|
Autore |
Messaggio |
lapiccolacorte
Iscritto il: 22/11/2012, 11:50 Messaggi: 49 Località: Reggio emilia
Formazione: Avviamento prof. di tipo agrario
|
C'è un padiglione condiviso tra avicoli. piccioni e uccellini , poi all'esterno ( sotto le tettoie e nel cortile) il mercatino domenicale con conigli e commercianti di avicoli. Per quanto mi risulta e la mostra mercato avicola più importante che viene fatta in Italia Mi risultano presenti piu di 50 allevatori di avicoli-anatidi Da mia parte , gia oggi ho portato molti anatidi , e domani con gli avicoli supero di molto i 100 esemplari Allora potete immaginarvi quanti animali possono essere presenti
|
09/02/2013, 21:47 |
|
|
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
sono appena tornato dalla fiera wow!!! che spettacolo davvero bello è stata la prima volta che partecipavo ad un jncontro del genere tantissime razze piu di tutti mi ha colpito la brama se cosi si scrive inoltre le padovane ciuffate le concicine davvero belle ,la mia impressione è che all'interno del padiglione vi fosse gente che si vendeva ma con conpetenza e discrezione serieta e gentilezza pronte a dare spiegazioni a gente come me che non ha nessuna esperienza.davvero una giornata interessante senza parlare di tutti i colombi ,pappagalli,ucellini addirittura rettili in mostra.senzaltro una esperienza da rifare saluti stefano
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
10/02/2013, 17:41 |
|
|
Nicolas98
Iscritto il: 26/08/2012, 19:01 Messaggi: 412 Località: Noventa Vicentina (VI)
|
bellissima davvero ho preso una coppia di conigli e una coppia di livornesi collo oro... ma devo dire che cerano anche dei pessimi animali come le olandesi ciuffate (ho visto solo una coppia che era davvero bella)e alcuni animali stipati strettissimi... però tutto sommato era bellissima, merita di essere visitata nicola
|
10/02/2013, 18:40 |
|
|
Ginaguido
Iscritto il: 16/12/2012, 19:23 Messaggi: 324 Località: Castellucchio (MANTOVA)
Formazione: Laurea in Economia e Legislazione d'Impresa
|
Anch'io stamattina sono andato a Reggio Emilia: fiera davvero bella! Mi sono focalizzato soprattutto sulle anatre e ne ho prese due (una svedese nera ed una svedese splash). Ma che fatica scegliere.. Ho "lasciato gli occhi" pure su delle cayuga, anche quelle sarebbero state da acquistare, solo che purtoppo oltre alla passione bisogna fare i conti anche con scelte di ordine economico.. Penso comunque che rimedierò facendomi spedire delle uova di anatra fecondate.
Gianguido
|
10/02/2013, 19:15 |
|
|
valentina1992
Iscritto il: 20/12/2012, 14:21 Messaggi: 156 Località: Vicenza
|
concordo con tutti, stupenda fiera, mai vista una così! io ho acquistato una coppia di concincine, sono stupende, per non parlare di tutto il resto!!:):)
|
10/02/2013, 21:04 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Son contento di leggere i vostri messaggi positivi .............al prossimo incontro Reggio vi aspetta
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
10/02/2013, 21:50 |
|
|
Lauraarek
Iscritto il: 23/06/2010, 21:10 Messaggi: 296
|
anche io sono stata a reggio oggi.. alla ricerca dei fagiani dorati e lady....
fortunatamente li ho trovati, ma pensavo di trovarne moooolti di piu (forse erano stati venduti la mattina presto presto? io ero li intorno alle 9.30) in tot ho visto solo 6-7 coppie. e due me le sono portate via. mi spiace però aver lasciato li il fagiano lutino.. sarà per un'altra volta..
|
10/02/2013, 22:57 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Per quanto ho saputo alle 6 c'era un bordello di gente che aspettava si aprissero i cancelli già la domenica mattina normalmente si svolgono il 70% degli scambi tra le 7 e le 8,30
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
11/02/2013, 0:09 |
|
|
Lauraarek
Iscritto il: 23/06/2010, 21:10 Messaggi: 296
|
gargamella ha scritto: Per quanto ho saputo alle 6 c'era un bordello di gente che aspettava si aprissero i cancelli già la domenica mattina normalmente si svolgono il 70% degli scambi tra le 7 e le 8,30 eh..probabilmente è andata così allora, tutto il meglio venduto alla mattino presto.. me l'aveva detto il mio compagno che era meglio essere li sul presto, voleva anche partire da solo, ma io non volevo perdermi niente.. (per motivi pratici siamo dovuti partire piu tardi, bimbo piccolo, cani e animali vari da sistemare..)
|
11/02/2013, 12:25 |
|
|
antoniogavino80
Iscritto il: 11/02/2013, 0:31 Messaggi: 128 Località: sassari
|
salve,non sapevo facessero questi scambi tra animali e cmq e una cosa bellissima,qua in sardegna ancora non ne ho ancora visto
|
11/02/2013, 14:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|