Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 18:20




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
avviare una nuova attività...Avicoltura! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/11/2009, 16:40
Messaggi: 29
Località: Varese Prov
Formazione: laureato allevamento e benessere animale
Rispondi citando
buongiorno a tutti
mi trovo qui a contattarvi in quanto sarei seriamente intenzionato a lanciarmi nell'allevamento avicolo carne.

vi pongo la mia situazione.

premetto che non sono figlio di allevatori o agricoltori e di conseguenza non possiedo terreni agricoli e tanto meno capannoni.
In questi anni per la mia passione zootecnica ho conosciuto tra i vari allevatori, un amico di famiglia che si occupa di semina (su circa 40 ettari) che porta avanti con successo e di allevamento di bovini da carne (pochi capi circa 15 comprese le fattrici) che vuole però chiudere.
il capannone in cui sono stabulati i bovini è un prefabbricato nuovo di circa 300mc con tettoia esterna di 100mc, silos e tettoia ricovero attrezzi e balle fieno.
unico handicap la corrente a cui sopperisce con un generatore.

ora poichè sarei intenzionato ad inserirmi, ovviamente come affituario, e non sapendo minimamente da dove partire sia come avvio attività e gestione dei rapporti, chiedo a voi un gentile aiuto sopratutto a chi come me ha già o ha intenzione di affrontare il passo.

ho mille dubbi su vari punti...eventuali incentivi per giovani agricoltori, agganci con fornitori, costi affitto, (eventuali bilancio per valutare il possibile guadagno) vendita animali, possibilità di vendere direttamente ad alimentari e macellai, macellazione capi (in zona non credo ce ne siano) gestione del letame avicolo, ... e potrei continuare ma sono dubbi che vorrei chiarire per affrontare il tutto.

vi ringrazio in anticipo!!!
cordialmente
Gius31


12/11/2012, 13:14
Profilo

Iscritto il: 08/11/2009, 16:40
Messaggi: 29
Località: Varese Prov
Formazione: laureato allevamento e benessere animale
Rispondi citando
perdonatemi...volevo dire MQ no MC;-)


12/11/2012, 13:15
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
credo che necessiti dell'autorizzazione dell'ASL per far cio :) l'idea mi sembra molto bella, con tutto quello spazio puoi tenere di tutto e anche di piu..
come attivita rientreresti come imprenditore agricolo credo.. :)

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


12/11/2012, 21:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Un consiglio te lo do gratis : lascia perder ! Allevatori professionali, con anni di esperienza, con capannoni di proprietà di migliaia di mq. stanno quasi tutti con il sedere per terra, indebitati fino al collo con le aziende mangimistiche. Il mercato è in mano a tre/quattro aziende che lasciano sopravvivere i loro debitori, ma impediscono agli indipendenti di lavorare, per il fatto che sono le stesse aziende che producono i mangimi.


12/11/2012, 23:07
Profilo

Iscritto il: 08/11/2009, 16:40
Messaggi: 29
Località: Varese Prov
Formazione: laureato allevamento e benessere animale
Rispondi citando
grazie ragazzi, so che i nomi principali detengono il mercato e che solo a nominarli fa paura come AIa Amadori e Veronesi, ma la mia idea infetti non è quella di competere con loro, ma di crearmi un mercato di nicchia nella zona con capponi polli oche anatre, insomma riqualificare un po l'allevamento nostrano e non industriale;-)
in primis capponi per deformazione professionale dato che li faccio da 2 anni e quest'anno ne ho allevati e castrati 150 ormai prossimi alla macellazione!
la voglia di partire è spinta dalla passione e dalla richiesta di coloro che sin ora consumano il cappone per Natale chiedendo anche oche ecc..
ovviamente potrebbero prenderle alla GDO ma se non lo fanno è perchè effetivamente un ritorno per ciò che è nostrano e allevato vicino a casa è da tenere conto;-)


12/11/2012, 23:23
Profilo

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
allevamento BIO di animali sta andando di moda :)

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


13/11/2012, 8:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Vai, vai.... poi arriverà l' ASL, la partita IVA, il commercialista.....


13/11/2012, 9:26
Profilo

Iscritto il: 08/11/2009, 16:40
Messaggi: 29
Località: Varese Prov
Formazione: laureato allevamento e benessere animale
Rispondi citando
ragazzi beh il bio è una cosa,il nostrano un altra e l'intensivo un altra ancora:-)
cmq nessuno ha detto che è facile...ma semplicemente serve avere le idee chiare sui passi da fare!
non sono sprovveduto e so bene che c'è da tener conto dell'asl (che cmq non ha costi esorbitanti) della partita iva che cmq deve essere aperta essendo un allevamento con codice ecc...
insomma non stiamo a fare discorsi da bar per favore!
chiedo gentilmente info mirate e costruttive!
grazie a tutti.


13/11/2012, 10:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy