Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 20:50




Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Bambini genitori e polli! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
BRUCE ha scritto:
caro jaordie fish


io rispetto il fatto che non mangi carne e prodotti animali però è la mtivazione che non condivido affatto.
cosa significa che i vegetali non provano dolore o non hanno il cervello? sono esseri viventi punto e basta.
certo non hanno la parola, e non possono urlare dolore, non hanno cervello, come lo intendi tu, non hanno zampe e non possono scappare.

Quando sento certe motivazioni mi viene proprio da ridere. cosa ne sai del mondo vegetale? solo perchè è molto diverso dall'uomo non merita eguale rispetto?

Ti ricordo che quando ti mangi un bel piatto di insalata ti mangi un infinità di esseri vievnti ancora vivi. quando tagli ala tua insalatina al piede mutili una pianta viva. il fatto che abbia cellule meristematiche e possa propagarsi continuamente non è un motivo per tranciare un essere vivente
è come se io allevassi un maiale e poi gli tagliassi la coscia per farne un prosciutto e lasciare l'animale li a soffrire.
e buttare un bel cespo di spinaci vivi nell'acqua bollente!!!!
di che non mangi carne perchè non ti va o non ti piace, non perchè sono esseri viventi.

hai mai pensato come vengono trattati i vegetali? molto ma molto peggio degli animali.


pensa solo ai trattamenti chimici cui sono sottoposti

ti sei mai chiesto perchè il girasole segue il sole?
il crisantemo fiorire a novembre?
la cipolla il secondo anno?
il frumento solo dopo il gelo invernale?
mai sentito la foto induzione?
la vernalizzazionme a giorni brevi?
il ciclo dell'acido indolacetico e di quello abscissico?
perchè il pino ha gli aghi e il faggio perde le foglie?
la fotosintesi clorofilliana?
potrei continuare con centinaia di esempi in cui in modo intelligente i vegetali hanno risolto il problema di vivere nell'ambiente senza problemi
cosa che nè l'uomo nè il regno animale riuscirà mai!!!


e non hanno cervello?????

Tutto questo è esageratemente eccessivo!
Quello di cui tu parli è evoluzione, è trovare il modo migliore per sopravvivere e diffondersi al meglio, e non ha nulla a che vedere con l'intelligenza.
Non ho mai detto che i vegetali sono meno importanti degli animali, anzi..i vegetali sono il polmone del nostro mondo. Ma non dimentichiamo che gran parte dei vegetali, si sono evoluti proprio per essere mangiati, per poter diffondere i semi (certo, non è il caso dell'insalata, ad esempio).
Stessa cosa non si può dire degli animali. E' giusto privare una mucca del vitello dopo poche settimane, solo per averne del latte? E' giusto uccidere migliaia di agnelli nel periodo di Pasqua? E' giusto allevare galline in spazi a dir poco ristretti per due anni, per ricevere da loro le uova, e poi destinarle al mattatoio perchè sono diventate "inutili"? Ripeto, gli animali non si sono evoluti per essere usati dall'uomo a nostro piacimento. Siamo noi, che dovremmo essere una specie intelligente, con la nostra intelligenza dovremmo ragionare, e distinguere quello che è giusto da quello che è sbagliato.
Non voglio dire che nessuno debba più mangiare carne, ognuno è liberissimo di scegliere. Ma non bisogna nascondersi dietro la frase "gli animali sono stati creati per essere mangiati, abbiamo bisogno di carne per sopravvivere"..

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


11/08/2011, 15:26
Profilo

Iscritto il: 13/07/2011, 12:46
Messaggi: 71
Rispondi citando
perchè l'evoluzione della specie non fa parte della vita?

perchè non ti studi un po' di fisiologia vegetale e animali così scoprirai che, a parte relativa a fotosisntesi e respirazione, siamo molto ma molto simili al mondo vegetale, con gli stessi cicli biochimici (vedi ciclo di krebs), oppure la trasmissione genetica, la duplicazione del dna, l'inseminazione, i crossing over, la composizione cellulare, eccecc


non ho detto che gli animali esistono per essere mangiati

noi umani siamo eterotrofi, perciò dobbiamo nutrirci di sostanza organica ( a differenza dei vegetali che sono autotrofi)
la sostanza organica è contenuta negli esseri viventi, vegetali e animali.


quindi noi ci si nutre di tutto, perchè abbiamo bisogno sia di alimenti di origine animale che vegetale.

tu devi sapere che noi non abbiamo l'enzima cellulasi, che scopmpone la cellulosa (polipeptide del glucosio) .

quindi gran parte dei vegetali che ti mangi li espelli con le feci.

sai chi ha l'enzima in questione? i ruminanti che possono così trasformare alimenti per noi indigeribile (l'erba ecc)) in sostanza organica adatta alla nostra digestione.

senza contare tutti gli animali che vivono di solo pascolo che sfruttano alimenti poveri e li trasformano in alimenti nobili (la carne)
questo per dirti che se vamo sfamare il mondo servono anche gli animali altrimenti sono problemi.

sono come i fautori del biologico: chi non vorrebbe mangiare alimenti senza schifezze? tutti!
il problema sono le quantità da produrre per sfamare. possiamo discutere del sistema della multinazionali, ma l'agricoltura convenzionale è purtroppo necessarai...


11/08/2011, 16:23
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La discussione è molto interessante e molto visitata.
Cerchiamo tutti di intervenire in modo equilibrato, controntandoci civilmente.
Grazie a tutti per la preziosa partecipazione,
Marco Salvaterra
Responsabile del forum di Agraria.org

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/08/2011, 16:40
Profilo WWW

Iscritto il: 13/07/2011, 12:46
Messaggi: 71
Rispondi citando
se involontariamente mi sono espresso in modo "incivile" chiedo scusa.


11/08/2011, 16:45
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68989
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il mio invito era generico.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/08/2011, 16:55
Profilo WWW

Iscritto il: 13/07/2011, 12:46
Messaggi: 71
Rispondi citando
no , hai ragione.

ho fatto un po' il professore, cosa che detesto...
è che io sono di derivazione vegetale e sentirli sminuire mi innervosisce..


11/08/2011, 16:59
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Nel vangelo secondo Matteo capitolo 21, versetto 18 e 19 si dice che Gesù ebbe fame e scorto un fico si avvicinò ad esso per poter mangiare del suo frutto. In esso trovò solo foglie e così visto che non partecipava alla catena alimentare lo seccò immediatamente. Ora secondo me non dobbiamo perdere di vista la catena alimentare (Gesù non considera la parte ornamentale) che ci colloca al primo posto nel creato, avendo tutto ciò che esiste sul pianeta terra sotto le nostre leggi e la nostra morale. Bruce dice bene, noi dobbiamo fare giocare i bambini con le ovaiole e non con gli animali da carne, per evitare il rapporto affettivo che si può istaurare. La preda va rispettata, e questo veniva fatto da molti in passato, quando gli anziani ci facevano fare il segno della croce nel rispetto di quel cibo che ci veniva dato da Dio, e ora nelle preghiere di ringraziameto che fanno i moderni.Poi sono convinto che descrizioni sadiche appetitose che portano a bocconi prelibati vanno evitati, anche perchè ai bambini piace imitare i grandi, e non sappiamo come ci possono imitare. Per il fico, posso dire una cosa? Io a posto di Gesù l'avrei lasciato a fare la sua parte di ombra per i viandanti, oppure, l'avrei innestato, ma.......


11/08/2011, 17:21
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
@BRUCE: ti chiedo scusa se ti ho dato un'impressione sbagliata, io stavo solamente parlando ;). Non ho mai detto di "detestare i contadini che allevano gli animali per essere mangiati", ovviamente non condivido per niente il loro modo di vivere. Come qualcuno ovviamente non condividerà il mio. Ma ehi, ognuno qui è libero di vivere come meglio crede, ed io ho scelto di vivere non contribuendo alla morte di nessun animale.
Studio scienze naturali, quindi non c'è motivo di fare i professorini con me :lol:

@emanuele: la Bibbia dice anche che non si deve mangiare maiale o gamberi..ma dubito che tutti i cattolici rispettino questo. Gran parte dei cattolici considerano solo ciò che a loro fa comodo. E scusate se sono andato fuori discussione, prometto che non risponderò più in questa discussione :lol:

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


11/08/2011, 20:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
come sempre una ciliegia tira l' altra, nel senso che da una semplice affermazione si continua a discutere di quello, perdendo di vista il probblema iniziale, io per primo, .......ma tornando a bomba.................e siccome tutti i partecipanti a questo topic (o quasi tutti) allevano animali, oppure hanno animali, oppure dicono di essere in sintonia con la natura, ecc.ecc. permettetemi una lunga considerazione.

io sono stato tacciato di essere un educatore di stampo antico, che al giorno d' oggi i bambini non si educano più come una volta, che oggi i bambini hanno esigenze diverse da quelle che avevo io negli anni 50 ecc.ecc. ma lasciatemi fare una semplice oservazione, ma perchè non vi fermate a guardare gli animali, :?: i gatti, i cani le galline, e perchè non prendete in considerazione tutti i documentari che ci elargiscono sul regno animale :?: provate ad osservare il comportamento di mamma gatta con i suoi piccoli, provate a vedere come si comporta la leonessa con il leoncino, provate a guardare il comportamento della gallina con il pulcino....................ecc.ecc. credete che gli insegnamenti che danno ai loro piccoli per poter soppravivere siano differenti da quelli di 100+++1000+++10.000 anni fa :?: no signori miei sono esattamente gli stessi, e ciò ha garantito la loro esistenza sino ai giorni nostri.( per fortuna loro e sopratutto nostra )

il non voler capire che in natura tutto nasce per morire e per contribuire alla catena alimentare qualunque essa sia, torno a ripetermi, è ipocrisia.

come mai non vi è nessuno che si scandalizza perchè una gallina mangia un verme, una cavalletta,una limaccia, perchè nessuno si scandalizza se un gatto uccide un topo per mangiarlo, una leonessa uccide un'antilope, un coccodrillo una zebra,un pipistrello uno scarafaggio ecc.ecc. perchè io debbo essere considerato un deficente, un poco di buono un incapace di educare i miei figli o i miei nipoti perchè ho detto che appena potrò farò assistere mia nipotina all' uccisione dei polli senza avermi chiesto come intendevo preparare mentalmente il/la pargolo/a :?:

ricordate gente, non basta avere un pezzo di carta con scritto sopra <<dott. ing. arch. geom.perito ecc.ecc.>> non è su quei fogli di carta che viene attestato quanto buon senso avete, quanto siete intelligenti,quanto siete pragmatici.

quello lo avrete solo dal responso della vostra esistenza, da quello che sarete riusciti ad ottenere secondo gli scopi che vi eravate fissati, ed in base a ciò, ai risultati che avrete ottenuto.

ciao a tutti, e ricordatevi, che comunque la pensiate, tutto nasce per morire in un modo o nell'altro su questo non ci piove :!: :!:

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


11/08/2011, 22:05
Profilo

Iscritto il: 07/06/2010, 14:55
Messaggi: 5321
Località: Maremma 'mpestata
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Vi ho letto con tanta passione, e dal mio ultimo intervento vedo che la discussione ha continuato ad animarsi.
Dovre (vorrei) replicare a molte (troppe) frasi, ma credo invece sia meglio fare così:

@saltino87 La penso esattamente come te, e mi dispiaccio che nessuno ti abbia quotato.

@BRUCE Sei un mito ;) :D :lol: Potevi anche parlare degli esperimenti fatti con gli elettrodi...e delle risposte che le piante danno durante la sofferenza (consiglio a tutti di cercare queste info e video nella reta).

@Mantovano Ancora una volta concordo in pieno con il tuo pensiero, e vorrei che la gente riflettesse su questa tua ultima frase
Cita:
ricordatevi, che comunque la pensiate, tutto nasce per morire in un modo o nell'altro su questo non ci piove


tutto nasce per morire...
...e privare o proteggere i nostri figli dal concetto di morte è (per me) come privarli del significato della vita stessa.
Tutta quest'ansia e voglia di evitare l'argomento: signori miei la morte fa parte della vita, e se questo fosse il motivo scatenante della discussione (e mi pare che questo era...almeno all'inizio...) credo che come genitori ci si debba interrogare su quanto e come vorremmo "preservare" i nostri figli da tale concetto.
Noi non diciamo che Fufi è morto...che Boby è morto...
..noi non diciamo che quel pulcinotto tanto grazioso sarà la cena di Natale...
...e noi non parliamo della vita ai nostri figli.
E poi permettiamo loro ( E LO FACCIAMO TUTTI...BANDO ALLE IPOCRISIE...) di guardare la tv dove di messaggi ne PASSANO DI PEGGIORI..ogni istante....sempre.
E allora?
decidiamo noi di spiegare (sempre secondo la nostra sensibilità verso la loro sensibilità) cosa sia la morte, e smitizziamo questo concetto dall'essere un tabù.
Se i nostri figli sapessero che la morte fa parte della vita forse anche noi avremmo meno timore dall'affrontare certi argomenti.
E poi consentitemi anche un'ultima considerazione: non lasciamo che i "nostri traumi" traumatizzino i nostri figli in modo implicito, e che per evitargli certe nostre paure passate li lasciamo DA SOLI ad affrontare incognite ben più crude.
Ed in molte frasi che ho letto in questa discussione ho trovato tanta ipocrisia..tanta.


12/08/2011, 1:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy