|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Blackout elettrico notturno.
Autore |
Messaggio |
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Siamo al 16 giorno di incubazione di 5 uova di gallina Romagnola... Sono le 3 e 8 minuti di notte, mi sveglio e vedo la luce di emergenza accesa, corro a vedere l'incubatrice e la trovo in temperatura. Guardo dalla finestra e mi accorgo che metà paese è in blackout elettrico. Aspetta, aspetta e la luce non arriva (ho chiamato pure l' E..l e neanche ho preso la linea di notte per segnalare l' accaduto) dopo 45 min. mi decido e vado nella casetta di campagna di mio zio e la luce c'è! Corro giù in macchina verso casa, prendo l'incubatrice e senza aprirla tenendola inclinata verso di me (così la vaschetta perdeva dall' esterno) me la porto nella casa di campagna dove la luce c'è... per portarla su le uova si sono un po' urtate, piano ma si son urtate... Fortuna avevo una lampadina con me. Arrivo su, attacco l'incubatrice e dopo un ora di mancata corrente in paese vedo che è tornata... Ma dico io, ma come ca..o sono messi quelli dell' E.. l! Siamo nel 2014 e devono succedere ancora ste cose? Capisco se c' era vento ecc...... Ma non c' era nulla! A sto giro facevo 5 su 5! Che dite, nascerà qualcosa ancora? Se poi penso che magari oggi devo riportare giù l' incubatrice, che rabbia!
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
25/05/2014, 5:06 |
|
|
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Secondo me sì, se l'incubatrice era in temperatura, e se si sono un po' urtate non fa niente...a un utente del forum era mancata per 17 ore comunque buona fortuna, sono pure di romagnola Samuele
|
25/05/2014, 8:39 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
qualche ora di black out non dovrebbe fare nulla alle uova, tanto più di primavera. basta non aprire l'incubatrice. se ricapita avvolgi bene l'incubatrice con una coperta di lana, anche due per fare calore se il black out dura a lungo potresti anche mettere sotto la coperta un barattolo o una bottiglia di vetro con acqua calda. la cosa più importante (più facile a dirsi che a farsi) è non farsi prendere dal panico poi sì, se sono di Romagnola, son bestiacce rustiche vedrai che nascono anche meglio
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
25/05/2014, 9:35 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie per i messaggi! A pensare che alla speratura erano 5 su 5 feconde! Quando ho portato l' incubatrice nella casa in campagna ho controllato la temperatura del termometro e era parecchio giù... Se poi penso al freddo che era fuori, il cielo era sereno... Una sembra pure danneggiata, siamo al 16' giorno, speriamo bene. Poi oggi le riporto a casa, speriamo bene! Un carabiniere mi ha detto che questa notte hanno rubato in delle case del paese, ci mancava pure quella... Se scopro che sono stati loro a staccare la luce, se li scoprono vorrei vederli in faccia. Saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
25/05/2014, 9:59 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Anche secondo me, per poche ore senza energia elettrica non succede niente. Forse facevi meglio, invece di spostare l'incubatrice, a circondare l'apparecchio con bottiglie di plastica piene di acqua calda. Ma stai tranquillo, vedrai che andrà tutto bene. A me una volta è capitato che una chioccia abbia abbandonato il nido andandosene con i pulcini nati. Nel nido erano rimaste due uova deposte "clandestinamente" da altre galline dopo una settimana da inizio cova. Me ne sono accorto dopo diverse ore, ho messo subito le uova (già fredde) in incubatrice e, regolarmente, dopo una settimana, sono nati due pulcini vispi e sani Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
25/05/2014, 10:32 |
|
|
Passio
Iscritto il: 21/01/2014, 21:41 Messaggi: 473 Località: Romagna
|
Grazie per le risposte, siete sempre molto precisi nel rispondere, saluti.
_________________ Porgi la mano ai poveri.
Ferrea mole, Ferreo cuore.
|
25/05/2014, 13:31 |
|
|
romeo95
Iscritto il: 10/02/2014, 17:16 Messaggi: 131 Località: provincia di Varese
Formazione: liceo scientifico
|
A me è successa la stessa cosa, l'incubatrice è rimasta spenta dalle 23 alle 8 del mattino dopo, avevo dentro più di 100 uova tra fagiani quaglie tacchini e polli, in diverse fasi di incubazione, e non hanno risentito del raffreddamento.
|
26/05/2014, 21:59 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|