Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 5:20




Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Bambini genitori e polli! 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 2:18
Messaggi: 84
Località: Costa Nord-est Sardegna
Rispondi citando
Salve a tutti, questo il mio quesito/provocazione... Come vi comportate voi (anche io) che allevate polli e poi li dovete macellare quando un bambino (figlio o nipote etc.) vi pone domande tipo "Babbo ma il pollo che stiamo mangiando ora e quello che ieri stavo rincorrendo nel prato?", "Babbo non mangero piú carne... ".

Non sono ancora riuscito ad affrontare il discorso con i mie piccoli perché ho paura di fare errori grossolani (per ora). A voi la parola....

Daniele


09/08/2011, 23:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2011, 20:44
Messaggi: 91
Località: Foggia
Formazione: Scuola ebraica
Rispondi citando
Complimenti per quanto hai scritto. Se ti sei posto il problema in questo modo tanto consapevole, vuol dire che hai le capacità per risolvero e sono certo che lo farai. Sei tu che conosci i tuoi figli ed i tuoi nipoti. Sei tu che devi trovare modi, tempi e parole giuste per spiegarglielo. Sei tu, con tutta la tua persona, con le parole, le carezze ed anche, a volte, con la voce dell'adulto, che dovrai dialogare con loro.
Ti posso solo dire la mia opinione. Usa sempre la verità, anche quando può sembrarti dura, inopportuna. Parlagli della corretta alimentazione, delle piramidi alimentari...parlagli di tutto, ma sempre ricorda che hai dinanzi una persona in età evolutiva, ma che comrpende i nascondimenti, le mezze verità e le bugie. Non farli assistere alla macellazione, se non quando loro stessi te lo chiederanno.


09/08/2011, 23:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 2:18
Messaggi: 84
Località: Costa Nord-est Sardegna
Rispondi citando
Grazie Ferenzim per le tue considerazioni, ne faró tesoro e le condivideró con la mia sposa, che mi ha sfornato tre magnifici frugoletti! I bambini mi hanno insegnato che ogni singola parola pronunciata da un genitore per loro é quasi una legge scritta, si ricordano tutto, e non perdonano l'inganno e la menzogna. Sembra banale ma é vero, ed é per questo che ho posto il quesito, trovo che sia ingiusto dire loro bugie e di una cosa sono sicuro, meglio aspettare piuttosto che raccontare loro una favola che poi un giorno gli spezzera il cuore.

con affetto
Daniele


10/08/2011, 0:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2011, 20:44
Messaggi: 91
Località: Foggia
Formazione: Scuola ebraica
Rispondi citando
Sono onorato per poter dialogare con una persona come te. Credo che tu sappia far parlare la mente e il cuore. Ricorda che dire la verità ai bambini ti rende libero e ti toglie da tanti imbarazzi. Tieni presente che una menzogna detta ai bamabini ti costringe ad anni di menzogne ed a catene di menzogne. Certo, la verità detta ai bimbi deve servirsi di parole doverse da quelle utilizzabili con me. Ma deve essere sempre verità, come tu saggiamente hai detto. Abbraccia i tuoi tesori e sii fiero di non avergli mentito. Che abbiano un anno o venti anni, cambia poco. Tu sei il papà e devi esserlo con tutto l'orgoglio di un padre. La vita è anche cruenza, sangue e ciò che uno non si apsettava. Ti ringrazio ancora.


10/08/2011, 0:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
la verità va bene, io cercherei di non essere traumatica.
Farei attenzione a non far giocare un bimbo con il pollo che domani troverà nel piatto.
Non ho bambini ma sono stata bambina e ho assistito all'uccisione di una gallina sgozzata di cui ho un ricordo nebuloso. Sono stata mandata a caccia insieme ad uno zio (ma come gli sarà venuto ai miei??), ho ricordi che preferirei non avere. Niente di traumatizzante ma se avessi potuto scegliere con il senno del molto poi avrei evitato. Questi due episodi non hanno arricchito la mia vita, non hanno aggiunto niente se non la consapevolezza che potevano risparmiarmeli.

Proprio perchè, come dice Ferenzim, la vita è anche cruenza, sangue e ciò che uno non si apsettava, eviterei per quanto nelle mie possibilità scene cruente, ammazzamenti e sangue.

Non sto parlando di rivelare mezze verità o di dire bugie, ma l'animo candido e la sensibilità di un bambino vanno protette e che non dire non è mentire. susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


10/08/2011, 11:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 10:25
Messaggi: 513
Località: Pescara
Rispondi citando
è un ragionamento che stavamo facendo in questi giorni con mio figlio, dopo che gli sto insegnando ad allevare qualche anatroccolo, quaglie e pollo, all'inizio non voleva nemmeno che gli si spostassero le uova e forse ha avuto anche ragione perchè la quaglia poi li ha covati e sono nati 7 piccoli poi abbiamo parlato di come si nutrono gli animali e come si nutre l'uomo, poi siamo arrivati ad un punto in cui lui si scegliere gli animali cui porre le sue attenzioni e le altre possono finire nel forno ma tutta la trattativa sarà durato qualche mese, quando si irrigidiscono non disogna insistere, almeno questa è stata la mia esperienza

ciao romeo


10/08/2011, 12:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 2:18
Messaggi: 84
Località: Costa Nord-est Sardegna
Rispondi citando
Grazie amici delle vostre testimonianze preziose e vere! Non intendo certo traumatizzare i bimbi con attivita di tipo sanguinolento :lol: Ma mi sono posto il problema a cominciare dalle loro domande sul cibo, questa loro curiositá e sicuramente stimolata anche dai cartoni animati che seguono in tv (pochi e scelti bene) dove i personaggi sono sempre animaletti comuni come polli e maialini etc. E quando a tavola gli dici "mangia il maialino buono buono" loro ti rispondono "ma questo é il fratellino di Peppa Pig?" allora che gli dici?
Allora piuttosto che inventare bugie strane sicuramente e meglio (come suggerito piú su) spiegare loro un po di biologia elementare e come va avanti un ecosistema!

Grazie ancora di aver detto la vostra!
Daniele


10/08/2011, 13:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
quanta ipocrisia, in questo momento alla televisione vi è il telegiornale ( TG 1 ) se i vostri figli, vostri nipoti, fossero innanzi al televisore, sareste così preoccupati di non fargli vedere o sentire le notizie che stanno diffoddendo :?: :?: per venti minuti non hanno fatto altro che dare notizie, e diffondere video di violenze, omicidi, rapine, e chi più ne ha più ne metta, e stiamo parlando di esseri umani, non di animali. :!: :!:

io ricordo perfettamente quando avevo 5/6 anni ed assistevo all' uccisione di polli, conigli, maiali, e con me i miei cugini, e mia sorella, io seguivo passo passo mio nonno per imparare come si scuoia un coniglio, ed aiutavo a macellare il maiale e a fare salami, perchè era stato inculcato in me che gli animali <<DEVONO>> essere uccisi per essere mangiati, vengono allevati solo ed esclusivamente a quello scopo, è questo che bisogna far capire a bambini, perchè il discorso che avete intavolato per un animale non lo avete intavolato per una melanzana, una zucchina,un peperone e via dicendo :?:

i mie figli hanno sempre assistito all'uccisione degli animali, e molte volte li ho fatti partecipi nello spiumaggio, nessun trauma e li mangiano, adesso ho una nipotina di 18 mesi e alla prima occasione assisterà all' uccisione e seguito di qualche gallina.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


10/08/2011, 14:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2011, 20:44
Messaggi: 91
Località: Foggia
Formazione: Scuola ebraica
Rispondi citando
Ciò che scrivi spiega tante cose di te. A te sfugge la distinzione tra realtà e rappresentazione della realtà. A te sfugge la differenza tra la pipa e la rappresentazione della pipa. Caro mio, i tempi cambiano. Cambia la cultura e non puoi permetetrti di applicare le stesse categorie per cinquanta anni di seguto. Ora i bambini sono molto diversi dai bambini del dopoguerra, che andavano alla ricerca dei residuati bellici per gioco. Ora non esiste più il cortile. Rimanere fermi nelle stesse soluzioni e nelle stesse soluzioni educative rappresenta un suicidio o un omicidio. La piantina di melanzana e quella di zucchino sono esse stesse degli esseri viventi, ma non emettono lamenti come un coniglio e nemmeno rilasciano sangue. E' una leggera differenza che a te è sfuggita, ma per caso fortuito. Tu sei una persona acuta e intelligente. E' stato solo un incidente. Ai bambini dei nostri tempi, però, va riconosciuto il diritto della gradualità nell'apprendimento e nella gestione delle emozioni.


10/08/2011, 14:48
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Signori buon giorno, io porto la mia esperienza accettabile non accettabile, ma si tratta della mia esperienza. Io sono il dodicesimo figlio, di una famiglia che nel dopo guerra si dava da fare per sbarcare il lunario. Come dire c'era fame, oppure pitittu, ma per me signori i miei non mi privavano di nulla. Io chiedevo e per volontà di sacrifici da parte dei mie familiare mi veniva dato tutto, in quanto io ero "U picciriddu" colui che aveva licenza di uccidere, e di chiedere. Bene! Periodo di Pasqua, arriva a casa mia un agnellino. Per tutta la settimana io ho giocato con quell' agnellino. La mia età? La psicologia sostiene che un individuo ricorda i fatti dopo il terzo anno di età, perciò io dovevo avere tre o quattro anni. Bene! Il giorno di Pasqua abbiamo mangiato l'agnello. Siccome dai discorsi intuivo che qualcosa non andava ed il migliore boccone era toccato a me per volotà di mio padre, un mio fratello di 18 anni più di me protestava, io ho chiesto dovera l'agnello con cui io giocavo, perchè io avevo due giorni che non lo vedevo. Mio fratello Faro per il pessimo boccone a lui toccato, mi disse che l'agnello io lo stavo mangiando. Raccontarvi come è andata a finire sarebbe troppo lungo,ma io vi posso dire che non è stata una "Santa Pasqua" Però una cosa vi posso dire: <<non ho magiato più agnello nella mia vita>>.
Se si istaura un rapporto effettivo tra preda e predatore, amici mie la cosa è dura da mandare giù. Le opinioni veri per quanto possono essere veri, sono sempre opinioni e non la verità


10/08/2011, 15:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy