Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 5:18




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
AVI.LA Mostra Sociale 9-10.11.2013 
Autore Messaggio

Iscritto il: 29/10/2013, 9:07
Messaggi: 205
Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Diliboi ha scritto:
Comunque è proprio faticoso "rimpicciolire" ogni singola foto!!! ma non c'è un altro sistema?? :?


Usa Resize è un software gratuito e riduci in un colpo solo tutte le immagini insieme

_________________
Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32
Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale


11/11/2013, 22:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
peccato quest hanno l ho saltata , belle foto

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


11/11/2013, 22:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ninconanco, quando parliamo di passione per anatidi e avicoli è implicito il doversi spostare da una parte all'altra d'Italia facendo anche molti chilomentri. A tutti piacerebbe avere mostre, allevatori e negozi attrezzati nei dintorni di casa :)
Tutto sta a farlo una volta, in compagnia, scegliendo la mostra sociale che ci sembra più interessante o direttamente i campionati italiani.
Partecipare come espositore o visitatore è una bellissima esperienza, un diversivo. Non è solo vedere polli, anatre, oche, è anche il viaggio per arrivarci, l'organizzazione del pernottamento, la conoscenza di tante persone, il fascino di razze mai viste, il giudizio sui cartellini, la gastronomia, le diatribe, i luoghi nuovi di quest'italia tanto bella........ insomma basta allargare un po' l'orizzonte. Non so quanti km disti da reggio calabria ma li' c'è L'ASCAV Associazione Calabrese Avicoltori il cui presidente dovrebbe essere Ferdinando Logorelli (Clodiloa in Agraria), ho visto che la mostra intersociale ci sarà il 18 e 19 gennaio 2014 in un paese limitrofo a Melito di Porto Salvo. Facci un pensiero e da cosa nasce cosa... ;)
ciao susanna

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


12/11/2013, 10:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
ninconanco, quando parliamo di passione per anatidi e avicoli è implicito il doversi spostare da una parte all'altra d'Italia facendo anche molti chilomentri. A tutti piacerebbe avere mostre, allevatori e negozi attrezzati nei dintorni di casa :)
Tutto sta a farlo una volta, in compagnia, scegliendo la mostra sociale che ci sembra più interessante o direttamente i campionati italiani.
Partecipare come espositore o visitatore è una bellissima esperienza, un diversivo. Non è solo vedere polli, anatre, oche, è anche il viaggio per arrivarci, l'organizzazione del pernottamento, la conoscenza di tante persone, il fascino di razze mai viste, il giudizio sui cartellini, la gastronomia, le diatribe, i luoghi nuovi di quest'italia tanto bella........ insomma basta allargare un po' l'orizzonte. Non so quanti km disti da reggio calabria ma li' c'è L'ASCAV Associazione Calabrese Avicoltori il cui presidente dovrebbe essere Ferdinando Logorelli (Clodiloa in Agraria), ho visto che la mostra intersociale ci sarà il 18 e 19 gennaio 2014 in un paese limitrofo a Melito di Porto Salvo. Facci un pensiero e da cosa nasce cosa... ;)
ciao susanna

Io mi sposto spesso ma non sempre è possibile prediligo quelle dell ata in Toscana conosco bene il posto oltretutto ci sono una serie di allevatori che allevano animali a me congeniali e mi fa ancora più piacere guardare .

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


12/11/2013, 15:21
Profilo

Iscritto il: 01/12/2008, 21:19
Messaggi: 204
Località: Campania Felix
Rispondi citando
Anch'io ci sono stato, è stata una bella mostra e belli i soggetti!
E' un piacere rivederli anche in foto.


12/11/2013, 21:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy