Fare un pollaio mobile sarebbe una bella idea, anche se devo studiare bene come costruirlo perchè, essendo sul pendio di una montagna, a volte soffia un vento davvero pauroso (per non parlare di quando piove), mentre la parte opposta è esposta al sole dal sorgere alle 13,00 circa.
Inoltre deve essere abbastanza resistente da poter reggere agli attacchi di animali come cani randagi, volpi, faine, nonchè da attacchi aerei (cornacchie, poiane).
da una parte vi invidio perchè purtroppo ho 2500 MQ ma tutto a terrazze, quindi da me è impossibile fare un ricovero del genere, le terrazze variano in larghezza da due a quattro metri.... dall'altra devo essere sincero che ho comunque a che fare con meno predatori che quelli che voi elencate, poichè a parte i miei cani e i cani di vicini problemi di altri predatori non ne ho. Comunque un bel lavoro, complimenti
Salve, per il prossimo anno ho intenzione di allestire quattro box per le sequenti razze: Brahma gigante perniciato maglie nere; Amburgo grande pagliettata argento; Wyandotte argento orlata nero; Sabelpoot millefiori; Sono già in possesso di una coppia di brahma e un maschio di wyandotte ma volevo sapere qualcosa di più, tramite le vostre esperienze e i vostri pareri. Vorrei sapere anche lo standard per ciascuna delle razze, in quanto sul sito di agraria manca nelle razze Amburgo,Wyandotte e Sabelpoot.
questi spet-ta-co-la-ri recinti mobili se già non ce l'hanno meriterebbero un post a parte perché penso che potrebbero essere di ispirazione a tante persone. io mi fermo ai gabbioni mobili al momento, però sono sconvolta da cotanta bravura , ma sei un falegname?
Grazie Zia Rina per gli apprezzamenti, non sono falegname, però ho un pò di attrezzatura da hobbysta, per fare il post a parte dovrei fare delle foto più accurate....vedo se riesco, tempo permettendo, comunque mi sono ispirato da questo sito inglese: http://www.flytesofancy.co.uk/chickenho ... n_Pen.html Fanno pollai e voliere di tutte le misure, ci sono cose davvero carine....ma se le fanno pagare anche carine....
Ciao,io mi sono costruito questo pollaio da solo,compresa la casetta perle mie 2 oche romagnole. Il pollaio senza la casetta per la notte e la deposizione misura 2X2 e ci stanno comodamente una dozzina di esemplari. Ora tra quelli che vedi dei nuovi nati e dei pulci notti di 3 mesi ne terrò 7 quindi in totale una decina di adulti. Però una volta al giorno 2 ore di pascolo sia ai polli che alle oche glielo concedo,ed hanno 3000mq. Recintati. Il pascolo è importante. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=67WzuZKv_Bg&list=UUvUcFjfmhgNQfUjU-Zse-Sg&index=1&feature=plcp[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=67WzuZKv_Bg&list=UUvUcFjfmhgNQfUjU-Zse-Sg&index=1&feature=plcp
DALMONTE ha scritto:Ciao,io mi sono costruito questo pollaio da solo,compresa la casetta perle mie 2 oche romagnole. Il pollaio senza la casetta per la notte e la deposizione misura 2X2 e ci stanno comodamente una dozzina di esemplari. Ora tra quelli che vedi dei nuovi nati e dei pulci notti di 3 mesi ne terrò 7 quindi in totale una decina di adulti. Però una volta al giorno 2 ore di pascolo sia ai polli che alle oche glielo concedo,ed hanno 3000mq. Recintati. Il pascolo è importante. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=67WzuZKv_Bg&list=UUvUcFjfmhgNQfUjU-Zse-Sg&index=1&feature=plcp[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=67WzuZKv_Bg&list=UUvUcFjfmhgNQfUjU-Zse-Sg&index=1&feature=plcp