24/08/2011, 0:13
25/08/2011, 22:33
25/08/2011, 23:55
26/08/2011, 0:47
ferenzim ha scritto:Tosco, io ti ho seguito e non ho replicato per molto giorni. Non ho cercato un dialogo a due. Rimanendo sulla tua linea di pensiero, nessuno è più intervenuto in questa discussione. Questo mi sembra un peccato Le deduzioni sono immediate.
Se tu ami la mia grammatica, io amo i tuoi argomenti, e deduco che non ti siano necessari una pergola ed un bicchiere di vino per pensar bene e per dir bene ciò che pensi.
Volevo solo comunicarti che i tuoi avverbi dovrebbero essere utilizzati nel giusto tempo.
Ti saluto cordialmente ed aspetto il tuo prossimo intervento, sperando di poter gioire perchè avrò saputo replicare.
Ciao.
Mi sono corretto, e se mi rileggi ho colto l'eventuale errore inserendo un avverbio ricco (tutta una vita) di significato: POI!
26/08/2011, 9:32
26/08/2011, 11:07
26/08/2011, 12:56
Io mi chedo , dopo la carezza, e la spedizione della lepre dai nonni, Daniela 78 tuo figlio ha mangiato la lepre? <<Non ha fatto una piega, non ha fatto domande particolari, nulla di che>>, per me può sigificare che tuo figlio non era del tutto d'accordo con la tua decisione.
26/08/2011, 19:54
daniela78 ha scritto:danielsan... la mangio. La mia sensibilità in questo caso mi diceva di fare in modo che la lepre non andasse "sprecata". E' vero, l'ho uccisa, povera, mi spiace molto, ma ucciderla e buttarla via mi pareva decisamente peggio.
Mio figlio non so se ha mangiato la lepre, perché appunto è andata dai nonni, e se la sono mangiata un giorno che io non c'ero - tanto appunto non l'avrei mangiata. In genere sono rispettosa dei miei figli in due direzioni diverse. Rispetto il fatto che sono PERSONE e non li tratto come se fossero cretini. Spiego le cose, dico la verità, non trovo giusto mentire. Per quanto riguarda i nostri polli - prima volta che li teniamo - il bambino di 3 anni non si fa e non mi fa domande. Lui mangia e basta! Non è neanche tanto interessato ai polli vivi.
A quello di 5 ho già accennato, anche prima che facesse domande, da parecchio, che i pulcini di un giorno che avevamo e accarezzava, crescevano e che poi ce li mangiavamo, e gli avrei preparato il petto di pollo come piace a lui.
E lui era contento.
A volte mi pare che certe pare ce le facciamo noi adulti, ma i bambini no. Non li porterò a vederli uccidere perché non ne vedo la necessità. Non me lo chiederebbe neanche, lo conosco, prima o poi può essere che mi chieda come si fa e io glielo spiegherò - anzi prima me lo devo far spiegare io, lo farà mio suocero, io non sono capace. Anche questa è una forma di rispetto. Non lo appesantisco di un carico che non so se è in grado di portare e che lui non mi ha chiesto. Tendo a non dare più informazioni di quelle che mi vengono richieste.
26/08/2011, 23:40
27/08/2011, 0:44
i bambini ti guardano e valutano il tuo comportamente sei naturale tranquillo e sicuro puoi fare cose crudeli o purose ma per loro sono normali
se invece il tuo atteggiamento è insicuro pauroso loro penseranno che sono in pericolo o che quelle cose non andrebbero fatte e si mettoni in agitazione
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.