Negli allevamenti che conosco hanno un gruppo in fase calante uno da poco in produzione e i piccoli da tirare su , ovviamente in capannoni separati , se non facessero così non avrebbero un numero costante di uova . Solo se allevi in soccida puoi avere anche un unico gruppo .Saluti Mago
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: aviaria in emilia
03/09/2013, 8:58
Ciao Mago, devo concordare con ares, ho un allevamento di ovaiole abbastanza importante (rapportato alla zona ovviamente) a un 4 km da qui, è quello che rifornisce i consorzi di zona di galline a fine carriera (e te le vende pure se vai direttamente da lui) e ti assicuro che non ha per niente i tre gruppi di cui parli (che forse è la prassi, non mi permetto di dire di no perchè ho solo esperienze locali sia chiaro) quello accende ceri alla madonnina che sta alla prece li davanti, che arrivi pure quà l'emergenza..... ciao michele
altro spunto:non sono un cacciatore quindi non so il periodo giusto,ma dovrebbe esser questo o dovremmo esserci,come mai non si parla di sospendere la caccia?se la malattia è portata anche da uccelli migratori e selvatici,come prima prevenzione dovrebbe esserci la sospensione dell attività venatoria,no?
ares88 ha scritto:altro spunto:non sono un cacciatore quindi non so il periodo giusto,ma dovrebbe esser questo o dovremmo esserci,come mai non si parla di sospendere la caccia?se la malattia è portata anche da uccelli migratori e selvatici,come prima prevenzione dovrebbe esserci la sospensione dell attività venatoria,no?
Ho letto ieri o ieri l'altro che si apriva la caccia anticipata in varie regioni e anche io mi ero posto la tua stessa domanda, come mai non dicono nulla in merito? A meno che la regione Emilia Romagna abbia agito ma non ne siamo al corrente, ma appunto anche altre regioni dovrebbero, o è un errore di elaborazione del mio cervello?
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: aviaria in emilia
04/09/2013, 8:35
magobk ha scritto:Ha un unico capannone e tiene insieme minimo 2 gruppi , altrimenti nel periodo di cambio galline , non produce uova ? Saluti Mago
ciao mago mi sa che hai ragione, ragionandoci....uova ne fornisce sempre, è un marchio conosciutissimo, qua in zona mi informerò meglio..... ciao michele
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: aviaria in emilia
04/09/2013, 8:37
gargamella ha scritto:L'apertura è stata domenica ma non ho sentito un colpo ........solitamente sembra la guerra addirittura un anno ho trovato un fucile nell'orto
non so se funziona ancora l'apertura anticipata alla migratoria e poi alla stanziale
qua da noi pareva il Vietnam....ma siamo dentro una riserva di caccia, vanno sul sicuro. forse in zone "libere", vista la crisi, pure i cacciatori sono tirati con le cartucce..... ciao carissimo, michele
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: aviaria in emilia
04/09/2013, 8:40
ares88 ha scritto:altro spunto:non sono un cacciatore quindi non so il periodo giusto,ma dovrebbe esser questo o dovremmo esserci,come mai non si parla di sospendere la caccia?se la malattia è portata anche da uccelli migratori e selvatici,come prima prevenzione dovrebbe esserci la sospensione dell attività venatoria,no?
OH, ma son soldi sai? qua parliamo di un ceppo virale che, ai pochissimi contagiati umani, ha dato una lieve forma di congiuntivite ti pare che il busines della caccia si va a fermare per una cosa così è per cose come queste che il dubbio mi rimane..... ciao michele