Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

avaiole e pollaio

18/03/2016, 0:12

Ciao a tutti!
ho intenzione di prendere una decina di ovaiole da sistemare in campagna..ho a disposizione una struttura con base in cemento armato da circa 10 metri quadri le pareti sono in rete elettrosaldata alte circa 2metri,per intenderci quella da carpenteria edile e tetto in legno con isolante e lamierino...

vorrei sistemare questa casetta in modo da poterle accogliere al meglio dato che ai lati causa rete è aperta e poi vorrei recintare la parte esterna per farle pascolare :mrgreen: mi chiedo quante galline puo ospitare e quanto dovrebbe essere lo spazio esterno utile

grazie

Re: avaiole e pollaio

18/03/2016, 7:40

In dieci metri quadri ci vanno anche 40 galline ovaiole..
Per l'esterno dovresti calcolare 10mq a capo..quindi per 10 galline sono 100 mq..

Re: avaiole e pollaio

18/03/2016, 16:08

grazie..
adesso vi chiedo...il modo migliore e sicuro per recintare e chiudere le pareti?
uso la rete per pollai o c e qualche modo migliore?

Re: avaiole e pollaio

18/03/2016, 23:45

Magari se posti una foto della struttura esistente potremmo più facilmente darti dei consigli..
Cmq io chiudere tre lati su quattro con tavole di legno..o pannelli coibendati..il lato aperto lo rinforzerei con della rete a maglie più strette meglio se elettro saldata..e vi creerei una porta per te e per far uscire le galline..
Sulla recinzione esterna ci sono tanti post che puoi leggere con la funzione "cerca"..
Cmq deve essere alta circa due metri ed interrata sotto terra di almeno altri 50cm..

Re: avaiole e pollaio

20/03/2016, 9:02

ciao...ecco le foto.
da quello che ho capito spulciando i vari post è meglio avere un pollaio chiuso cosi da non agitare le galline..adesso mi chiedo quale materiale legno o pexiglass?altra soluzione piu economica?
magari dalle foto nasce qualche idea!
Allegati
1.jpg
1.jpg (55.02 KiB) Osservato 1053 volte
2.jpg
2.jpg (75.32 KiB) Osservato 1053 volte

Re: avaiole e pollaio

20/03/2016, 10:22

Partire da una struttura così è come partire a metà dell'opera.. :-)
Guarda con il plexiglas nn ho esperienza..però nn so se sia economico..il legno è un buon isolante certo va trattato per l'esterno e ben disinfettato..con calce e magari acaricida contro la prolificazione dei pidocchi pollini..
Un'altra soluzione potrebbe essere quella adottata da Blade112..un utente del forum che alleva Ancona almeno da un paio d'anni..ti allego il link così dai un'occhiata..
post882907.html?hilit=Blade112#p882907

Io magari divedere la struttura in due parti..rivestirei la parete esposta a nord e metà di quelle esposte a est ed ovest con legno e l'altra metà con ombreggiate..

L'entrata che si vede su che lato si affaccia..?

Ti posto anche il mio di pollaio che è tutto in legno..
polli-f58/il-mio-pollaio-t99225.html

Spero di esserti stato d'aiuto.. :-)

Re: avaiole e pollaio

20/03/2016, 10:48

La cosa che mi è venuta in mente vedendo la struttura è che le maglie della rete fanno entrare i ratti, e altri animali predatori

Re: avaiole e pollaio

20/03/2016, 16:39

he si il tuo è un monovano con tanto di finestra :mrgreen:
bello!

la porta ha a sisnistra il sole che sorge......e verso mezzogiorno viene irradiata al max
:geek:

ho visto il pollaio dell utente e credo abbia usato del lamierino interrato...potrei farlo ma c e la base in cemento che sporge e diventa antiestetico e poco pratico..tranne se poggio il lamierino sulla base ma non so se in quel modo possano entrare predatori..

aspetto consigli :mrgreen:

Re: avaiole e pollaio

20/03/2016, 18:20

Penso che le lamiere siano più una protezione per il vento..
Io ti dico la mia poi valuta tu..
Per i predatori la rete di cui è fatta la struttura è molto resistente ma ha maglie troppo larghe..quindi rivestirei sull'esterno tutta la struttura con una rete elettrosaldata a maglie più strette tipo 6x6 o 7x5..poi metterei sui tre lati telo ombreggiante, quindi nn sul lato dove c'è la porta che è esposto a sud da cui così entrerà tanta luce importante per le galline..e per finire nella parte bassa dell'ondulina tipo quella verde, come ulteriore protezione dal vento, e la metterei anche sulla parete a sud..considera che la vendono in fogli da 1m per 2m o in rotoli da nn ricordo quanto..
Naturalmente devi creare una porta puoi usare il legno o il ferro per il telaio tutta ricoperta di rete..

Re: avaiole e pollaio

21/03/2016, 17:51

il terreno ha un piccolo boschetto con pietra lavica e innumerevoli tane...piu di una volta ho visto donnole o simili anche molto piccole ho paura che in periodo di magra riescano ad entrare dalla rete....sempre che stiamo parlando della stessa...io intendo quella per pollai credo a maglia esagonale?...

l idea di sotterare l ondulina non è male solo che dovrei coibentare prima di fare un infornata :mrgreen: l estate non perdona...o al limite allargare il tetto cosi da impedire i raggi diretti..
Rispondi al messaggio