|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
salve a tutti e buon pomeriggio,io avrei una domanda da fare che può sembrare stupida ma dovete scusare la mia poca esperienza in materia, da qualche anno tenevo delle galline comuni per avere sempre uova fresche da dare al mio bambino, fin quando a novembre sono stata a reggio emilia alla fiera deli uccelli dove ho trovato razze che non avevo mai visto mi sono sbizzarita ho comprato concincine nane,moroseta,padovane e brahama ed è proprio su queste ultime che verte la mia domanda: ma le brahama covano? non so se mi spiego bene perchè non le ho mai avute, ma le mie galline non si sono mai fermate a covare le uova mentre da qualche giorno 2 delle 4 brahama che ho preso si sono fermate a covare le uova: sono delle buone chiocce? ho dato un occhiata al vostro atlante delle razze ma non ho trovato nulla sull argomento. potete essermi di aiuto? grazie chicca
|
08/05/2011, 15:45 |
|
|
|
|
sardos
Iscritto il: 24/04/2011, 18:19 Messaggi: 124
|
si la brama cova!!!!!!!!!!
|
08/05/2011, 17:17 |
|
|
erfi
Iscritto il: 22/09/2010, 1:12 Messaggi: 38 Località: SCANZOROSCIATE -BG-
Formazione: Perito Agrario
|
ciao... io allevo Brahama da anni .. e ti diro' che sono poce galline hanno covato..le altre un po' per inesperienza, un po per il peso e per la mole o le rompevano o non covavano per nulla... un consiglio raccogli 4 o 5 uova e falle covare alle concicine...io faccio sempre cosi
|
09/05/2011, 21:09 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Grazie x il suggerimento lo faro' appena si ferma la prossima concincina perche' proprio ieri dall altra concincina che ho sono nati 6 pulcini di moroseta stupendi. Ti diro' sono rimasta molto colpita dal carattere mite e socievole delle brahama, almeno le mie lo sono quando le metto in giardino si fanno coccolare e rientrano senza molti problemi con le altre ho sempre faticato solo nell acchiapparle. Mi auguro che mi stupiscano ulteriormente e portino a buon fine la cova tutte e due, anche se ce ne' un altra che mi sembra ben intenzionata. Chicca
|
09/05/2011, 21:35 |
|
|
clodiloa
Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
|
Ciao , io allevo brahma da parecchi anni, e posso dirti che sono delle buone chiocce, dopo aver preso gli opportuni accorgimenti. Il nido deve essere ampio,facilmente accessibile, il più basso possibile e ben imbottito sotto dove poggiano le uova. Segui questi semplici consigli e vedrai che ti troverai bene! Ciao Clodiloa
_________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
Presidente dell' As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori -
|
12/05/2011, 7:25 |
|
|
chiccaalberti
Iscritto il: 11/04/2011, 19:03 Messaggi: 56 Località: Toscana
|
Grazie 1000 io accetto ogni consiglio sono veramente contenta anche xche' quando le ho acquistate non ne sapevo nulla sono stata attirata dalla loro mole e poi sono veramente docili, anche il gallo e' una pasta di grano al contrario di un padovano che ho che e' sempre un po' troppo nervoso. Grazie e buona giornata chicca
|
12/05/2011, 13:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 78 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|