|
Autore |
Messaggio |
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
tenderei a darti ragione piccolabresca....se non fosse che in tutte le edizioni del tg regionale, che parlano del caso, non si fa altro che sbandierare a tambur battente che tutti gli allevatori saranno debitamente rimborsati....MAH ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
29/08/2013, 11:53 |
|
|
|
|
piccolabresca
Iscritto il: 09/06/2013, 22:01 Messaggi: 196 Località: Sassalbo
|
é certamente il minimo che possa avvenire diversamente si vedremmo i furbi che per non perdere un € nascondono i focolai o disperdono gli animali è quello che avviene negli allevamenti rurali che per ignoranza timori o malafede omettono di segnalare alle asl epidemie varie cercando di disfarsi degli animali rendendo incontrollabile la situazione da parte delle autorità
|
29/08/2013, 11:58 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Scusate la domanda,se ho ben capito alcuni allevatori potrebbero inserire il virus nei propri allevamenti perche' lo stato rimborsa il denaro per tutti gli animali uccisi e perciò all'allevatore non gli costa smaltirli ma ci guadagna piu' di quanto prenderebbe smaltendo le galline.... Io chiedo,ma se una persona ha che ha 100 galline per uso familiare e ha pure il codice di stalla e poi il medico dell'Asl fa un sopralluogo e trova il virus che pero' si è trasmesso per via aerea,il medico decide di fare abbattere tutti gli animali,poi al padrone delle galline gli vengono rimborsati i soldi delle galline?
|
29/08/2013, 13:43 |
|
|
piccolabresca
Iscritto il: 09/06/2013, 22:01 Messaggi: 196 Località: Sassalbo
|
Cita: cusate la domanda,se ho ben capito alcuni allevatori potrebbero inserire il virus nei propri allevamenti perche' lo stato rimborsa il denaro per tutti gli animali uccisi e perciò all'allevatore non gli costa smaltirli ma ci guadagna piu' di quanto prenderebbe smaltendo le galline.... Io chiedo,ma se una persona ha che ha 100 galline per uso familiare e ha pure il codice di stalla e poi il medico dell'Asl fa un sopralluogo e trova il virus che pero' si è trasmesso per via aerea,il medico decide di fare abbattere tutti gli animali,poi al padrone delle galline gli vengono rimborsati i soldi delle galline?
Non diffondiamo notizie inesatte i rimborsi ci sono solo per gli allevamenti professionale e sono SOLO il risarcimento di una parte del danno!!!!! quindi furbi e furbetti sono avvisati
|
29/08/2013, 13:51 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
su questo mi permetto di dissentire, senza volere innescare una polemica per carità...... TG regionale emilia romagna di ieri sera, previsti possibili rimborsi anche per allevamenti NON coinvolti dall'epidemia, nel caso dovesse essere previsto l'abbattimento a scopo preventivo (chi lo decide? in base a quali parametri? basta un passero o, come han fatto notare tutti, un paio di mani sporche ad infettare un intero allevamento. abbattiamo tutte le galline dell'emilia romagna??). smaltire galline a fine carriera ha un costo, su ogni gallina a fine carriera, qui da noi, ci fai 3 euro, se ti va bene bene 4 (se le vendi a scopo alimentare molto meno), mettiamo che ti costa (mi tengo basso basso) 1 euro a capo lo smaltimento e ne hai 120.000.... così è tutto a costo zero e ti rimborsano pure.... Mi dispiace, il dubbio mi rimane..... ciao michele(accio) E non voglio nemmeno commentare le immagini mandate in onda c'è modo e modo di fare anche cose sgradevoli e tristi come questa
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
30/08/2013, 9:11 |
|
|
ares88
Iscritto il: 27/04/2013, 19:55 Messaggi: 153 Località: Catanzaro
Formazione: laurea in psicologia
|
più che altro è sospetto che le ovaiole da smaltire fossero ancora li,qui a Catanzaro gli allevamenti dismettono gli animali e ne acquistano di nuovi gia a fine luglio,non so se funzioni cosi anche al nord,non vorrei che si aspettasse il periodo delle malattie,delle migrazioni ecc.. per combinare la cosa...
|
01/09/2013, 16:02 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Ragazzi io fra qualche giorno vorrei comprare 20 pollastre di 8 euro l'una,mi conviene prenderle oppure aspettare che passa l'emergenga aviaria? Sono della pv. Lecce
|
01/09/2013, 18:33 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Michelaccio non scherziamo! in un allevamento di ovaiole ci sono minimo tre gruppi di età diverse e se l'asl emana l' ordinanza di abbattere tutti i capi sicuramente il rimborso è nettamente inferiore al mancato guadagno .Saluti Mago
|
01/09/2013, 18:46 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
In effetti mago ha pienamente ragione, anche a me era venuto il dubbio delle galline vecchie da smaltire e di quelle giovani k fai?? Se uno farebbe questa cosa come farebbe con i contratti con i supermercati ?? Che fa richia che gli uccidano tutti gli animali e poi? Grande mago......
|
01/09/2013, 19:48 |
|
|
ares88
Iscritto il: 27/04/2013, 19:55 Messaggi: 153 Località: Catanzaro
Formazione: laurea in psicologia
|
scusa magobk ma non mi risulta che tutti gli allevamenti abbiano 3 gruppi,ripeto non so al nord come siete strutturati ma dalle mie parti cè sempre il gruppo vecchio da smaltire e non predono mai altre galline se le vecchie non sono state tolte,non sto dicendo che effettivamente cè una furbata in atto,ma è quantomeno sospetto tutto cio,bisognerebbe sapere queste aziende dove ci sono stati gli abbattimenti come fossero organizzate
|
01/09/2013, 20:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|