Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 9:22




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Bianche o rosce???? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 02/09/2012, 14:25
Messaggi: 197
Rispondi citando
Tieni in considerazione anche le galline razza ancona


04/10/2012, 15:37
Profilo

Iscritto il: 02/09/2012, 14:25
Messaggi: 197
Rispondi citando
Adesso io ho sei livorno (suppongo quelle commerciali) e non deludono, anzi: mediamente ogni giorno producono 4-6 uova col guscio bianco e non gli do il mangime x ovaiole: solo granturco, cereali, pane bagnato.


04/10/2012, 15:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Valentinus ha scritto:
Chi fa le uova più grosse tra Livorno commerciali e isa? Le harco mi sembra di averle avute, o comunque ho avuto ovaiole nere con collo sfumato d'oro, ma facevano uova molto più piccole delle isa.


Secondo me Harco e isa si differenzano poco (a parte il colore) sia come forma che come dimensioni dell'animale e dell'uovo.
In realtà le ovaiole rosse poi si differiscono in vari tipi (come dice Alessandro), con aratteristiche e dimensioni diverse che normalmente in consorzi o fiere nemmeno sanno.

Rosse e Bianche le trovi ovunque, Nere Harco e Bionde piemontesi su ordinazione nei consorzi direi che le trovi.
Tutte le altre razze o colori che sono state nominate sono più per appassionati. Fermo il rispetto di un allevamento di nicchia devi girare per trovarle oltre al prezzo che sicuramente è più alto. questo vale anche per le livornesi non bianche.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


04/10/2012, 17:13
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Mi associo a Piccolamiss.... ;) in più aspetta, se vuoi un consiglio ad acquistarle... Adesso ed un periodo di animali di scarsa qualità.. A meno che non vai all ingrosso in allevamenti di svezzamento di animali allevati a terra oppure direttamente in incubatoi... Aspetta o gennaio o febbraio... Se invece le vuoi acquistare a breve scadenza NON prendere isa, eureka, warren. Si Livorno come già suggerito... Harco francamente sono dubbioso... :roll: :ugeek:


ho meditato sulla tua nota.
Ho sempre acquistato qualche gallina a settembre perchè le altre vanno in muta e almeno qualche uovo ce l'ho sempre.
Purtroppo le mie chioccette covano solo in estate (non in primavera) e quindi quelli che mi nascono iniziano già con la bella stagione quando tepongono tutte.

E' preferibile acquistare le pollastre a maggio? le pollastre che vendono a maggio, quindi suppongo nate intorno a gennaio fanno la muta il prino anno o no?
Ti ringrazio in anticipo.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


07/10/2012, 22:46
Profilo WWW

Iscritto il: 23/09/2011, 15:03
Messaggi: 257
Località: Fossano (CN)
Formazione: Farmacista
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
AlessandroGuerrini ha scritto:
Mi associo a Piccolamiss.... ;) in più aspetta, se vuoi un consiglio ad acquistarle... Adesso ed un periodo di animali di scarsa qualità.. A meno che non vai all ingrosso in allevamenti di svezzamento di animali allevati a terra oppure direttamente in incubatoi... Aspetta o gennaio o febbraio... Se invece le vuoi acquistare a breve scadenza NON prendere isa, eureka, warren. Si Livorno come già suggerito... Harco francamente sono dubbioso... :roll: :ugeek:


ho meditato sulla tua nota.
Ho sempre acquistato qualche gallina a settembre perchè le altre vanno in muta e almeno qualche uovo ce l'ho sempre.
Purtroppo le mie chioccette covano solo in estate (non in primavera) e quindi quelli che mi nascono iniziano già con la bella stagione quando tepongono tutte.

E' preferibile acquistare le pollastre a maggio? le pollastre che vendono a maggio, quindi suppongo nate intorno a gennaio fanno la muta il prino anno o no?
Ti ringrazio in anticipo.


Ciao, se vuoi evitare la muta del primo anno devi acquistare animali nati da inizio aprile in poi (in questo caso inizierebbero a deporre a fine settembre - ottobre, ma in compenso proseguirebbero bene per tutto l'inverno, sempre se alimentate "bene").
Una piccola considerazione: come produttività trovo migliori le livornesi, perché anche se alimentate con semplici granaglie "spezzato misto" e farine di mais e crusca di media si possono avere 5-6 uova per animale a settimana, mentre le isa, Comet e via dicendo non rispondono così bene se non con mangimi più spinti. Inoltre se uno volesse una buona produzione di uova e allo stesso tempo galline dal peso di oltre 2 kg e dal petto bello pieno e gustoso, beh allora buttatevi sulle bionde di Villanova o le bianche di Saluzzo, non rustiche, rusticissime! E per 3-4 anni la produzione di uova viene mantenuta più che accettabile!

_________________
allevare per salvaguardare.. Peter


12/10/2012, 22:54
Profilo

Iscritto il: 23/09/2011, 15:03
Messaggi: 257
Località: Fossano (CN)
Formazione: Farmacista
Rispondi citando
Se poi avete bisogno contattatemi pure qui nel post o in privato che saprei indirizzarvi su molti allevatori del cuneese. Ciao a tutti..

_________________
allevare per salvaguardare.. Peter


12/10/2012, 22:58
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy