Ricord che anni fa, quando ci fu la prima allerta, la polizia municipale censiva tutti i pollai casalinghi, poi quale fosse la strategia non te lo so dire.... Tieni conto che se il pollaio è chiuso rischi non ce ne sono, dovrebbe essere veicolata da volatili.... o volatili a due zampe con stelle e strisce....
ma non dovrebbero esserci rischi per l'europa... e cmq eventualmente dovrebbe sfuggire dai laboratori, quindi per il momento non c'è epidemia in corso ma tutt'al più rischio di epidemia
A proposito di aviaria, quando recentemente ho acquistato delle quaglie, mi hanno rilasciato una ricevuta che dovrei mostrare in caso di controlli per emergenza aviaria. Quando invece ho acquistato la mia padovana nana e la cocincina alla fiera di RE, non mi è stato dato niente. A parte il solito pressapochismo legislativo o disomogeneità applicativa delle leggi, qualcuno ha avuto dei controlli? Se si ci può raccontare la sua esperienza?
Tempo fa mentre c era l influenza aviaria ho costruito un pollaio al chiuso .Anche se i polli non sono ha contatto con volatili rimane il rischio dell aviaria?
E' una malattia che si diffonde oramai periodiacamente. Se ciò avviene in genere vengono bloccate le esposizioni e le fiere relative, almeno nella zona dove c'è la malattia. Idem per vendita e trasporto di animali vivi. Ormai è una consuetudine come per altre malattie, direi di non farsene grandi problemi, se non appunto dopo avviso delle autorità.
Influenza potenzialmente devastante creata in laboratorio In cina hanno mescolato il virus dell’influenza aviaria H5N1, altamente letale, con quello dell’influenza H1N1, molto infettivo... http://scienza.panorama.it/salute/influ ... aboratorio