho provato anche a tagliare la testa, ma non vi dico lo spettacolo
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
15/03/2011, 22:13 |
|
|
desmoalex
Iscritto il: 12/06/2009, 22:38 Messaggi: 243 Località: RIMINI
|
ragazzi mettiamoci in testa che per morire possiamo usare qualsiasi mezzo ma l'animale o bene o male soffre poi sono i nostri punti di vista che ci fanno vedere piu o meno cruenta una certa cosa concordo con coloro che dicono che se l'animale viene dissanguato la carne viene piu bianca e si mantiene di piu una volta facevano cosi poi le cose cambiano........
_________________NEL DUBBIO SCHIACCIA SEMPRE e-mail cellialex@libero.itiscritto:FOI A.R.V.A.R.
|
15/03/2011, 22:23 |
|
|
schrek
Iscritto il: 19/07/2011, 22:36 Messaggi: 7
|
asavonitti ha scritto: paolomtb ha scritto: Ciao! Ma scusa AS... ma rompendogli il collo nn si rompono anche le terminazioni nervose? E quindi?
Saluti paolomtb ...infatti nei macelli non si rompe il collo ma si induce uno stordimento (elettronarcosi per gli animali più piccoli o pistola a proiettile captivo per quelli più grossi) che dovrebbe "bloccare" l'attività sensoriale dell'animale e impedirgli di sentire il dolore della iugulazione per il tempo necessario affinchè sopraggiunge la morte per anemia acuta! Personalmente utilizzo la famigerata pinza ammazzapolli che, bucando il palato, danneggia il cervello dell'animale creando una perdita di sensi quasi istantanea. Saluti. Andrea Ciao, qualche domanda: 1) la pinza che usi danneggia "solo" il cervello dell'animale lasciando funzionante il cuore al fine di eliminare tutto il sangue che altrimenti si accumulerebbe nelle carni? 2) dopo aver usato la pinza comunque incidi il collo dell'animale? 3) in un tuo intervento precedente dicevi di avere qualche problema nell'individuare il modo migliore di usare la pinza, come va ora? puoi dare qualche dettaglio del suo utilizzo? 4) ho trovato in rete due modelli di pinza, uno per animali più leggeri ed uno per quelli più pesanti (forma e funzionamento, almeno sulla carta, sembrano identici con la differenza che nel primo modello la lama e' più in evidenza), tu quale usi? grazie
|
29/07/2011, 0:01 |
|
|
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
Ciao schrek, Allora: "1) la pinza che usi danneggia "solo" il cervello dell'animale lasciando funzionante il cuore al fine di eliminare tutto il sangue che altrimenti si accumulerebbe nelle carni?" Si, esattamente. Quando il livello di dissanguamento è arrivato alla fase critica e l'animale stà morendo ci sono comunque dei fremiti e sbattimenti.
"2) dopo aver usato la pinza comunque incidi il collo dell'animale?" Teoricamente non ci sarebbe bisogno perchè se usi bene la pinza vai ad intercettare i vasi che alimentano il cervello provocando un'emorragia. Io però dopo aver usato la pinza e dopo numerose prove, ho optato per praticare comunque l'incisione sul collo perchè l'emorragia provocata dalla pinza non è copiosa e il dissanguamento dell'animale è più lento e quindi anche la sua morte, di conseguenza la fase "degli sbattimenti" (che è il momento più brutto!) duro più a lungo. In pratica io uso la pinza solo come sistema di stordimento.
"3) in un tuo intervento precedente dicevi di avere qualche problema nell'individuare il modo migliore di usare la pinza, come va ora? puoi dare qualche dettaglio del suo utilizzo?" Si, come detto prima la fase "di messa a punto" è durata un po'! La cosa che ho notato è che con animali più adulti o dotati di una grossa cresta (come per esempio i galli livornesi) l'utilizzo della pinza è più problematico. 4) ho trovato in rete due modelli di pinza, uno per animali più leggeri ed uno per quelli più pesanti (forma e funzionamento, almeno sulla carta, sembrano identici con la differenza che nel primo modello la lama e' più in evidenza), tu quale usi? Il funzionamento è identico, io personalmente uso quella più grande perchè ho polli di grossa mole e macello anche i tacchini (con questi ultimi ho notato che funziona meglio, forse perchè non hanno cresta e hanno una bocca più grande che ti permette di posizionare bene la lama).
Saluti. Andrea
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
29/07/2011, 8:38 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
ciao. faccio presente che testi sacri come bibbia e corano raccomandano un totale dissanguamento perchè, all'epoca, il sangue era considerato, magari a ragione, portatore di svariate affezioni e parassiti (i nostri antenati più dotti non erano così ignoranti come li immaginiamo noi, magari non concepivano l'esistenza di microorganismi, ma due + due sapevano farlo eccome) mascherando la cosa come un dogma religioso era più facile farla accettare ad una popolazione ignorante e, fondamentalmente, superstiziosa. ergo le varie procedure "canoniche" di lento (e dolorosissimo!!) dissanguamento ad animale vivo e cosciente sono oramai totalmente inutili ed inutilmente crudeli. pura ottusa ignoranza ed assolutamente niente altro. è pur vero che il dissanguamento migliora le carni. ma la decapitazione o la dislocazione delle vertebre cervicali consentono un dissanguamento post mortem più che soddisfacente. e con poco o punto dolore da parte dell'animale. chi poi non è in grado di sopportare qualche schizzo di sangue, dopo avere tolto la vita ad un animale per propria convenienza, eviti di farlo nella maniera sbagliata e lo faccia fare a qualcun'altro. l'anno 1000 è passato da un pezzo, ed un pò di rispetto ci vuole. ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
29/07/2011, 13:36 |
|
|
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
michelaccio ha scritto: ciao. faccio presente che testi sacri come bibbia e corano raccomandano un totale dissanguamento perchè, all'epoca, il sangue era considerato, magari a ragione, portatore di svariate affezioni e parassiti (i nostri antenati più dotti non erano così ignoranti come li immaginiamo noi, magari non concepivano l'esistenza di microorganismi, ma due + due sapevano farlo eccome) mascherando la cosa come un dogma religioso era più facile farla accettare ad una popolazione ignorante e, fondamentalmente, superstiziosa. ergo le varie procedure "canoniche" di lento (e dolorosissimo!!) dissanguamento ad animale vivo e cosciente sono oramai totalmente inutili ed inutilmente crudeli. pura ottusa ignoranza ed assolutamente niente altro. è pur vero che il dissanguamento migliora le carni. ma la decapitazione o la dislocazione delle vertebre cervicali consentono un dissanguamento post mortem più che soddisfacente. e con poco o punto dolore da parte dell'animale. chi poi non è in grado di sopportare qualche schizzo di sangue, dopo avere tolto la vita ad un animale per propria convenienza, eviti di farlo nella maniera sbagliata e lo faccia fare a qualcun'altro. l'anno 1000 è passato da un pezzo, ed un pò di rispetto ci vuole. ciao michele(accio) Ciao michelaccio, sono completamente d'accordo con te, per questo, dopo essermi informato e averle tentate tutte, posso dire che secondo me l'uso della pinza è uno dei migliori compromessi per la macellazione casalinga: 1-dopo averla usata l'animale "si smolla" subito e perde conoscenza 2-al sopraggiungere della morte sbatte un po' ma sono convulsioni involontarie che anche il dislocamento o la decapitazione provocano 3-è molto facile da usare e questo, a mio avviso, è fondamentale per una macellazione domestica e molto spesso Hobbystica! Per dislocare il collo o decapitare bisogna essere molto più freddi e conoscere la tecnica, altrimenti i risultati possono essere disastrosi 4-il dissanguamento nei macelli è obbligatorio, soprattutto per la conservabilità degli alimenti Ti saluto. Andrea
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
29/07/2011, 20:48 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|