|
Autore |
Messaggio |
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
Phoenix amano anche tra l'altro proprio svolazzare....non è che sia proprio il massimo..............
|
11/02/2014, 9:26 |
|
|
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Personalmente hai fatto un buon lavoro ..se posso permettermi di consigliarti ..passerei una mano di impregnante nel legno ...poi come copertura concordo con Jean pannelli lamierati coibentati costano un po di piu ma te li scordi .. il fondo all'interno metterei della terra. Un saluto Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
11/02/2014, 10:04 |
|
|
errino
Iscritto il: 09/11/2012, 19:32 Messaggi: 44 Località: Santeramo (Ba)
Formazione: Diploma Commerciale
|
NoPlaceToHide ha scritto: Phoenix amano anche tra l'altro proprio svolazzare....non è che sia proprio il massimo.............. Si so che amano svolazzare, però la gabbia ha comunque un'altezza di 2 metri e posizionerò dei posatoi per permettergli di sgranchire le ali dario53 ha scritto: Personalmente hai fatto un buon lavoro ..se posso permettermi di consigliarti ..passerei una mano di impregnante nel legno ...poi come copertura concordo con Jean pannelli lamierati coibentati costano un po di piu ma te li scordi .. il fondo all'interno metterei della terra. Un saluto Dario dario il legno è stato tutto trattato con impregnante e lucido, per la copertura aimè ho già acquistato l'ondulina spendendo 60€ xciò cercherò di farla durare il più possibile , so che il coibentato sarebbe la cosa migliore ma il costo al momento mi frenava perchè per la gabbia tra rete, legno, pannelli, impregnante, ecc ho speso 400€
|
11/02/2014, 12:03 |
|
|
NoPlaceToHide
Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
Formazione: Perito Meccanico
|
essì a comprare tutto nuovo il legno anche al brico si spende un bel po'! Per ora ho costruito due ricoveri notturni e un arca e credo di aver già speso anche io quella cifra, però la soddisfazione è molta di più...
|
11/02/2014, 12:28 |
|
|
errino
Iscritto il: 09/11/2012, 19:32 Messaggi: 44 Località: Santeramo (Ba)
Formazione: Diploma Commerciale
|
NoPlaceToHide ha scritto: essì a comprare tutto nuovo il legno anche al brico si spende un bel po'! Per ora ho costruito due ricoveri notturni e un arca e credo di aver già speso anche io quella cifra, però la soddisfazione è molta di più... concordo in pieno.... da molte soddisfazioni!!
|
11/02/2014, 12:56 |
|
|
dario53
Iscritto il: 31/10/2011, 11:48 Messaggi: 1307 Località: enna
Formazione: tec.di laboratorio
|
Errino ..se ho capito bene vuoi mettere delle moroseta ...ottima scelta sono delle belle galline il piumaggio incanta tutte quelle persone che le osservano sono delle galline tranquille si lasciano accarezzare ...ricordati che sono delle ottime covatrici se hai voglia di ritrovarti una bella nidiata di pulcini organizza un bel nido...buona fortuna Dario
_________________ SILVIA......UNA DI NOI.....
|
11/02/2014, 19:41 |
|
|
ado
Iscritto il: 04/05/2012, 13:31 Messaggi: 99
|
Secondo me comunque in quei box le galline non stanno bene è inutile tenere animali se non si ha lo spazio, che senso ha continuano a girare intorno tutto il giorno alla gabbia e basta , non possono correre ne svolazzare .............
|
11/02/2014, 22:58 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
ado ha scritto: Secondo me comunque in quei box le galline non stanno bene è inutile tenere animali se non si ha lo spazio, che senso ha continuano a girare intorno tutto il giorno alla gabbia e basta , non possono correre ne svolazzare ............. Lo spazio non è che è piccolo , è assolutamente inesistente , per il benessere degli animali , non puo che essere al massimo un ricovero notturno ! Non è un buon motivo il fatto che i clienti......ecc ecc per tenere delle galline chiuse in gabbia a vita in 2 mq ! Oltretutto anche con il gallo ! Disapprovo pienamente ! ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
12/02/2014, 12:05 |
|
|
errino
Iscritto il: 09/11/2012, 19:32 Messaggi: 44 Località: Santeramo (Ba)
Formazione: Diploma Commerciale
|
ReTarquinio ha scritto: ado ha scritto: Secondo me comunque in quei box le galline non stanno bene è inutile tenere animali se non si ha lo spazio, che senso ha continuano a girare intorno tutto il giorno alla gabbia e basta , non possono correre ne svolazzare ............. Lo spazio non è che è piccolo , è assolutamente inesistente , per il benessere degli animali , non puo che essere al massimo un ricovero notturno ! Non è un buon motivo il fatto che i clienti......ecc ecc per tenere delle galline chiuse in gabbia a vita in 2 mq ! Oltretutto anche con il gallo ! Disapprovo pienamente ! ReTarquinio Accetto il suo parere, in parte lo condivido..... ma se posso permettermi negli allevamenti atti alla riproduzione e vendita lo spazio a disposizione delle galline è lo stesso se no nettamente inferiore (l'uscita delle galline sarà sporadica ma ci sarà ed inoltre nei box ci sarà solo una coppia). Inoltre le posso dire che dispongo di una voliera chiusa di 35mq esterna e ricovero da 5mq in cui posso spostare gli esemplari in caso d'insofferenza!!
|
12/02/2014, 18:41 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
errino ha scritto: ReTarquinio ha scritto: ado ha scritto: Secondo me comunque in quei box le galline non stanno bene è inutile tenere animali se non si ha lo spazio, che senso ha continuano a girare intorno tutto il giorno alla gabbia e basta , non possono correre ne svolazzare ............. Lo spazio non è che è piccolo , è assolutamente inesistente , per il benessere degli animali , non puo che essere al massimo un ricovero notturno ! Non è un buon motivo il fatto che i clienti......ecc ecc per tenere delle galline chiuse in gabbia a vita in 2 mq ! Oltretutto anche con il gallo ! Disapprovo pienamente ! ReTarquinio Accetto il suo parere, in parte lo condivido..... ma se posso permettermi negli allevamenti atti alla riproduzione Se vengono riprodotti in condizioni del genere , non è allevare , ma sfruttare , ed inoltre la riproduzione dara sicuramente pochi frutti rispetto a quelli possibili in condizioni di vita idonee !!!e vendita Appunto , sono li per la vendita , si spera per le galline e per il venditore che la permanenza in una gabbia cosi piccola sia breve !!!Lei vuole invece farcele vivere !!! Ben diverso !!lo spazio a disposizione delle galline è lo stesso se no nettamente inferiore Tutto cio non significa oltretutto che stiano bene in cosi poco spazio!!!(l'uscita delle galline sarà sporadica ma ci sarà ed inoltre nei box ci sarà solo una coppia). Inoltre le posso dire che dispongo di una voliera chiusa di 35mq esterna e ricovero da 5mq in cui posso spostare gli esemplari in caso d'insofferenza!! Metta le galline direttamente in uno spazio maggiore , non nel momento dell'insofferenza !!! In uno spazio cosi piccolo ci metta dei canarini o delle cocorite , forse è piu adeguato !!!ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
12/02/2014, 19:23 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|