pietrisco tipo ghiaia o sassi più grossi? Comunque io credo che vada bene per certi versi (con la pioggia drena meglio e difficilmente le zampe staranno nel fango, se si dovessero prendere i vermi intestinali, al momento della defecazione, finirebbero tra le pietre diminuendo il rischio che altre galline li mangino), per altri è un problema (non possono farsi i bagni di sabbia - a meno che non disponi delle scodelle piene di sabbia - e non possono 'razzolare' in cerca di vermi)...
ghiaia e sassi non sono il loro terreno. Neanche il cemento che spesso si usa lo è. Un buon compromesso resta sempre la soluzione migliore, lascia loro un pò di spazio per razzolare il terreno
secondo me fa lo stesso, perchè o si ha un terreno all'aperto molto grande da permettere una buona crescita dell'erba oppure un terreno che diventa arido e compatto in estate e fangoso d'inverno non è certamente migliore di un lastricato di cemento/pietrisco. Anzi, forse il cemento e la ghiaia dato che permettono una miglior pulizia è consigliabile se non si ha a disposizione vasti prati.